GRAN PARADISO BIKE. Edizione 2014 spostata al 31 agosto
FUORISTRADA | 09/06/2014 | 12:19 I Prati di Sant’Orso e quasi tutto il percorso della GranParadisoBike sono ormai a disposizione dei bikers. A Cogne, in Valle d’Aosta, ci si appresta a dare inizio alla bella stagione con le temperature che giorno dopo giorno aumentano. Ma quest’anno non ci saranno problemi di clima e neve. La quattordicesima edizione della granfondo ha infatti cambiato data e da metà maggio è stata spostata al 31 agosto.
Non mancano le novità in casa della Sport in Paradiso, la società che si prende cura della GranParadisoBike, che per l’imminente stagione estiva amplia la propria offerta. Il team presieduto da Alberto Béthaz non è più solo “comitato organizzatore” ma anche un gruppo sportivo in attività. Da pochi giorni infatti sono iniziati i primi corsi di mountain bike riservati ai bambini. Una bella iniziativa studiata in concerto con la scuola sci Gran Paradiso e trisport.it team che ha ricevuto subito ampio consenso dalle famiglie della località turistica immersa nel Parco Nazionale del Gran Paradiso. Già diversi giovani “cognein” hanno iniziato a pedalare con i maestri della Sport in Paradiso: Luca Alladio, Giuliana Lamastra, Jair Vidi e Daniele Gradizzi, sotto la supervisione tecnica del biker Elite del Carraro Team Giuseppe “Pippo” Lamastra. I corsi proseguiranno per tutta l’estate con la grande festa finale in programma il 30 agosto, il giorno prima della GranParadiso Bike. Informazioni sui corsi sono disponibili su: www.mtbdecouverte.com.
Ma le novità non finiscono qui. Il 6 luglio sempre la Sport in Paradiso riproporrà la pedalata ecologica di ciclismo su strada Aymavilles-Cogne, entrata proprio da pochi giorni nel calendario ufficiale della FCI Valle d’Aosta. Una iniziativa che radunerà gli amanti delle due ruote, ma soprattutto una giornata di beneficenza: una parte delle quote di iscrizione sarà infatti devoluta all’AIL (Associazione Italiana Leucemia).
Intanto, tra le varie attività, prosegue spedita l’organizzazione della granfondo e della pedalata non competitiva abbinata. La Sport in Paradiso ha le idee chiare e vuole tracciare la gara già ad inizio estate. Una bella opportunità per i bikers che volessero trascorre un periodo di relax, abbinato a gite in mountain bike, tra le bellezze del Gran Paradiso. Il percorso lungo misurerà 45 Km con 1450 metri di dislivello, mentre la pedalata sarà lunga 20 Km con 450 metri circa di dislivello.
La GranParadisoBike, così come l’anno passato, è inserita nel circuito Alpine Pearls che racchiude anche la granfondo piemontese “La Via del Sale” e quella trentina “Val di Fassa Bike”. L’organizzazione della granfondo valdostana è magistralmente curata dalla Sport In Paradiso, in collaborazione con il Comune di Cogne, la Regione Autonoma della Valle d’Aosta e il Consorzio degli operatori turistici della Valle di Cogne.
Le iscrizioni sono aperte e potranno essere formalizzate sul sito www.winningtimesportservices.it, per la prima volta “timing” della GranParadisoBike. Fino al 29 agosto partecipare alla granfondo costerà 30€, mentre il 30 e 31 la tariffa salirà a 40€. 30€ e tariffa unica per la pedalata ecologica non competitiva.
Ha visto per la prima volta le meravigliose mura di Lucca nei suoi anni da corridore e adesso ci abita a due passi. Vuoi che non fosse alla partenza della cronometro di martedì? E’una traiettoria di carriera agonistica che è...
Corse il Giro d’Italia nel 1951 con la maglia gialla della Bartali-Ursus. In prestito: la sua squadra ufficiale era la Legnano-Pirelli, maglia verde. A volerlo in squadra fu proprio Gino. E lui, al capitano, si consegnò anima e corpo, fedele...
Partirà da Rovigo per arrivare a Vicenza la tredicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...
Mercoledì 28 maggio Bormio tornerà protagonista del Giro d’Italia, accogliendo l’arrivo della 17esima tappa dell’edizione 2025. Sarà una giornata speciale per l’Alta Valtellina, legata da una lunga tradizione alla Corsa Rosa: una delle sue perle più preziose si prepara ad...
Canyon presenta Collect & Ride in Italia, un servizio che colma il divario tra l’acquisto online e i punti vendita fisici offrendo un montaggio professionale e la comodità del ritiro presso negozi e officine partner di Canyon. Da diversi anni Canyon collabora...
La tappa numero 13 porta il Giro d'Italia da Rovigo a Vicenza per 180 km con uno sviliuppo altimetrico completamente pianeggiante nella prima parte, salvo la breve salita di passo Roverello nei Colli Euganei. per seguire il racconto in diretta...
Santini Cycling e Pirelli Design, dopo il successo della prima edizione, lanciano una seconda capsule collection, “Santini x Pirelli Sport Club 2025”. La nuova collezione esclusiva per ciclisti, ispirata al club fondato da Pirelli nel 1922 per promuovere il benessere...
Mancano meno di due settimane al ritorno del Cycling Stars Criterium e l'attesa cresce per l'appuntamento del 2 giugno, quando le strade di Pieve di Soligo si animeranno grazie ad alcune delle più grandi protagoniste del ciclismo mondiale. A guidare...
Il conto alla rovescia è cominciato e siamo ormai vicinissimi al primo atteso appuntamento con la 2 Giorni di Brescia e Bergamo, la nuova manifestazione ciclistica nazionale riservata alla categoria Juniores organizzata dalla Cycling and Fun Asd che proporrà il...
Tempo di ciclomercato in casa del Pedale Senaghese che proprio in queste ore ha ufficializzato l'innesto di Andrea Randisi tra gli atleti della categoria ESORDIENTI. Classe 2011 varesino di Malnate, Randisi è stato prelevato dalla Polisportiva Besanese i cui dirigenti...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.