NIZZOLO. «Basta piazzamenti, sono pronto a riscattarmi»

PROFESSIONISTI | 05/06/2014 | 14:07
Terzo a Belfast dietro a Kittel e Bouhanni, secondo alle spalle del francese a Bari, Foligno e Salsomaggiore Terme, e infine ancora secondo alle spalle di Mezgec nello sprint finale di Trieste. Questo è stato il ruolino di marcia di Giacomo Nizzolo, velocista di punta della Trek Factory Racing, al Giro d'Italia. 
Il 25enne brianzolo di Besana Brianza, grande appassionato di moto, è stato il velocista italiano più presente della corsa rosa dal primo all'ultimo giorno ma purtroppo non è riuscito ad alzare le braccia al cielo neanche una volta. «Tanti piazzamenti non fanno una vittoria» spiega lucidamente Giaco, che è al quarto anno nel team americano e ha davanti a sè numerosi appuntamenti per riscattarsi. 

Non hai vinto al Giro ma sul mercato a quanto sappiamo sei ambito. «Sono in contatto con tre-quattro squadre di prima fascia, alla Trek sono in scadenza ma mi sento a casa. Sto valutando tutte le opportunità che mi vengono offerte con attenzione. Non c’è ancora nulla di certo sul mio futuro, per ora penso a riprendermi dalle fatiche del Giro… Quel che è certo è che ho in mente tanti traguardi da raggiungere ancora con la Trek prima della fine della stagione».


Qual è il tuo bilancio del Giro? «La squadra ci teneva che io facessi bene nella corsa rosa, per questo mi ha messo a disposizione degli uomini e mi ha supportato ancora più degli anni passati. Mi dispiace non averla ripagata con una vittoria, ma ci ho sempre provato. Non ho rimpianti perché ho sempre dato il massimo. In alcune giornate contro Kittel, un fuori categoria, e Bouhanni, che sa come farsi rispettare, c’era proprio poco da fare, in altre occasioni mi è mancato un pizzico di fortuna. Ho riguardato le volate, analizzandole posso dire che a Foligno e Trieste avrei potuto vincere mentre nelle altre occasioni anche disputandole in modo diverso sarei sempre finito 2°. Purtroppo le volate non dipendono solo te, basta la traettoria di un avversario a cambiare il risultato, non è come in salita che se sei il più forte vinci di sicuro».


Il ricordo più bello? «Il tanto tifo sulle strade. Su Grappa e Zoncolan ho sentito il boato della folla e quando il giorno di Montecampione siamo passati da Muggiò, dove abitano i miei genitori, è stata una vera festa. Ad attendermi c’erano parenti, amici, tifosi. Mi sono potuto fermare solo tre o quattro minuti, ma è stato memorabile».

Di solito ti esprimi al meglio nella seconda parte di stagione… «Proprio così, spero di finalizzare di più nei prossimi mesi. Domenica sarò al via del Giro del Delfinato. Dopo un po’ di vacanza dovrei riprendere con Vallonia, Eneco, Amburgo e Plouay. Al momento c’è una porta aperta per la Vuelta, che resta il viatico migliore in ottica mondiale, ma credo sia più probabile che mi vediate alle “mie” corse. Punto forte soprattutto al GP Plouay e ad Amburgo, dove sia nel 2012 che nel 2013 sono riuscito a salire sul podio. Ora vorrei il gradino più alto. Finire sempre alle spalle di qualcuno mi ha stufato». 

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...


Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...


Assolo di Brandon Fedrizzi al Gran Premio San Michele per juniroes svoltosi a San Pietro in Feletto nel Trevigiano. Il promettente atleta trentino portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro ha colto l'attimo giusto per piazzare la stoccata decisiva per prendersi...


Chiusura trionfale nel week end nelle Marche per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, con le "panterine" che piazzano il graffio nella terza e ultima prova dell'Internazionale Cycling Festival, la tre giorni con la formula Donne Open.Nella tappa conclusiva con...


Marco Gregori torna a graffiare e mette a segno la seconda vittoria in stagione. Bel colpo per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico-GB Team che a Mariano Comense anticipa tutti nella sesta edizione del Trofeo Giampiero Mauri alla memoria....


La Nazionale italiana ha lasciato il segno anche nelle ultime due giornate dei Coppa del Mondo di paraciclismo a Maniago-Montereale Valcellina, centrando 12 medaglie tra gare in linea e cronometro. Il bilancio finale parla di quattro ori, cinque...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024