È in edicola il nuovo numero di tuttoBICI: non perdetelo

| 09/06/2006 | 00:00
È «L'INSAZIABILE» Ivan Basso a dominare la copertina del numero di giugno di tuttoBICI che da oggi è disponibile nelle edicole. Il dominatore del Giro, che ha sguardo e pensieri già rivolti verso il Tour de France, viene raccontato sotto i punti di vista più diversi: tuttoBICI vi guida attraverso i suoi pensieri e le sue emozioni, ve lo racconta attraverso le parole di papà Franco, vi svela le sensazioni di Micaela, che ha daato alla luce il piccolo Santiago mentre il suo Ivan coronava la sua cavalcata rosa. E vi svela tutti i segreti della maglia rosa, a cominciare da Fabrizio Borra, vale a dire l'uomo che lo ha "raddrizzato"... Dal Giro d'Italia arrivano poi le inedite ed ironiche Cartoline di Angelo Costa, il bilancio di patron Angelo Zomegnan, i pensieri di Simoni, Cunego, Savoldelli, Ullrich, Gutierrez, Bettini e McEwen e la spietata analisi di Sandro Callari, preparatore di Danilo Di Luca, che analizza i perché del fallimento rosa dell'abruzzese. Partendo dall'incidente occorso ad Alessandro Petacchi, abbiamo chiesto al cittì Franco Ballerini di analizzare per noi le carrateristiche dei giovani velocisti che pedalano a ruota di Ale-Jet e di indicarci, quindi, quale sarà il futuro della velocità azzurra. Incontrando i campini sulle strade del Giro, siamo andati poi alla scoperta delle loro abitudini in alenamento dividendoli fra coloro che amano allenarsi in compagnia e quelli che preferiscono la solitudine. Tra i primi Bettini, Petacchi e Di Luca, tra i secondi Basso, Cunego e Grillo. Un'inchiesta tutta da leggere... Davide Bramati racconta a tuttoBICI le emozioni del suo ritiro, avvenunto all'indomani del Giro d'Italia, mentre Popovych e Ballan confessano le ambizioni alla vigilia del Tour. Il maestro Franco Bagutti ci spiega la nuova iniziativa che ha in animo di realizzare con i corridori: cantare una canzone con tutti i campioni, realizzare un cd da vendere in beneficienza a faavore dei bambini che soffrono. Riflettori puntati poi sul giovane Vincenzo Nibali e sul suo “progetto cronometro" e su un "grande vecchio" come Roberto Petito che analizza il ciclismo di oghgi e ci spiega perché ci siano tante cose da cambiare e rivedere. Il Friuli si prepara ad accogliere la Settimana Tricolore e l'assessore alle attività produttive, Enrico Bertossi, ci illustra la scelta "a due ruote" compiuta dalla sua regione, mentre Enzo Cainero, presidente del comitato organizzatore, ci rivela i contorni dell'operazione umanitaria che ha portato lui, Pontoni e altri alpini a pedalare in Kosovo. Scopriamo poi i segreti di Edoardo Salvoldi, l'uomo dei record della pista italiana: 49 medaglie per lui, ormai prossimo alle nozze d'oro con il successo. Ricchissima, come sempre, la parte dedicata al ciclismo giovanile, sempre illustrato alla perfezione dalle immagini del Team Rodella 2000: tra queste pagine potrete scoprire tutto sui campioni di domani, sul Giro d'Italia Under 26 che scatta proprio oggi, sui super team, sulle grandi corse. E naturalmente, sulle classifiche degli Oscar tuttoBICI di tutte le categorie. Un numero ricchissimo, quello di giugno, un numero da non perdere.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024