SAN VENDEMIANO. Colpo di Berlato che anticipa Ewan

DILETTANTI | 01/06/2014 | 18:01
Il vicentino da Malo Giacomo Berlato arriva da solo in viale De Gasperi e vince l’Internazionale organizzata dal Velo Club di San Vendemiano. La Zalf archivia così una giornata nella quale ha centrato tutti gli obiettivi: al successo di Berlato va aggiunto quello di Simone Andreetta che fa sua la Challange del Prosecco. Berlato stacca tutti in cima all’ultimo Gpm di Cà del Poggio “E’ stata forte la squadra ma anch’io sono andato forte, il contachilometri non scendeva mai sotto i 48/50 orari”. Secondo posto beffa per l’australiano Ewan “Credevo di essere primo ed è perciò che ho fatto la volata”. Ha sudato freddo Andreetta che a un certo punto temeva di perdere la Challange del Prosecco “Poi per fortuna ci siamo organizzati e abbiamo recuperato il ritardo”. Le battute iniziali hanno visto primo attaccante Stefano Di Carlo (Vejus) che ha guadagnato 30” ma il grosso non gli ha lasciato spazio e sui successivi transiti per i traguardi volanti sotto l’arrivo il gruppo recuperava su ogni attaccante, con Michele Zanon (Team Event Soullimit) nelle vesti di implacabile cacciatore della particolare classifica che poi si aggiudicherà. L’unico plotone numeroso si registrava verso il terzo passaggio, con Berlato, Paulus e Locker avanti con lieve vantaggio su Guizzetti, Baronti, Bonaiti, Campagnolo, Zeller, Rudi, Cordioli, Zanchi e Zambon che s’agganciano al terzetto di testa. La dozzina di uomini al comando riesce a compiere quasi un giro davanti ma quando cominciano i giri con le ascese di Cà del Poggio, il grosso transita a ranghi compatti. Ci si attendono movimenti verso le salite, le previsioni s’avverano. Sul primo Gpm di Cà del Poggio transitano, allungati e nell’ordine Rusnac, Berlato e Stussi. Sulla successiva discesa si forma un gruppetto di dieci: oltre ai tre battistrada s’agganciano anche Chianese, Rota, Basso, Paulus, Donato, Botter e Bertazzo. Il nuovo drappello viaggia d’accordo e transita sotto la linea d’arrivo con 1’24” sui più immediati inseguitori, un terzetto composto da Tonelli, Bonusi e Rechita, mentre il gruppo insegue a 1’42”. Bonusi non regge il ritmo, il terzetto inseguitore perde quindi un uomo mentre i dieci davanti procedono spediti verso il secondo Gpm dove Chianese passa davanti a Rusnac su Berlato. Il grosso paga già 2’42”” mentre Bonusi ritorna su Tonelli e Rechita che cominciano a vedere la coda dei battistrada, davanti solo 38”. L’inseguimento dei 3 va a buon fine e al km 113 ci sono 13 uomini al comando. La loro azione prosegue anche per il giro successivo, il grosso lima altro ritardo (ora viaggia a 52”) ma davanti i 13 resistono ancora verso la terza ascesa al Gpm dove Rusnac precede Berlato e Chianese mentre Bertazzo patisce il ritmo e si stacca. Non cambia nulla sulla discesa, la dozzina sgranata dal Gpm si ricompone e transita al suono della campana con 1’23” sul grosso inseguitore condotto dall’australiano Alexader. Si sale per l’ultimo Gpm dove 100 prima di scollinare Berlato piazza la botta definitiva. Dietro si allungano e non trovano la coordinazione per chiudere il buco, il vantaggio di Berlato oscilla tra i 20 e i 30”, dalle retrovia arrivano altri ancora per un grande rimescolamento ma davanti Berlato resiste sino alla fine.

ARRIVO: 1. Giacomo Berlato (Zalf Euromobil Désirée Fior) km 176 in 4h13’12” media 41.651; 2. Caleb Ewan (Australia) a 20”; 3. Simone Andreetta (Zalf); 4. Dennis Paulus (Team Gourmetfein); 5. Cristian Raileanu (Gaiaplast Maglificio  L.B. Bibanese); 6. Marco Chianese (Team Pala Fenice); 7. Aleksandr Riabushenco (S.Marino); 8. Colin Stussi (Roth Felt); 9. Raffaello Bonusi (Marchiol); 10. Andrea Vendrame (id.).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...


La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...


È stato amico di due Pontefici dichiarati Santi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, come dimostrano le foto e i cimeli del più grande museo sportivo privato del mondo. Nonostante ciò figuratevi la sorpresa di Ivano Fanini, storico patron...


Maglia bianca e cartellino giallo. Se Mads Pedersen è il primo danese della storia a vestire la maglia rosa, Francesco Busatto è il primo carterllino giallo del Giro d'Italia: sono soddisfazioni. Un'ammonizione per sprint irregolare: «gomitata e testata (due volte)...


La 53a Coppa della Pace coincide con due importanti traguardi: il mezzo secolo di collaborazione con la famiglia Anelli, il trofeo che porta il loro nome istituito nel 1975 è arrivato alla 50a edizione, e con le celebrazioni degli 80...


Duecentodiciassette chilometri suddivisi in tre frazioni e tremilacinquecento metri di dislivello complessivo. Sono questi i numeri più importanti del  Tour Ambert Livradois-Forez, gara per Juniores che si svolgerà oggi e domani nella regione francese Auvergne-Rhône-Alpes e che vedrà tra i...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024