SAN VENDEMIANO. Colpo di Berlato che anticipa Ewan

DILETTANTI | 01/06/2014 | 18:01
Il vicentino da Malo Giacomo Berlato arriva da solo in viale De Gasperi e vince l’Internazionale organizzata dal Velo Club di San Vendemiano. La Zalf archivia così una giornata nella quale ha centrato tutti gli obiettivi: al successo di Berlato va aggiunto quello di Simone Andreetta che fa sua la Challange del Prosecco. Berlato stacca tutti in cima all’ultimo Gpm di Cà del Poggio “E’ stata forte la squadra ma anch’io sono andato forte, il contachilometri non scendeva mai sotto i 48/50 orari”. Secondo posto beffa per l’australiano Ewan “Credevo di essere primo ed è perciò che ho fatto la volata”. Ha sudato freddo Andreetta che a un certo punto temeva di perdere la Challange del Prosecco “Poi per fortuna ci siamo organizzati e abbiamo recuperato il ritardo”. Le battute iniziali hanno visto primo attaccante Stefano Di Carlo (Vejus) che ha guadagnato 30” ma il grosso non gli ha lasciato spazio e sui successivi transiti per i traguardi volanti sotto l’arrivo il gruppo recuperava su ogni attaccante, con Michele Zanon (Team Event Soullimit) nelle vesti di implacabile cacciatore della particolare classifica che poi si aggiudicherà. L’unico plotone numeroso si registrava verso il terzo passaggio, con Berlato, Paulus e Locker avanti con lieve vantaggio su Guizzetti, Baronti, Bonaiti, Campagnolo, Zeller, Rudi, Cordioli, Zanchi e Zambon che s’agganciano al terzetto di testa. La dozzina di uomini al comando riesce a compiere quasi un giro davanti ma quando cominciano i giri con le ascese di Cà del Poggio, il grosso transita a ranghi compatti. Ci si attendono movimenti verso le salite, le previsioni s’avverano. Sul primo Gpm di Cà del Poggio transitano, allungati e nell’ordine Rusnac, Berlato e Stussi. Sulla successiva discesa si forma un gruppetto di dieci: oltre ai tre battistrada s’agganciano anche Chianese, Rota, Basso, Paulus, Donato, Botter e Bertazzo. Il nuovo drappello viaggia d’accordo e transita sotto la linea d’arrivo con 1’24” sui più immediati inseguitori, un terzetto composto da Tonelli, Bonusi e Rechita, mentre il gruppo insegue a 1’42”. Bonusi non regge il ritmo, il terzetto inseguitore perde quindi un uomo mentre i dieci davanti procedono spediti verso il secondo Gpm dove Chianese passa davanti a Rusnac su Berlato. Il grosso paga già 2’42”” mentre Bonusi ritorna su Tonelli e Rechita che cominciano a vedere la coda dei battistrada, davanti solo 38”. L’inseguimento dei 3 va a buon fine e al km 113 ci sono 13 uomini al comando. La loro azione prosegue anche per il giro successivo, il grosso lima altro ritardo (ora viaggia a 52”) ma davanti i 13 resistono ancora verso la terza ascesa al Gpm dove Rusnac precede Berlato e Chianese mentre Bertazzo patisce il ritmo e si stacca. Non cambia nulla sulla discesa, la dozzina sgranata dal Gpm si ricompone e transita al suono della campana con 1’23” sul grosso inseguitore condotto dall’australiano Alexader. Si sale per l’ultimo Gpm dove 100 prima di scollinare Berlato piazza la botta definitiva. Dietro si allungano e non trovano la coordinazione per chiudere il buco, il vantaggio di Berlato oscilla tra i 20 e i 30”, dalle retrovia arrivano altri ancora per un grande rimescolamento ma davanti Berlato resiste sino alla fine.

ARRIVO: 1. Giacomo Berlato (Zalf Euromobil Désirée Fior) km 176 in 4h13’12” media 41.651; 2. Caleb Ewan (Australia) a 20”; 3. Simone Andreetta (Zalf); 4. Dennis Paulus (Team Gourmetfein); 5. Cristian Raileanu (Gaiaplast Maglificio  L.B. Bibanese); 6. Marco Chianese (Team Pala Fenice); 7. Aleksandr Riabushenco (S.Marino); 8. Colin Stussi (Roth Felt); 9. Raffaello Bonusi (Marchiol); 10. Andrea Vendrame (id.).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024