RIETI. Domani si corre il classico Trofeo Adolfo Leoni

DILETTANTI | 31/05/2014 | 13:37

Prosegue  la marcia di avvicinamento al Trofeo Adolfo Leoni-5°Memorial Lorenzo Aguzzi, manifestazione indetta dall’Unione Ciclistica Rieti, riservata alla categoria élite ed under 23 (classe 1.12), sulla distanza di 162 chilometri, tra le vie cittadine di Rieti, la periferia nord di Chiesa Nuova e, nel finale, il nuovo tratto di percorso con la salita di Belmonte in Sabina prima di fare ritorno nel capoluogo reatino in vista dell’arrivo a Via Canali a fianco delle mura cittadine.  Domani, domenica 1 giugno, si celebra una manifestazione che rappresenta il più importante evento rievocativo attorno alle due personalità illustri dello sport e del ciclismo reatino: Adolfo Leoni e Lorenzo Aguzzi. 


Di Adolfo Leoni conosciamo le sue caratteristiche atletiche di grande passista e sprinter che non gli hanno permesso di stare al passo dei grandi campionissimi Fausto Coppi e Gino Bartali perché le salite erano il suo tallone d’achille ma il “campione originale” così denominato dai giornalisti sportivi, riuscì comunque a compiere gesta di grande rilevanza che solo grazie alla sua potenza e alla sua velocità ottenne. Per il suo stile inconfondibile, fisicamente dotato di una bellezza adonica, era definito il “Tyrone Power della bicicletta” capace di vincere 120 corse tra i dilettanti con il Mondiale di Copenaghen nel 1937 e 90 corse tra i professionisti tra cui 17 tappe al Giro d’Italia (9 giorni in maglia rosa), 1 tappa al Tour de France, il campionato italiano nel 1941, il Giro del Lazio nel 1941 e la Milano-Sanremo nel 1942. Di Lorenzo Aguzzi si ricorda, invece, la sua grande passione che lo ha portato a fondare nel 1949 l’Unione Ciclistica Rieti grazie a un un gruppo di appassionati: Giuseppe Santoprete (presidente), Sabatino Grillotti (cassiere) ed “Enzo” Aguzzi nel ruolo di segretario e direttore sportivo accompagnatore poi divenuto l’artefice del Trofeo Leoni a partire dal 1977. La Regione Lazio e l’amministrazione comunale di Rieti sono i principali partner istituzionali senza dimenticare gli sponsor Caffè Moca, Focos Iannello, Ri.Tec di Maglioni Pietro, Fondazione Varrone, GSE Srl, Cime Srl e Agenzia Funebre Fabio Grillo.  


“Nonostante le difficoltà della crisi che persiste nel nostro paese – spiega Giuseppe Peron, presidente dell’Unione Ciclistica Rieti – siamo riusciti anche quest’anno a portare avanti una tradizione nel ricordo di un grande campione come Adolfo Leoni. Per questo mi preme ringraziare gli enti e gli sponsor che si sono dimostrati legati alla manifestazione”.

 Attesi al via un centinaio di dilettanti under 23 ed élite in rappresentanza di 15 squadre: il quartier generale della manifestazione è situato all’interno dei locali del centro sociale di Villa Reatina in via Pierino Mitrotti (raggiungibile tramite la strada statale 4 Salaria, uscita Nucleo Industriale) con le operazioni preliminari e di punzonatura in programma dalle 8.30 alle 11.30; a seguire la partenza ufficiosa alle 13.15 da Villa Reatina ad andatura turistica fino al chilometro zero in Piazzale Leoni per il via ufficiale alle 13:30. L’arrivo è previsto intorno le 17:30.

 

 32°  TROFEO ADOLFO LEONI  – CLASSE 1.12 – ID 51906

Org.: A.S.D. UNIONE CICLISTICA RIETI – Verifica licenze : domenica 1 giugno dalle ore 8.30 alle ore 11.15 a Rieti presso Centro Sociale di Villa Reatina in via Pierino Mitrotti– Riunione Tecnica : ore 11.30 presso i locali del centro sociale – Partenza ufficiale : ore 13.30 in Piazzale Leoni a Rieti (adiacente al Camposcuola) – Percorso: Partenza ufficiosa ore 13,15  da Villa Reatina – trasferimento ad andatura turistica fino a Piazzale Leoni - Partena Ufficiale ore 13.30 - Viale Matteucci, Lungo Velino, Via Velinia, Via Criano, Via Chiesa Nuova, Madonna del Cuore, Via de Julis, Via Ricci-Nenni, Cavalcavia, Viale Morroni, Via Canali INDI: Piazza Marconi, Via dei Flavi, Via Dupre, Viale Matteuci, Via Tancia, Via Olivieri, Lungo Velino, Via Velinia, Via Criano, Via Chiesa Nuova, Madonna del Cuore, Via de Julis, Via A.M. Ricci, Via Pietro Nenni, Cavalcavia, Via Morroni, Via Canali da ripetersi 8 volte indi Piazza Marconi,  Via dei Flavi, Via Dupre, Viale Matteucci, via Salaria bivio Belmonte, Belmonte Bille, Belmonte, via Salaria, Porta Darci, Viale Morroni, via Canali.

 

ALBO D’ORO TROFEO ADOLFO LEONI

1977 Giuseppe Dello Marino

1978 Giuseppe Faraca

1979 Leopoldo Cecconi

1980 Giuseppe Di Sciorio

1981 Stefano Giuliani

1982 Domenico Marinelli

1983 Janusz Bienek

1984 Rodolfo Massi

1985 Andrzej Serediuk

1986 Michele Quartaroli

1987 Marco Masetti

1988 Asiate Saitov

1989 Djamolidine Abdoujaparov

1990 Roberto Caruso

1991 Renato Falcinelli

1992 Leonardo Ceccarelli

1993 Luigi Bielli

1994 Gabriele Missaglia

1995 Marco Antonio Di Renzo

1996 Alessandro Romio

1997 Alberto Ongarato

1998 Olexandr Fedenko

1999 Fabio Testi

2000 Giuliano Sulpizi

2001 Hector Orlando Mesa Mesa

2002 Alessandro D'Andrea

2003 Emanuele Sella

2004 - 2008 non disputato

2009 Antonio Di Battista

2010 Marco Stefani

2011 Salvatore Puccio

2012 Ilya Gorodnichev

Così nel 2013: 1. Mario Sgrinzato – 2. Marco D’Urbano – 3. Alfio Locatelli

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


Assolo di Matteo Ambrosini nella 71sima edizione del Trofeo Matteotti per dilettanti che si è conclusa a Marcialla in provincia di Firenze. L'atleta della MBH Bank Ballan CSB Colpack, già vincitore della Coppa San Geo, ha preceduto Matteo Regnanti del...


Il Giro del Medio Po in versione juniores regala il successo a Giacomo Sgherri. Terza affermazione, dopo Pasqualando e la cronosquadre di Praticello di Gattatico, per il pesarese del Team Vangi Il Pirata che a Castel San Giovanni, nel Piacentino,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024