Biancaneve porta i nani

FIGURE E FIGURINE | 27/05/2014 | 16:10
di Angelo Costa          -

C’è quello che cade: alla rotonda, sul ciglio della strada, sul bagnato, sotto il sole. E’ quello che corre indossando il paracadute. Quando è in Giro lui, gli altri fingono di non vederlo: è uno che ti porta fuori strada. Non è una disgrazia, spesso è un’arte: raccontano che, per tenersi in forma, rotoli giù dalle scale dell’hotel o mentre scende dal pullman. Il suo nome è Tombolo.

C’è quello che non è mai d’accordo: quando si va troppo forte, quando si va troppo piano, quando piove e quando c’è caldo. Non gli va bene nemmeno quando gli va tutto bene. Generalmente è uno di quelli già avanti con l’età, che ne ha viste troppe e magari ne ha fatte veder poche. Quando trasforma la bici in palco e arringa il popolo, lo fa sempre in favore di telecamera. Il suo nome è Gesticolo.

C’è quello che ride sempre: se diluvia, se si stacca, se lo intervistano, se gli chiedono cosa voglia mangiare in albergo. A suo modo, è un rivoluzionario: la forza del buon umore al potere. Anche se il meglio finora lo ha riservato pedalando fra i vigneti: il sospetto è che rida così tanto perché nella borraccia gli hanno messo altro. Il suo nome è Barolo.

C’è quello che ce l’ha con tutti: coi rivali, con i compagni, con la tv, con il pubblico, con le strade, con il governo. Si nota perché viaggia defilato, evitando le telecamere, offendendosi quando lo invitano a tener la linea. Ha un modo tutto personale di sfogare la sua rabbia: quando lo interpellano, non risponde. Il suo nome è Smoccolo.

C’è quello che non trascura il look: in sella, in conferenza stampa, in albergo, in letargo. Mentro i colleghi caricano sul camion della squadra le bici, lui fa sistemare lo specchio. Nel giorno di riposo, anzichè il massaggiatore, chiede la manicure e il tatuatore. E’ convinto che la grande bellezza del Giro sia soprattutto merito suo. Il suo nome è Ciondolo.

C’è quello che si nutre di continuo: prima di partire, prima di arrivare, prima di cenare, prima di dormire. Si riconosce perché, mentre quando gli altri indossano la mantellina, mette il tovagliolo. E’ prezioso per il suo capitano: gli corre sempre al fianco, pronto ad aiutarlo a finire il sacchetto del rifornimento. Lo portano al Giro perché, col passare delle tappe, cresce. Il suo nome è Mestolo.

C’è quello che fatica: in salita, in discesa, in pianura, nella hall dell’albergo. E’ in ritardo anche quando gli fanno le battute: ci mette sempre un po’ a capirle. Non si vede, ma si fa sentire: la sua è una corsa di ampio respiro. Il suo nome è Rantolo.
 
La frase del giorno.  «Oggi Uran è particolarmente Rigoberto». (Un tifoso sullo Stelvio, visto il clima, si concede una freddura).

Copyright © TBW
COMMENTI
ermetismo
27 maggio 2014 17:04 siluro1946
Pensavo che con Ungaretti, Quasimodo, Gatto ecc. l'ermetismo fosse morto.

wow
27 maggio 2014 18:25 wemmick
Se questi sono gli articoli di colore, va bene pure il bianco e nero, grazie.

Come volevasi dimostrare
27 maggio 2014 23:06 pickett
Prima che Gatti corresse in aiuto al collega,creando a bella posta una polemica,gli articoli di Costa(giustamente)non li commentava nessuno.Ora,invece,sia pure per compatirlo,qualcuno gli risponde.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024