NERI SOTTOLI ALE'. Scinto, un tweet per ogni corridore

GIRO D'ITALIA | 26/05/2014 | 16:49
Giornata di riposo e di recupero, prima dell’ultima settimana di salita ed emozioni. La Neri Sottoli ALÉ recupera energie e traccia un piccolo bilancio di queste due intense e brillanti settimane di Giro d’Italia. La squadra ha mostrato carattere lungo tutte le 15 tappe ad oggi percorse e il suo primo direttore sportivo, Luca Scinto, anche.

Sull’azione di ieri, con il team schierato in testa al gruppo per chiudere sulla fuga di giornata, il direttore specifica: “Ai miei ragazzi ho sempre detto che è difficile andare in fuga, ma che è anche l’unica chiave di volta per raccogliere risultato, per un team come il nostro. Nella fuga di venerdì hanno perso l’attimo, ieri anche, non potevo lasciar correre di nuovo e quindi li ho voluti rimproverare, schierandoli in testa al gruppo. Per tutti è difficile andare in fuga, ma questo non vuol dire non riuscirci. Sono sicuro che non dovrò arrivare di nuovo ad un provvedimento del genere”.

E sui corridori? Ecco in formato tweet un piccolo commento di Luca Scinto:

Simone Ponzi - “Non è il Ponzi che conosciamo, ma può graffiare almeno in una tappa. Conto molto sul suo post Giro, e lui anche”.
Daniele Colli - “La sfortuna lo perseguita. Ha esperienza ma è al primo Giro. Sta faticando, ma lo fa con grinta e nei due arrivi veloci chissà che non inventi qualcosa”.
Mauro Finetto - “Spesso è atterrato dall’allergia, ma Mauro è un gran corridore e un bel finisseur. Una tappa c’è, ed è cerchiata di rosso”.
Andrea Fedi - “E’ il leader del trofeo Fughe. E’ stato tanto all’attacco, è giovane ma forte. Deve solo arrivare a Trieste, e magari centrare un’altra fuga”.
Jonathan Monsalve - “Ha fatto un bel giro, tre volte in fuga in tappe adatte a lui. E’ un ragazzo che deve crescere e migliorare, questo Giro gli darà una bella svolta atletica”.
Matteo Rabottini - “E’ lui il più in forma, quello su cui riponiamo tutte le attenzioni per un bel risultato. E’ un diesel da grandi azioni, arriva la sua settimana”.

Dal Passo del Tonale il team dal colore inconfondibile è pronto a ripartire, cercando il risultato nelle prossime sei, difficili ma anche intriganti, tappe.
Copyright © TBW
COMMENTI
scinto
26 maggio 2014 18:41 claudino
non bruciare tutti i tuoi corridori...vedi gatto favilli il velocista dell astana ecc ecc

Claudino.
26 maggio 2014 20:50 Bastiano
Ma sei sicuro che sia stato Scinto a bruciare quei corridori???
Favilli è stato un ragazzo che ha fatto una scelta infelice e ne sta pagando le conseguenze.
Gatto, credo che se poco poco lo conosci, saprai quanto sia pentito della scelta fatta.
Pozzato, ha visto la luce solo con Scinto e poi ha visto solo le cornache rosa.
Guardini è l'emblema di tutti i precedenti, avendo voluto fare una scelta sbagliatissima per il suo futuro.
Le Pro-Tour non sono la scelta migliore per tutti i corridori, Con Scinto puoi scegliere tu quanto andare forte e quanto fare la gara per te, nei top team puoi correre per vincere solo quando un capitano ha un infortunio!

26 maggio 2014 21:50 FrancoPersico
c'è chi se lo taglia per far dispetto alla moglie...

quoto
27 maggio 2014 00:02 paciacca
Quoto in pieno bastiano.


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024