TROFEO LEONI. L'appuntamento storico sta per tornare

DILETTANTI | 24/05/2014 | 09:16
È partita la macchina organizzativa del consueto ed immancabile Trofeo Adolfo Leoni-Memorial Lorenzo Aguzzi a cura dell’Unione Ciclistica Rieti, a carattere nazionale FCI per dilettanti élite ed under 23 (classe 1.12), in programma domenica 1 giugno.
 
Questa manifestazione è parte integrante della storia e della tradizione sportiva della città di Rieti con il patrocinio dell’omonima amministrazione comunale, della Regione Lazio e con il supporto dei partner ufficiali Caffè Moca, Focos Iannello, Ri.Tec di Maglioni Pietro, Fondazione Varrone, GSE Srl, Cime Srl e Agenzia Funebre Fabio Grillo.  
 
Sono 162 i chilometri da percorrere: confermato come nelle recenti edizioni il circuito iniziale di 15 chilometri nella zona nord a Chiesa Nuova (da ripetere otto volte), a seguire il tratto in linea di 12 chilometri in uscita da Rieti per affrontare gli ultimi 30 chilometri con il passaggio in cima a Belmonte in Sabina, a sud del capoluogo reatino. Questo nuovo ed interessante tratto di percorso permette, a chi ne avrà, di fare la differenza prima della picchiata verso il traguardo finale a fianco delle mura cittadine di Rieti in Via Canali.
 
La gara, pronta a tagliare il traguardo delle 32 edizioni, racchiude una grande suggestione e una valenza storica in omaggio al campionissimo degli anni ’30-’40 Adolfo Leoni, quando il ciclismo era ancora  quello "eroico" con le strade sterrate. Adolfo Leoni (nativo di Gualdo Tadino in Umbria) diventò cittadino di Rieti a tutti gli effetti grazie al padre che si trasferì in città e riuscì ad avviare il proprio figlio a una luminosa carriera ciclistica, iniziata a 17 anni con la Sportiva Rieti nella categoria allievi. Tra i dilettanti, ha collezionato 120 vittorie compreso il campionato del mondo di Copenaghen nel 1937 mentre tra i professionisti la Milano-Sanremo del 1942, 17 vittorie di tappa al Giro d’Italia e una al Tour de France.
 
Le operazioni preliminari di verifica licenze saranno ospitate a Villa Reatina dalle 8:30 alle 11:15 presso il Centro Sociale in Via Pierino Mitrotti; il via ad andatura turistica sempre a Villa Reatina a partire dalle 13:15 per raggiungere il luogo di partenza ufficiale (chilometro zero) fissato a Piazzale Leoni previsto per le 13:30 nei pressi del Campo Scuola di Atletica Leggera Raul Guidobaldi.
 
Domenica 1 giugno sarà una giornata interessante in città e in buona parte della provincia di Rieti per il concomitante svolgimento della mediofondo amatoriale della Due Giorni della Sabina che, di primo mattino, passerà nelle vicinanze del percorso riservato ai dilettanti. Un motivo in più per richiamare l'attenzione di appassionati e di curiosi che, a pomeriggio inoltrato, non faranno mancare il loro incitamento ai migliori atleti under 23 ed élite, in campo nazionale ed internazionale, pronti a lasciare il segno in una delle corse più appetibili della fase centrale della stagione ciclistica.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024