Bandiera e Fedi, il bello della fuga

FIGURE E FIGURINE | 21/05/2014 | 18:05
di Angelo Costa        -

Ormai è un’abitudine: scappa Marco Bandiera, Andrea Fedi lo insegue. E viceversa. Succede da inizio Giro e non è ancora finita: in palio c’è il premio per il corridore che sta più in fuga. I duellanti non rappresentano solo la voglia di esser protagonisti tutti i giorni: rappresentano anche gli stili diversi dei loro tecnici.

Bandiera corre per l’Androni di Gianni Savio, noto come il Principe: è l’unico che va in ammiraglia in giacca e cravatta, ai 40 gradi di Palermo come nella neve dello Stelvio sembra appena uscito da un defilee di moda. Fedi è un uomo della Neri Sottoli di Luca Scinto, noto come il Pitone: è l’unico che va in ammiraglia con la cintura dei pantaloni slacciata, che piova o ci sia il sole sembra appena uscito da un vasetto dello sponsor.

Distanti nei tecnici e nelle origini (veneto Bandiera, toscano Fedi), i duellanti hanno la stessa filosofia tecnica: appena si abbassa la bandierina dello starter, scappano. Merito di Savio, che tutte le mattine ricorda al suo ragazzo di provarci. Merito di Scinto, che tutte le mattine ricorda al suo ragazzo: ‘Se non ci provi, ti schiaccio con la macchina’. Per questo alcuni giorni fa, durante una fuga, Bandiera si è avvicinato all’ammiraglia e ha ringraziato Savio: ‘E’ merito tuo se adesso ho trovato la mia dimensione’. Anche Fedi si è avvicinato all’ammiraglia e ha ringraziato Scinto: ‘E’ merito tuo se non ho dovuto andare in fuga nel giorno di riposo’.

Bravo Fedi, che onora il suo cognome credendoci sempre. Bravo Bandiera, che onora il suo cognome perché ha già cambiato sei squadre. Bravi per la lealtà con cui si sfidano: l loro non è più una rivalità, ma  una società. Per azioni d’attacco. Scappano insieme, si dividono la fatica e, quando il gruppo li riprende, si danno anche la mano. Dopo la corsa, si congratulano a vicenda via twitter: li hanno pure visti cenare assieme, dividendo il conto.

Chissà come andrà a finire la sfida per la fuga più lunga: al momento Fedi conduce 608 chilometri a 504. Bandiera, però, ha vinto più traguardi volanti: 32 contro 26. Il problema è che, su alcuni di questi, non sono in palio soltanto secondi di abbuono, ma anche premi in natura: nella tappa di Sestola, Bandiera ha vinto una forma di parmigiano da 40 chili. Nei prossimi giorni sono annunciati traguardi che assegnano una lavatrice, un prosciutto e un vitello. Saranno quelli che faranno la differenza perché Savio ha già detto a  Bandiera: ‘Tutto ciò che conquisti, te lo porti a casa’, mentre Scinto ha detto a Fedi: ‘Tutto ciò che conquisti, te lo porti’.
 
La frase del giorno. «Evans si veste di rosa e riceve il bacio della miss, che dalle forme però non mi sembra proprio una miss». (Andrea De Luca, oltre a non riconoscere la vicepresidente federale Isetti, ha un modo tutto suo per essere galante).
Copyright © TBW
COMMENTI
22 maggio 2014 10:38 FrancoPersico
Manca il vero cacciatore di tappe, l'uomo delle vere fughe. punto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024