Bandiera e Fedi, il bello della fuga

FIGURE E FIGURINE | 21/05/2014 | 18:05
di Angelo Costa        -

Ormai è un’abitudine: scappa Marco Bandiera, Andrea Fedi lo insegue. E viceversa. Succede da inizio Giro e non è ancora finita: in palio c’è il premio per il corridore che sta più in fuga. I duellanti non rappresentano solo la voglia di esser protagonisti tutti i giorni: rappresentano anche gli stili diversi dei loro tecnici.

Bandiera corre per l’Androni di Gianni Savio, noto come il Principe: è l’unico che va in ammiraglia in giacca e cravatta, ai 40 gradi di Palermo come nella neve dello Stelvio sembra appena uscito da un defilee di moda. Fedi è un uomo della Neri Sottoli di Luca Scinto, noto come il Pitone: è l’unico che va in ammiraglia con la cintura dei pantaloni slacciata, che piova o ci sia il sole sembra appena uscito da un vasetto dello sponsor.

Distanti nei tecnici e nelle origini (veneto Bandiera, toscano Fedi), i duellanti hanno la stessa filosofia tecnica: appena si abbassa la bandierina dello starter, scappano. Merito di Savio, che tutte le mattine ricorda al suo ragazzo di provarci. Merito di Scinto, che tutte le mattine ricorda al suo ragazzo: ‘Se non ci provi, ti schiaccio con la macchina’. Per questo alcuni giorni fa, durante una fuga, Bandiera si è avvicinato all’ammiraglia e ha ringraziato Savio: ‘E’ merito tuo se adesso ho trovato la mia dimensione’. Anche Fedi si è avvicinato all’ammiraglia e ha ringraziato Scinto: ‘E’ merito tuo se non ho dovuto andare in fuga nel giorno di riposo’.

Bravo Fedi, che onora il suo cognome credendoci sempre. Bravo Bandiera, che onora il suo cognome perché ha già cambiato sei squadre. Bravi per la lealtà con cui si sfidano: l loro non è più una rivalità, ma  una società. Per azioni d’attacco. Scappano insieme, si dividono la fatica e, quando il gruppo li riprende, si danno anche la mano. Dopo la corsa, si congratulano a vicenda via twitter: li hanno pure visti cenare assieme, dividendo il conto.

Chissà come andrà a finire la sfida per la fuga più lunga: al momento Fedi conduce 608 chilometri a 504. Bandiera, però, ha vinto più traguardi volanti: 32 contro 26. Il problema è che, su alcuni di questi, non sono in palio soltanto secondi di abbuono, ma anche premi in natura: nella tappa di Sestola, Bandiera ha vinto una forma di parmigiano da 40 chili. Nei prossimi giorni sono annunciati traguardi che assegnano una lavatrice, un prosciutto e un vitello. Saranno quelli che faranno la differenza perché Savio ha già detto a  Bandiera: ‘Tutto ciò che conquisti, te lo porti a casa’, mentre Scinto ha detto a Fedi: ‘Tutto ciò che conquisti, te lo porti’.
 
La frase del giorno. «Evans si veste di rosa e riceve il bacio della miss, che dalle forme però non mi sembra proprio una miss». (Andrea De Luca, oltre a non riconoscere la vicepresidente federale Isetti, ha un modo tutto suo per essere galante).
Copyright © TBW
COMMENTI
22 maggio 2014 10:38 FrancoPersico
Manca il vero cacciatore di tappe, l'uomo delle vere fughe. punto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024