Che disastro il Pantani Day

ATTACCHI & CONTRATTACCHI | 18/05/2014 | 17:00
di Cristiano Gatti                 - 

Ragazzi, lo so che c’è molto imbarazzo in Giro, ma qualcuno lo deve pur dire. Lo dico io: che disastro il Pantani-day. Quanta pena, quanta amarezza. Da mesi si parlava di questo omaggio a dieci anni della morte, con una tappa dedicata, lungo le strade dei suoi allenamenti quotidiani, Carpegna e Montecopiolo. Annunciata una celebrazione memorabile, tutto al superlativo, tutto alla romagnola, con immane concorso di popolo.

Vogliamo tirare un’onesta conclusione? E’ memorabile il flop. Era pure sabato, c’era pure bel tempo. Tutto inutile: la Romagna, la sua Romagna, assente. Strade vuote, atmosfera spettrale. Lo dico con una punta di veleno: c’era molta più fiera al suo funerale.

Cosa dire, allora? Bastano le facce. Alla partenza di Lugo, tutti fingono che il Giro sia passato dalla Sardegna o da Lampedusa, non dai luoghi di Pantani. Velo pietoso, e via belli come il sole. Non mi sembra giusto. Il fallimento dell’operazione-memoria va rimarcato. Non è una cosa da niente. O vogliamo dire che il Giro e la gente del Giro hanno reso omaggio alla memoria con l’aneddoto del fagiano, raccontato da Lelli al “Processo”, sotto gli occhi attoniti della Zia Ale? E’ questo che intendevano tutti, quando per mesi dicevano vedrai quel giorno sul Carpegna?

Caro Marco, ovunque tu sia, voltati dall’altra parte. La tua terra e la tua gente hanno fatto lo stesso. Perché mai? Non ne ho la più pallida idea. Certo non può bastare la versione, espressa peraltro balbettando, che a rovinare tutto sia stata la concomitanza della “Nove Colli”. Dal mio punto di vista, questa concomitanza avrebbe potuto infiammare la giornata, non spegnerla.

E’ chiaro, c’è ben altro. C’è sicuramente questo clima tossico che ormai si è creato attorno al tuo nome. A forza di raccontare che proprio il Giro ti ha fatto fuori, temo che ormai dalle tue parti il Giro sia visto come il nemico numero uno.
Opinione personale, sia chiaro. Ma non credo di essere molto lontano dalla realtà. Il risultato è troppo eclatante, perché questo vuoto e questo silenzio possano passare solo come semplice coincidenza. Credo proprio che dieci anni di acidi, di risentimenti, di sospetti e di insinuazioni, di dietrologie e di rivelazioni, alla fine abbiano abbinato al tuo nome un clima plumbeo. La tua storia era un’epopea tragica, una toccante parabola umana: nel tempo è diventata giallo, thriller, intrigo. Era amore, è diventata rancore.

Finisce tutto così, in un mesto e insopportabile pomeriggio di indifferenza, lungo le tue strade. Spero proprio che a nessuno venga più in mente di celebrare plateali anniversari nel tuo nome. Quel vuoto, quell’indiferenza, almeno un vantaggio se lo portano dietro: restituiscono al tuo dramma il dono insostituibile del silenzio. Il dono che è mancato in tutti questi dieci anni, con risultati disastrosi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Pantani Day
18 maggio 2014 18:34 andy48
Si', in effetti l'aneddoto del fagiano potevano risparmiarcelo, ma serve se non altro a spiegare quanto Lelli sia sensibili agli umori dei nostri tempi. E poi: un giovane campioncino straniero, interrogato circa il Pantani Day, ha risposto dicendo che la sua squadra si stava comportando alla grande. E da un rapido sopralluogo risulta che le testate straniere di ciclismo il Pantani Day l'hanno ignorato del tutto. I motivi sono facile da intuire, e non c'entrano i fagiani. Ma non ci basta ricordarcelo bello in bicicletta, grande in salita, e un uomo come tanti con i suoi problemi, senza volerlo per forza mettere sugli altari?

Pantani 2
18 maggio 2014 19:08 siluro1946
Forse si sono sbagliati a non presentarsi a Cesenatico per il Pantani day, i "talebani dell'antidoping" erano al giro sin dalle ore 6.00 a succhiare sangue
dai ragazzi. A quando queste visite al Foro Italico e/o a Milanello?

L'Uovo o la Gallina?
18 maggio 2014 19:25 tonifrigo
Forse la spiegazione sta in un Giro moscio come pochi altri: anch'io preferisco ripensarlo "bello in bicicletta" e "grande in salita", senza troppi altari. C'è un sacco di gente pronta a mangiarci ancora sopra che il "flop" lo vivo come un castigo di Marco. Ricordate quella bandana buttata a terra e quella sgrullata al manubrio che annunciava guerra? Roba da Pantani campione. I drammi dell'uomo Pantani, invece, partono da lontano, da molto lontano. E la bici non c'entra.

FAGIANO
18 maggio 2014 20:10 colt
MA LELLI CON TUTTE LE COSE CHE POTEVA DIRE DI PANTANI VIENE FUORI COL FAGIANO
MA DAI.......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024