Donne, Boubnenkova scatenata a San Marino

| 03/06/2006 | 00:00
Con un finale degno della sua fama di atleta completa e di ottima finisseur, la trentatreenne russa Svetlana Boubnenkova (Fenixs Colnago), ha vinto la seconda e conclusiva tappa del Giro di San Marino, assicurandosi anche il successo finale nella manifestazione. La frazione conclusiva, ben diversa nell’atteggiamento delle concorrenti rispetto a quella del giorno precedente, ha visto, già nelle fasi iniziali, un importante attacco lungo l’ascesa di Monte Olivo, da parte della stessa Boubnenkova, di Fabiana Luperini, Edita Pucinskaite, Andrea Graus, Modesta Vzesniauskaite e Alessandra Borchi. Successivamente, sulle sei atlete in fuga, si sono riportate Katia Longhin e Monika Furrer. Poco prima della salitella di Scacciano, il gruppo, guidato dalle compagne di Diana Ziliute, maglia biancoazzurra di leader, rinveniva sulle prime. Sulle ceneri di quel primo tentativo, partivano in contropiede la danese Trine Hansen, Katia Longhin e la svizzera Monika Furrer. Quest’ultima, sulle rampe della salita di Croce perdeva contatto e, poco dopo, complice un dritto in curva della Hansen, anche le due al comando venivano riassorbite dal gruppo. Sull’ascesa di Mulazzano, si formava in testa alla corsa un drappello di otto atlete: Svetlana Boubnenkova, Edita Pucinskaite, Tatiana Guderzo, Modesta Vzesniauskaite, Monia Baccaille (ragazza di sicuro avvenire), Volha Hayeva, la tricolore Silvia Parietti e Charlotte Becker. Le otto in avanscoperta davano subito l’impressione di poter arrivare al traguardo ed al G.P.M., passava prima la Boubnenkova, la quale, sullo slancio, proseguiva nell’affondo con a ruota la Pucinkaite. Costei però, scivolava e finiva a terra senza conseguenze, ma la sua caduta creava un “buco” fra la russa ed il resto del drappello. A quel punto, la portacolori della Fenixs Colnago, verificata la possibilità di affondare l’azione, incentivava il suo passo e alle inseguitrici si spegneva la luce. La formidabile cadenza dell’atleta di Izevsk, esaltata anche dall’ultima breve ed intensa ascesa di Falciano, ha via via creato i presupposti di un trionfo. Sul traguardo, infatti, la Boubnenkova giungeva con un vantaggio che, in una dozzina di chilometri percorsi in solitudine, si era materializzato in un minuto e quarataquattro secondi sulle vecchie compagne di fuga, nel frattempo raggiunte sull’ultima salita da un tardivo ritorno di Fabiana Luperini. La volata per il secondo posto, era appannaggio di Modesta Vzesniauskaite, che anticipava la Becker e la Pucinskaite. Per la russa, costretta a correre praticamente senza squadra, vista la pochezza delle compagne, il successo nella seconda edizione del Giro di San Marino, è stato ulteriormente arricchito dalla conquista della maglia ciclamino della classifica a punti e di quella verde dei GPM. La manifestazione sammarinese, ottima sul piano tecnico, va dunque in archivio, ma sono già pronti i percorsi ed i telai organizzativi per l’edizione 2007, con una grande novità: la volontà di aggiungere al Giro, una prova di Coppa del Mondo. I dirigenti della Federazione Ciclistica Sammarinese, sono convinti che l’UCI saprà accogliere questa loro importante richiesta. Anche per questo appuntamento, è già pronto il percorso, nonchè tutto il corredo logistico.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024