Donne, Boubnenkova scatenata a San Marino

| 03/06/2006 | 00:00
Con un finale degno della sua fama di atleta completa e di ottima finisseur, la trentatreenne russa Svetlana Boubnenkova (Fenixs Colnago), ha vinto la seconda e conclusiva tappa del Giro di San Marino, assicurandosi anche il successo finale nella manifestazione. La frazione conclusiva, ben diversa nell’atteggiamento delle concorrenti rispetto a quella del giorno precedente, ha visto, già nelle fasi iniziali, un importante attacco lungo l’ascesa di Monte Olivo, da parte della stessa Boubnenkova, di Fabiana Luperini, Edita Pucinskaite, Andrea Graus, Modesta Vzesniauskaite e Alessandra Borchi. Successivamente, sulle sei atlete in fuga, si sono riportate Katia Longhin e Monika Furrer. Poco prima della salitella di Scacciano, il gruppo, guidato dalle compagne di Diana Ziliute, maglia biancoazzurra di leader, rinveniva sulle prime. Sulle ceneri di quel primo tentativo, partivano in contropiede la danese Trine Hansen, Katia Longhin e la svizzera Monika Furrer. Quest’ultima, sulle rampe della salita di Croce perdeva contatto e, poco dopo, complice un dritto in curva della Hansen, anche le due al comando venivano riassorbite dal gruppo. Sull’ascesa di Mulazzano, si formava in testa alla corsa un drappello di otto atlete: Svetlana Boubnenkova, Edita Pucinskaite, Tatiana Guderzo, Modesta Vzesniauskaite, Monia Baccaille (ragazza di sicuro avvenire), Volha Hayeva, la tricolore Silvia Parietti e Charlotte Becker. Le otto in avanscoperta davano subito l’impressione di poter arrivare al traguardo ed al G.P.M., passava prima la Boubnenkova, la quale, sullo slancio, proseguiva nell’affondo con a ruota la Pucinkaite. Costei però, scivolava e finiva a terra senza conseguenze, ma la sua caduta creava un “buco” fra la russa ed il resto del drappello. A quel punto, la portacolori della Fenixs Colnago, verificata la possibilità di affondare l’azione, incentivava il suo passo e alle inseguitrici si spegneva la luce. La formidabile cadenza dell’atleta di Izevsk, esaltata anche dall’ultima breve ed intensa ascesa di Falciano, ha via via creato i presupposti di un trionfo. Sul traguardo, infatti, la Boubnenkova giungeva con un vantaggio che, in una dozzina di chilometri percorsi in solitudine, si era materializzato in un minuto e quarataquattro secondi sulle vecchie compagne di fuga, nel frattempo raggiunte sull’ultima salita da un tardivo ritorno di Fabiana Luperini. La volata per il secondo posto, era appannaggio di Modesta Vzesniauskaite, che anticipava la Becker e la Pucinskaite. Per la russa, costretta a correre praticamente senza squadra, vista la pochezza delle compagne, il successo nella seconda edizione del Giro di San Marino, è stato ulteriormente arricchito dalla conquista della maglia ciclamino della classifica a punti e di quella verde dei GPM. La manifestazione sammarinese, ottima sul piano tecnico, va dunque in archivio, ma sono già pronti i percorsi ed i telai organizzativi per l’edizione 2007, con una grande novità: la volontà di aggiungere al Giro, una prova di Coppa del Mondo. I dirigenti della Federazione Ciclistica Sammarinese, sono convinti che l’UCI saprà accogliere questa loro importante richiesta. Anche per questo appuntamento, è già pronto il percorso, nonchè tutto il corredo logistico.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Direttamente dal treno che lo riportava a casa dal gran finale romano del Giro d'Italia, lunedì Davide Piganzoli ha condiviso con noi alcune riflessioni sul suo primo grande giro, che ha concluso al 13° posto, miglior piazzamento in classifica generale...


Sono già passati 30 anni da quando Pascal Richard vinse la Maglia Verde come miglior scalatore al Giro d'Italia 1994 e sul traguardo di Milano venne premiato da Francesco Moser. Quell'immagine, in un poster celebrativo, gli è stata regalata da Gigi...


Di ritorno dal Giro d’Italia, il suo 59esimo grande giro in carriera, Michele Pallini, per anni massaggiatore di Vincenzo Nibali e attualmente nello staff dell’Astana, è salito in cattedra a Rimini Wellness: è stato tra i relatori del primo congresso...


  La Svizzera di lingua italiana si appresta a ospitare la terza edizione di Axion Lugano Summer Ride, autentico carosello di ciclismo per ogni età. L’evento si svolgerà domenica 2 giugno con regia del Velo Club Lugano del presidente Andrea...


Importante e prestigioso riconoscimento per il Gruppo Sportivo Emilia che per la prossima edizione del Giro dell’Emilia Granarolo in programma il 5 ottobre, godrà del patrocinio della Fondazione Guglielmo Marconi. Nell’ambito delle celebrazioni dei 150 anni dalla nascita dello scienziato...


La puntata di Velò andata in onda giovedì sera su TvSei è stata particolarmente interessante, si è parlato di Giro d'Italia, delle imprese di Pogacar e Pellizzariu e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Alessandro Donati e Massimiliano Gentili. Come...


Una grande sfida, una corsa nella corsa. Si è svolta sabato 25 maggio, nel suggestivo scenario della spiaggia del Poetto a Cagliari, la tappa italiana del circuito WTCS, prova che chiudeva il periodo di qualificazione olimpica assegnando gli ultimi punti...


“Ho sempre desiderato pedalare su una bicicletta così bella e finalmente ho realizzato il mio sogno.” Queste sono le prime parole dette da Henok Mulubrhan di fronte alla sua nuova Filante SLR in colorazione speciale. Una livrea inedita svelata alla vigilia...


L’italiana Eleonora Gasparrini, una delle giovani più interessanti del panorama ciclistico mondiale, ha deciso di continuare a vestire la maglia di UAE Team ADQ anche per le prossime due stagioni 2025-2026. “In UAE Team ADQ ho trovato un ambiente positivo...


OSTRODA (POL): Buone notizie dalla Polonia dove sono in corso i Campionato Europei di MTB Orienteering che si sono aperti oggi con la Sprint a Ostroda, cittadina di 30.000 abitanti nel Nord del Paese, nella regione di Masuria. Iris Aurora Pecorari (18':51") vince...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi