MANGIA&BEVI. Cassino, non perdete sagne e fagioli

GIRO D'ITALIA | 15/05/2014 | 07:47
Siamo alla sesta tappa del Giro: dalla Campania al Lazio. Prima di arrivare a Sassano, seguo i consigli di Pasquale Rotella, Family Banker® di Banca Mediolanum e, appena superata la Basilicata, faccio una piccola deviazione per Montesano Scalo, il paese che domina il Vallo di Diano, per scoprire l’arte pasticcera di Giuseppe Manilia, uno dei migliori pasticceri d’Italia, consacrato dalle “Tre Torte” in due anni consecutivi sulla guida del Gambero Rosso e dalle “Tre Forchette” con cui è stato proclamato uno dei primi otto pasticcieri nazionali.
Alla pasticceria Orchidea il trionfo di colori e prelibatezze mi fa letteralmente perdere la testa: per citarne una, il dolce Sorrento, un tris di cioccolato, limone e noci assolutamente da provare!
Non si può lasciare la Campania senza aver fatto una sosta a Casalbuono per la ricotta fresca di capra, la mozzarella di bufala, le frittelline di verdure, il guanciale di vitello all’agro, le tagliatelle ai porcini, i ravioli alle erbe e noci, i fusilli caserecci, la grigliata mista di carne e tante altre specialità di Luigi Ciardiello, padrone di casa della Tenuta Le Cascine.

“Sao ko kelle terre, per kelle fini que ki contene, trenta anni le possette parte Sancti Benedicti”…: no, non è frutto di un’insolazione, è il testo del primo dei quattro placiti cassinesi, ossia le testimonianze giurate, registrate tra il 960 e il 963, sull’appartenenza di certe terre ai monasteri benedettini in merito a una lite di confine tra il Monastero di Montecassino e un piccolo feudatario locale. E’ il primo documento ufficiale scritto in lingua volgare!

Eccoci arrivati a Montecassino, qui c’è Katia Gesuale, Family Banker® di Banca Mediolanum, pronta a darmi qualche consiglio. Sicuramente, poco prima di arrivare alla meta vale la pena fermarsi da Gianni Nardone padrone di casa del Sir Jasper’s e gustare la pizza a doppio impasto.
Lasciando Cassino e procedendo verso Frosinone, come non provare le specialità della cucina ciociara? Le sagne e fagioli, le fettuccine ai funghi, la carne alla brace: ottimi quelli della Taverna del Castello a Vico nel Lazio e della trattoria da Gino di Fiuggi aperta dal 1966. Prezzo medio 25 euro.

E per una sosta dolce, la pasticceria Marano ad Arce con specialità napoletane e locali.

INDIRIZZI UTILI
- Pasticceria Orchidea di Giuseppe Manilia - Via Cesare Battisti, 24 - Montesano Scalo (Sa) - Tel. 0975 863423
- Tenuta le Cascine dI Luigi Ciardiello - Contrada Vallone Secco, Casalbuono (SA)- Tel. 0975.862409
- Sir Jasper’s di Gianni Nardone - via Enrico de Nicola 4 Cassino tel. 0776/24663
- La taverna del castello - via Vittorio Emanuele 4  - Vico nel Lazio  - tel. 0775/418878
- Trattoria da Gino - via del lago, 1 -  Fiuggi (Fr) - tel. 0775/515203
- Pasticceria Marano -  via Valle, 38/c - Arce tel.0776/523380

Antonietta Giusto
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul Mont de l'Enclus, dov'era posto il traguardo del Circuito Franco-Belga partito da Tournai per 206.7 chilometri complessivi, sbuca la ruota di Jonas Abrahamsen: il classe '95 della Uno X, vincitore dell'undicesima tappa del Tour de France a Tolosa, resiste e...


Con un approccio arrembante e a dir poco spettacolare, un fenomenale Mads Pedersen è andato meritamente a conquistare la quarta tappa del Tour of Denmark 2025. Il fuoriclasse danese della Lidl-Trek, già a segno tre giorni fa in occasione...


Ancora un successo, il sesto della stagione, per Mattia Proietti Gagliardoni. Il forte perugino del Team Franco Ballerini Lucchini Energy mette in bacheca la Piancamuno-Montecampione per Juniores giunta alla 45sima edizione. L'arrivo in salita ha messo in risalto le doti...


Oggi l'Oscar TuttoBici allievi ha fatto tappa a Pieve Vergonte, nel Verbanese, per il 16simo Memorial Maurizio Bertolini. Ha vinto Luca Gugnino, giovane promessa di Boves (Cuneo) della Vigor Cycling Team che al traguardo ha regolato il compagno di fuga...


Seconda tappa al Czech Tour 2025 ed è già tempo per un arrivo in salita a Dlouhé Stráně (13, 2 km al 5, 4%). Ad imporsi in una volata a 3 è stato Junior Lecerf (Soudal-QuickStep), che ha avuto la meglio...


Il Tour de Romandie Féminin della discordia si apre col successo a cronometro della spagnola Paula Blasi. Dopo la mattinata di polemiche - sfociata con la squalifica delle 5 squadre che non hanno voluto collaborare con l'UCI nel testare il...


Siamo scioccati e delusi dalla decisione dell'UCI di squalificare diverse squadre, inclusa la nostra, dal Tour de Romandie Féminin. All'inizio di questa settimana, tutte le squadre interessate hanno inviato lettere formali all'UCI esprimendo sostegno alla sicurezza dei ciclisti, ma sollevando...


Colpo grosso di Matilde Rossignoli in Spagna. La campionessa italiana delle juniores nonchè figlia d'arte ha conquistato la classica Bizkaikoloreak prova di Coppa delle Nazioni che oggi si è conclusa a Iurreta. Rossignoli ha vinto la seconda e ultima frazione,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) si rammarica in un comunicato ufficiale del fatto che alcune squadre in partenza del Tour de Romandie Féminin si siano rifiutate di rispettare le regole della gara relative all'implementazione dei localizzatori GPS come test per un...


Invece che scaricare rulli e bici da cronometro per prepararsi ad affrontare il prologo del quarto Tour de Romandie Féminin in programma sui 4, 4 km che separano Huémoz da Villars-sur-Ollon, cinque squadre hanno fatto l’operazione contraria: hanno ricaricato il materiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024