MANGIA&BEVI. Cassino, non perdete sagne e fagioli

GIRO D'ITALIA | 15/05/2014 | 07:47
Siamo alla sesta tappa del Giro: dalla Campania al Lazio. Prima di arrivare a Sassano, seguo i consigli di Pasquale Rotella, Family Banker® di Banca Mediolanum e, appena superata la Basilicata, faccio una piccola deviazione per Montesano Scalo, il paese che domina il Vallo di Diano, per scoprire l’arte pasticcera di Giuseppe Manilia, uno dei migliori pasticceri d’Italia, consacrato dalle “Tre Torte” in due anni consecutivi sulla guida del Gambero Rosso e dalle “Tre Forchette” con cui è stato proclamato uno dei primi otto pasticcieri nazionali.
Alla pasticceria Orchidea il trionfo di colori e prelibatezze mi fa letteralmente perdere la testa: per citarne una, il dolce Sorrento, un tris di cioccolato, limone e noci assolutamente da provare!
Non si può lasciare la Campania senza aver fatto una sosta a Casalbuono per la ricotta fresca di capra, la mozzarella di bufala, le frittelline di verdure, il guanciale di vitello all’agro, le tagliatelle ai porcini, i ravioli alle erbe e noci, i fusilli caserecci, la grigliata mista di carne e tante altre specialità di Luigi Ciardiello, padrone di casa della Tenuta Le Cascine.

“Sao ko kelle terre, per kelle fini que ki contene, trenta anni le possette parte Sancti Benedicti”…: no, non è frutto di un’insolazione, è il testo del primo dei quattro placiti cassinesi, ossia le testimonianze giurate, registrate tra il 960 e il 963, sull’appartenenza di certe terre ai monasteri benedettini in merito a una lite di confine tra il Monastero di Montecassino e un piccolo feudatario locale. E’ il primo documento ufficiale scritto in lingua volgare!

Eccoci arrivati a Montecassino, qui c’è Katia Gesuale, Family Banker® di Banca Mediolanum, pronta a darmi qualche consiglio. Sicuramente, poco prima di arrivare alla meta vale la pena fermarsi da Gianni Nardone padrone di casa del Sir Jasper’s e gustare la pizza a doppio impasto.
Lasciando Cassino e procedendo verso Frosinone, come non provare le specialità della cucina ciociara? Le sagne e fagioli, le fettuccine ai funghi, la carne alla brace: ottimi quelli della Taverna del Castello a Vico nel Lazio e della trattoria da Gino di Fiuggi aperta dal 1966. Prezzo medio 25 euro.

E per una sosta dolce, la pasticceria Marano ad Arce con specialità napoletane e locali.

INDIRIZZI UTILI
- Pasticceria Orchidea di Giuseppe Manilia - Via Cesare Battisti, 24 - Montesano Scalo (Sa) - Tel. 0975 863423
- Tenuta le Cascine dI Luigi Ciardiello - Contrada Vallone Secco, Casalbuono (SA)- Tel. 0975.862409
- Sir Jasper’s di Gianni Nardone - via Enrico de Nicola 4 Cassino tel. 0776/24663
- La taverna del castello - via Vittorio Emanuele 4  - Vico nel Lazio  - tel. 0775/418878
- Trattoria da Gino - via del lago, 1 -  Fiuggi (Fr) - tel. 0775/515203
- Pasticceria Marano -  via Valle, 38/c - Arce tel.0776/523380

Antonietta Giusto
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024