La dura fatica del riposo

FIGURE E FIGURINE | 12/05/2014 | 18:09
di Angelo Costa         -

Giorno di riposo
: il più faticoso per chi viene al Giro. Sul far del mezzogiorno, in un quartiertappa dove per tenersi svegli i presenti si tirano aeroplanini di carta, arriva un giornalista: non è nuovo, ma è ben conservato. Non vedendo davanti ai tavoli degli accrediti le abituali file chilometriche di carovanieri, inserzionisti pubblicitari, autisti Rai e imbucati a vario titolo, si ritiene fortunato: ritirare il pass sarà una sgambata.

Dilettante: anni e anni di frequentazioni rosa non gli hanno ancora insegnato che qui non c’è nulla di scontato. A parte la maglia del leader della corsa e gli sfondoni di Gigggetto Sgarbozza.
‘Sono Tizio’, si presenta il giornalista e resta in fiduciosa attesa dell’accredito. E’ tutto a posto, gli è stato garantito dopo che lui ha seguito la procedura richiesta: ha inviato la domanda per tempo, ha spedito la sua immagine, impegnandosi persino a cercarne una in cui ha un aspetto meno deficiente del solito. E’ un rito che gli tocca pur seguendo il Giro dal secolo scorso: lo rispettano persino quelli con una faccia che vale più di qualsiasi documento.

‘Lei non risulta’, la simpatica risposta dell’incaricata. Zero notizie: non c’è traccia di accredito, di richieste e tantomeno di foto. Aspettando il Giro, il poveretto comincia una vera e propria odissea: rimbalza da un addetto all’altro, prima per riproporre la sua domanda in stampatello corretto, poi per fornire i documenti personali, compresi ricevuta Imu e ultime analisi del sangue, infine per sottoporsi alle foto segnaletiche modello nomade in questura. Ha perfino una crisi di identità quando gli viene chiesto: ‘Scusi, è la prima volta che partecipa alla nostra corsa?’. Lui si arrende e dice: ‘Certo, quest’anno sì’.

Così, suo malgrado, il giornalista scopre il vantaggio della modernità: il Giro non ha memoria, almeno nei computer. Si è dato una regola sola, come per i ciclisti che lo corrono: ogni anno si ricomincia daccapo, quel che è stato fatto in passato non vale. Restando in fiduciosa attesa, il bravo giornalista saluta tutti: direttori sportivi, funzionari Rcs, responsabili delle transenne, venditori abusivi di magliette. Non ce n’è uno che non conosca. Peccato che a non riconoscere lui sia il Giro.

‘Ecco qua’, dice alla fine l’incaricata degli accrediti, porgendo la preziosissima patacca. E pazienza se la foto che c’è sopra assomigli a quella di uno gnomo arrampicato alla finestra della casa di Barbie: il Giro può cominciare. Dopo un’impresa del genere, sarà tutto in discesa.
 
La frase del giorno. «Non c’è rispetto: chi entra a destra, chi a sinistra, chi ti sfiora, chi ti prende dentro»  (Ivan Santaromita scopre a trent’anni il mondo dello sprint).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024