BIDASOA. Filosi chiude la Vuelta al secondo posto

DILETTANTI | 10/05/2014 | 17:30
Certamente esserci arrivati così vicino alla vittoria finale alla Bidasoa Itzulia-Vuelta al Bidasoa e poi averla vista sfumare così, all’ultimo, per una manciata di secondi, dispiace un po’.

 


Ma il Team Colpack ritorna dalla trasferta spagnola con il sorriso e con la soddisfazioni di chi è consapevole di aver dato il massimo, di essere stato protagonista con tutti i ragazzi e di essere quanto meno il vincitore morale di questa importante gara a tappe per Under 23 nella quale Iuri Filosi ha saputo vincere le prime due frazioni e memorabile resterà la prima con la magnifica tripletta firmata: Filosi-Martinelli-Troia .


Oggi era in programma la quarta e ultima tappa, la più dura. Soli 77,8 chilometri, ma tutti in salita o discesa. Partenza e arrivo a Irun, in mezzo un Gpm di 3/a categoria (Gurutze) e poi in fila Aritxulegi, Agiña e Erlaitz, tutti di prima categoria.

La Colpack ha lottato fino all’ultimo per provare a difendere il primato di Filosi e ha cercato di tenere chiusa la corsa fino alla salita finale di 6 chilometri, molto impegnativa. È qui che si è deciso l’esito della corsa, quando è scattato il francese Loic Chetout del GSC Blagnac Velo che è riuscito a scollinare solo e a resistere al comando fino al traguardo che ha tagliato per primo con 23” di vantaggio sul primo gruppetto inseguitore e con 30” su Iuri Filosi, settimo. Quattordicesimo di tappa Manuel Senni. Quindi la Vuelta al Bidasoa la vince il francese Chetout con 23” di vantaggio sullo stesso Filosi che si deve accontentare del secondo posto.

 

“Purtroppo siamo stati un po’ sfortunati – spiega il direttore sportivo Gianluca Valotiabbiamo perso Edward Ravasi per un dolore al ginocchio e nel finale ci è mancato un uomo importante che avrebbe potuto dare un ulteriore aiuto a Filosi. Ma va bene così! Per noi e soprattutto per i ragazzi è stata un’esperienza positiva, hanno vissuto questa bella avventura all’estero e torniamo a casa anche con un prezioso bottino in termini di risultati: due vittorie di tappa e un secondo posto in classifica generale sono risultati eccellenti considerando anche che i due atleti con cui pensavamo di poter fare classifica sono stati molto sfortunati, infatti Senni il primo giorno ha forato due volte ed ha perso oltre un minuto e mezzo e anche Ravasi ha avuto qualche problemino lungo il percorso”.

Nessun risultato di rilievo, invece, per il resto della squadra impegnato in Italia oggi a Botticino (BS), mentre domani i ragazzi diretti da Antonio Bevilacqua saranno in gara a Pregnana Milanese (MI) con l’intento di regalare nuove soddisfazioni al presidente Beppe Colleoni.



ORDINE D’ARRIVO

1º 172 CHETOUT, Loic GSC 2:03:14 |
2º 63 KACZMAREK, Jakub TEL a 23 |
3º 147 CALDERON, Steven GOM a 23 |
4º 103 AMEZQUETA, Julen BIL a 23 |
5º 32 BENITO, Miguel Angel CAJ a 23 |
6º 161 V.BROEKHOVEN, Bram TEC a 30 |
7º 73 FILOSI, Iuri COL a 30 |
8º 4 TRUEBA, Alvaro BAQ a 01:00 |
9º 93 REGUERO, Gabriel GSP a 01:06 |
10º 14 GONZALEZ, Oscar FRO a 01:06 |
11º 194 MAS, Enric SPE a 01:06 |
12º 7 JIMENEZ, Carlos A. BAQ a 01:12 |
13º 92 GARCIA, Francisco GSP a 01:12 |
14º 76 SENNI, Manuel COL a 01:12 |
15º 163 BOSMANS, Tom TEC a 01:12

CLASSIFICA FINALE

1º 172 CHETOUT, Loic GSC 10:07:47
2º 73 FILOSI, Iuri COL a 23
3º 63 KACZMAREK, Jakub TEL a 23
4º 147 CALDERON, Steven GOM a 23
5º 103 AMEZQUETA, Julen BIL a 23
6º 161 V.BROEKHOVEN, Bram TEC a 30
7º 32 BENITO, Miguel Angel CAJ a 01:00
8º 93 REGUERO, Gabriel GSP a 01:06
9º 131 LESTIDO, Martin MUT a 01:14
10º 4 TRUEBA, Alvaro BAQ a 01:25
11º 83 GUERRERO, Pablo ROD a 01:26
12º 141 NUÑO, Israel GOM a 01:51
13º 194 MAS, Enric SPE a 01:57
14º 191 ANGOITIA, Iosu SPE a 02:16
15º 115 ETXABE, Jokin DEB a 02:16
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024