ALTA PADOVANA. Toffali (Zalf) supera Nikitin

DILETTANTI | 10/05/2014 | 17:24

E' stata un grande successo tecnico ed una autentica festa popolare con un bellissimo bagno di folla di migliaia di appassionati lungo il vialone del traguardo di Galliera Veneta dell'Alta Padovana Tour Villa Imeriale - 2^ prova del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata disputata sabato 10 maggio nel pirotecnico circuito di sette giri intercomunali attraverso Cittadella – Fontaniva – Cittadella - Galliera Veneta - San Martino di Lupari - Tombolo con tantissima gente assiepata in tutto il tragitto spostandosi da un punto all'altro al transito della sgargiante carovana con le maggiori squadre Elite-Under 23. Un grande successo di Marco Toffali, che ha messo in riga tutti gli avversari, tagliando il traguardo a mani alzate.
E' stato meraviglioso il raduno mattutino in gemellaggio con l'AS Cittadella allo Stadio Tombolato dotato di tutti i servizi, che ha portato molta gente a contatto diretto con squadre e atleti e seguito ufficiale e quindi la partenza dal Centro Storico dentro le Mura con l'assessore allo sport Francesco Pozzato ed altre personalità e sponsor e quindi con una gara immediatamente condotta a ritmi elevatissimi anche con trenate oltre i 50 km/h ed una media finale di 47 km/h, con ripetuti capovolgimenti di fronte, fughe ed attacchi per tutta la giornata caraterrizzata da uno splendido sole estivo e con protagonista principe il team Zalf Fior soprattutto nel maggiore allungo al terzo giro con oltre 2' minuti di distacco. Battaglia intensa anche dalle altre formazioni in particolare molto agguerrite quelle lombarde e toscane. Gruppo ricompattato ma ancora finale scoppiettante con possente fuga del duo Toffali - Nikitin al sesto giro fino a 20", resistendo al prepotente ritorno del gruppo che nella settima tornata finale tentava il riaggancio, ma l'emozionante volata del duo di testa resisteva fin sulla fettuccia d'arrivo col gruppo maestoso a solo 1" di distacco, tra gli applusi scroscianti dei migliaia di appassionati lungo la centrale via Roma e ennesima vittoria del team castellano Zalf con Nicola Toffali davanti al kazako Matvvey Nikitin e Alessandro Forner terzo nell'imperioso volatone del gruppone. Ordine d'arrivo prestigioso per atleti e squadre, degno di un evento al vertice agonistico ed organizzativo curato dal Veloce Club Tombolo del presidente Angelo Berno in ogni dettaglio, blindato da centinaia di volontari e dalle Forze dell'Ordine territoriali con l'ausilio della Scorta della Polstrada del Compartimento Veneto della Polizia Stradale che è giunta a sirene spiegate nel conclusivo entusiasmante rush finale. Podio con i primi tre classificati con spumate al cielo assieme alle affascinanti e titolate miss Katia Milan e Lisa Stragliotto veramente assai ammirate, oltre alle autorità locali col sindaco Stefano Bonaldo ed il referente allo sport Paolo Bianco per Galliera Veneta, da sempre molto vicini alla competizione, ed il consigliere comunale Luigi Sabatino e Ginaldo Quattoni della Consulta Sport per il Comune di Cittadella e tante altre personalità e campioni e dirigenti sportivi sul palco con cerimoniale curato da Mario Guerretta.
Entusiasmo alle stelle sul palco col direttore organizzativo Pierluigi Basso (anche Referente del Centro Coordinamento Club Granata), felice per l'ottimo successo della manifestazione e ringraziando tutte le autorità e collaboratori, inneggiando in una sgargiante maglia e sciarpa del Cittadella (il cui Presidente Andrea Gabrielli con la sua famiglia ed azienda siderurgica è tra gli storici sostenitori del Grand Prix) sventolata nella potente ammiraglia "Alfa Romeo Spider" per tutta la corsa guidata dal fido pilota Alberto Zonta, alla fantastica vittoria esterna del Cittadella a Trapani verso la 7^ salverzza filata in Serie B ed invitando tutto il pubblico alla grande sfida col Palermo martedì sera al Tombolato con l'ingresso ad 1 euro. Le premiazioni e la chiusura della giornata sono proseguite in Municipio con notevole soddisfazione da parte di tutti.
La Zalf Fior con questo successo, dopo il vittorioso esordio a Longa di Schiavon, conferma il primato nel Grand Prix Città Murata, con la prossima delle 5 prove prevista domenica 13 luglio col prestigioso 29° Giro del Medio Brenta del Veloce Club Villa del Conte.
                                                                                 
Livio Fornasiero


 



Ordine d’arrivo

Iscritti: 133 Partiti: 104
km.139 in 2h 59’ media/h 46.471

 

1. Nicola Toffali (Zalf Euromobil Désirée Fior)
2.
Matvey Nikitin (Kaz-Named Ferroli)
3. Alessandro Forner (Event Soullimit Cyber Team) a 1"
4.
Matteo Malucelli (Coppi Gazzera Videa)
5. Marco Gaggia (Marchiol Emisfero)
6. Nicolas Marini (Zalf Euromobil Désirée Fior)
7. Davide Gomirato (Zalf Euromobil Désirée Fior)
8. Marco Corrà (Mastromarco Sensi)
9. Niko Colonna (Mastromarco Sensi)
10. Matteo Pozzoli (Named Ferroli)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024