ALTA PADOVANA. Toffali (Zalf) supera Nikitin

DILETTANTI | 10/05/2014 | 17:24

E' stata un grande successo tecnico ed una autentica festa popolare con un bellissimo bagno di folla di migliaia di appassionati lungo il vialone del traguardo di Galliera Veneta dell'Alta Padovana Tour Villa Imeriale - 2^ prova del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata disputata sabato 10 maggio nel pirotecnico circuito di sette giri intercomunali attraverso Cittadella – Fontaniva – Cittadella - Galliera Veneta - San Martino di Lupari - Tombolo con tantissima gente assiepata in tutto il tragitto spostandosi da un punto all'altro al transito della sgargiante carovana con le maggiori squadre Elite-Under 23. Un grande successo di Marco Toffali, che ha messo in riga tutti gli avversari, tagliando il traguardo a mani alzate.
E' stato meraviglioso il raduno mattutino in gemellaggio con l'AS Cittadella allo Stadio Tombolato dotato di tutti i servizi, che ha portato molta gente a contatto diretto con squadre e atleti e seguito ufficiale e quindi la partenza dal Centro Storico dentro le Mura con l'assessore allo sport Francesco Pozzato ed altre personalità e sponsor e quindi con una gara immediatamente condotta a ritmi elevatissimi anche con trenate oltre i 50 km/h ed una media finale di 47 km/h, con ripetuti capovolgimenti di fronte, fughe ed attacchi per tutta la giornata caraterrizzata da uno splendido sole estivo e con protagonista principe il team Zalf Fior soprattutto nel maggiore allungo al terzo giro con oltre 2' minuti di distacco. Battaglia intensa anche dalle altre formazioni in particolare molto agguerrite quelle lombarde e toscane. Gruppo ricompattato ma ancora finale scoppiettante con possente fuga del duo Toffali - Nikitin al sesto giro fino a 20", resistendo al prepotente ritorno del gruppo che nella settima tornata finale tentava il riaggancio, ma l'emozionante volata del duo di testa resisteva fin sulla fettuccia d'arrivo col gruppo maestoso a solo 1" di distacco, tra gli applusi scroscianti dei migliaia di appassionati lungo la centrale via Roma e ennesima vittoria del team castellano Zalf con Nicola Toffali davanti al kazako Matvvey Nikitin e Alessandro Forner terzo nell'imperioso volatone del gruppone. Ordine d'arrivo prestigioso per atleti e squadre, degno di un evento al vertice agonistico ed organizzativo curato dal Veloce Club Tombolo del presidente Angelo Berno in ogni dettaglio, blindato da centinaia di volontari e dalle Forze dell'Ordine territoriali con l'ausilio della Scorta della Polstrada del Compartimento Veneto della Polizia Stradale che è giunta a sirene spiegate nel conclusivo entusiasmante rush finale. Podio con i primi tre classificati con spumate al cielo assieme alle affascinanti e titolate miss Katia Milan e Lisa Stragliotto veramente assai ammirate, oltre alle autorità locali col sindaco Stefano Bonaldo ed il referente allo sport Paolo Bianco per Galliera Veneta, da sempre molto vicini alla competizione, ed il consigliere comunale Luigi Sabatino e Ginaldo Quattoni della Consulta Sport per il Comune di Cittadella e tante altre personalità e campioni e dirigenti sportivi sul palco con cerimoniale curato da Mario Guerretta.
Entusiasmo alle stelle sul palco col direttore organizzativo Pierluigi Basso (anche Referente del Centro Coordinamento Club Granata), felice per l'ottimo successo della manifestazione e ringraziando tutte le autorità e collaboratori, inneggiando in una sgargiante maglia e sciarpa del Cittadella (il cui Presidente Andrea Gabrielli con la sua famiglia ed azienda siderurgica è tra gli storici sostenitori del Grand Prix) sventolata nella potente ammiraglia "Alfa Romeo Spider" per tutta la corsa guidata dal fido pilota Alberto Zonta, alla fantastica vittoria esterna del Cittadella a Trapani verso la 7^ salverzza filata in Serie B ed invitando tutto il pubblico alla grande sfida col Palermo martedì sera al Tombolato con l'ingresso ad 1 euro. Le premiazioni e la chiusura della giornata sono proseguite in Municipio con notevole soddisfazione da parte di tutti.
La Zalf Fior con questo successo, dopo il vittorioso esordio a Longa di Schiavon, conferma il primato nel Grand Prix Città Murata, con la prossima delle 5 prove prevista domenica 13 luglio col prestigioso 29° Giro del Medio Brenta del Veloce Club Villa del Conte.
                                                                                 
Livio Fornasiero


 



Ordine d’arrivo

Iscritti: 133 Partiti: 104
km.139 in 2h 59’ media/h 46.471

 

1. Nicola Toffali (Zalf Euromobil Désirée Fior)
2.
Matvey Nikitin (Kaz-Named Ferroli)
3. Alessandro Forner (Event Soullimit Cyber Team) a 1"
4.
Matteo Malucelli (Coppi Gazzera Videa)
5. Marco Gaggia (Marchiol Emisfero)
6. Nicolas Marini (Zalf Euromobil Désirée Fior)
7. Davide Gomirato (Zalf Euromobil Désirée Fior)
8. Marco Corrà (Mastromarco Sensi)
9. Niko Colonna (Mastromarco Sensi)
10. Matteo Pozzoli (Named Ferroli)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024