GIRO DI BERNA. Vince Brandle, Chirico si piazza quinto

PROFESSIONISTI | 10/05/2014 | 16:39
Matthias Brändle, austriaco della IAM pro Cycling, ha vinto il Berner Rundfahrt (Giro di Berna) in Svizzera. Nella scia del vincitore tre elvetici: il compagno di fuga Simon Zahner, il compagno di squadra Pirmin Lang, terzo a 21" e Arnaud Grand. Quinta posizione per il lombardo Luca Chirico, della Mg.Kvis-Trevigiani-Wilier-Norda che piazza anche Matteo Busato in sesta posizione: 11° Alfredo Balloni (Nankang-Fondriest).

ORDINE D'ARRIVO


1 Matthias BRANDLE AUT IAM 4:02:35
2 Simon ZAHNER SUI +0
3 Pirmin LANG SUI IAM +21
4 Arnaud GRAND SUI +21
5 Luca CHIRICO ITA MGK +21
6 Matija KVASINA CRO RSW +21
7 Reto HOLLENSTEIN SUI IAM +24
8 Stefan KUENG SUI +39
9 Jerome MAINARD FRA +39
10 Matteo BUSATO ITA MGK +39
11 Alfredo BALLONI ITA CEF +39
12 Guillaume MARTIN FRA +39
13 Dennis PAULUS AUT RSW +39
14 Tom BOHLI SUI +39
15 Sergey BELYKH RUS T21 +39
16 Florent ICARD FRA +1:09
17 Lukas SPENGLER SUI +1:22
18 Thomas GIRARD FRA +1:22
19 Thomas Welter FRA +1:22
20 Quentin PACHER FRA +1:22
21 Matteo MARCOLINI ITA +1:22
22 Mirco SAGGIORATO SUI STG +1:22
23 Alexander KRIEGER GER SGT +1:22
24 Julien TRARIEUX FRA +1:22
25 Michael GOGL AUT GWO +1:22
26 Paul SAUVAGE FRA +1:22
27 Julien ROUX FRA +1:22
28 Reinier HONIG NED VBG +1:22
29 Marek CANECKY SVK AMP +1:22
30 Fabian LIENHARD SUI +1:22
31 Nikodemus HOLLER GER SGT +1:22
32 Gian FRIESECKE SUI +1:22
33 Nicolas BALDO FRA VBG +1:22
34 Jan KELLER SUI +1:22
35 Niels KNIPP SUI +1:22
36 Lorenzo ROTA ITA MGK +1:22
37 Ivan CALLAOU FRA +1:22
38 Axel GAGLIARDI FRA +1:22
39 Jan TRATNIK SLO AMP +1:22
40 Matteo BELLI ITA CEF +1:22
41 Patrick KONRAD AUT RSW +1:22
42 Marcel WYSS SUI IAM +1:22
43 Paul LYNCH USA +1:22
44 Andrei KRASILNIKAU BLR +1:22
45 Sébastien REICHENBACH SUI IAM +1:22
46 Jure GOLCER SLO RSW +1:22
47 Johann TSCHOPP SUI IAM +1:22
48 Temesgen TEKLEHAYMANOT ERI +1:22
49 Jonathan FUMEAUX SUI IAM +1:22
50 Stefan POLL AUT AMP +1:22
51 Nico DENZ GER +1:31
52 Edouard LAUBER FRA +1:31
53 Jakub NOVAK CZE +1:40
54 Peter KUSZTOR HUN AMP +1:44
55 Matteo GOZZI ITA CEF +1:49
56 Tom BOSSIS FRA +2:20
57 Reto STÄUBLE SUI +4:14
58 Dylan PAGE SUI +6:36
59 Petr FIALA CZE ASP +6:36
60 Dejan BAJT SLO AMP +6:38
61 Gaël SUTER SUI +6:38
62 Andreas UMHALLER AUT AMP +6:40
63 Valentin BAILLIFARD SUI +6:40
64 Jordan SARROU FRA +6:40
65 Gabriel CHAVANNE SUI +6:40
66 Lorenzo DI REMIGIO ITA MGK +6:40
67 Théry SCHIR SUI +6:40
68 Nicolas WINTER SUI VBG +6:45
69 Florian DUMOURIER FRA +6:45
70 Andi BAJC SLO AMP +6:45
71 Christian GRAZIAN ITA +6:45
72 Patrick SCHELLING SUI IAM +6:45
73 Anthony PEREZ FRA +6:45
74 Lukas MÜLLER SUI +10:36
75 Stephan RABITSCH AUT AMP +10:39
76 Meron AMANUEL ERI BAI +17:18
77 Kai KAUTZ GER SGT +17:18
78 Kilian FRANKINY SUI +17:18
79 Martin CERVENKA CZE ASP +17:18
80 Jacques FRIEDLI SUI +17:18
81 Patrick LECHNER GER BAI +17:18
82 Raphaël LEE SUI +17:18
83 Christian ANDRES SUI +17:18
84 Florian NOWAK GER SGT +17:18
85 Jonas WEISS SUI +17:22
86 Christian RUTSCHMANN SUI +17:22
87 Pavel STÖHR CZE ASP +17:22
88 Vaclav VIKTORIN CZE ASP +17:22
89 Sebastian SCHÖNBERGER AUT RSW +17:22
90 Daniel LEHNER AUT RSW +17:22
91 Marcel WEBER GER SGT +17:22
92 Andrea BORSO ITA +17:22
93 Georg LOEF GER SGT +17:22
94 Stefan ACHERMANN SUI +17:22
95 Lukas GERBER SUI +17:22
96 Maime ROBERT FRA +17:22
97 Jack CUMMINGS AUS SGT +17:22
DNF Riccardo BOLZAN ITA
DNF Matthias REUTIMANN SUI
DNF Lukas MEILER GER GWO
DNF Lucas GUYOT FRA
DNF Ueli RHYNER SUI
DNF Enea CAMBIANICA SUI MAE
DNF Nicolò MARTINELLO ITA
DNF Claudio IMHOF SUI
DNF Kilian MOSER SUI
DNF Colin STÜSSI SUI
DNF Tomas OKROUHLICKY CZE ASP
DNF Silvan DIETRICH SUI
DNF Adrien CHENAUX SUI VBG
DNF Antonio MEROLESE ITA CEF
DNF Daniel BICHLMANN GER BAI
DNF Nico BRÜNGGER SUI
DNF Christopher MUCHE GER SGT
DNF Christoph SPRINGER GER VBG
DNF Patrick JÄGER AUT VBG
DNF Gianluca VECCHIO ITA MGK
DNF Andrei NECHITA ROU MGK
DNF Matej MARIN SLO RSW
DNF Riccardo DONATO ITA MGK
DNF Romain FAUSSURIER FRA
DNF Denis DELON FRA
DNF Clément PENVEN FRA
DNF Alex BUTTAZZONI ITA
DNF Andrea CAROLO ITA
DNF Mathieu FERNANDES FRA
DNF Maximilian KUEN AUT GWO
DNF Simon PELLAUD SUI
DNF Jan STÖHR CZE ASP
DNF Nicola DAL SANTO ITA CEF
DNF Lorenzo TRABUCCO ITA CEF
DNF Richard STOCKHAUSEN GER BAI
DNF Alexander HIER AUT RSW
DNF Tomas MEDEK CZE ASP
DNF Alexandre MERCIER SUI
DNF Benjamin JASSERAND FRA
DNF Alexander MEIER GER GWO
DNF Lukas RANACHER AUT GWO
DNF Roland THALMANN SUI
DNF Sergey ROZIN RUS T21
DNF Tristan MARGUET SUI
DNF Dennis WAUCH AUT VBG
DNF Jan FREULER SUI
DNF Jan RYBA CZE ASP
DNF Daniel REITER AUT GWO
DNF Luca TASCHIN ITA
DNF Danil NEMYKIN RUS T21
DNF Artur SHAYMURATOV RUS T21
DNF Ilya CHIRKOV RUS T21
DNF Karsten KEUNECKE GER BAI
DNF Ryan WILLS NZL BAI
DNF Liam BERTAZZO ITA MGK
DNF Alexandr STEPANOV RUS T21
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024