4° Convegno Centro Ricerche Mapei Sport

CONVEGNO | 10/05/2014 | 09:37
Si è tenuto questa mattina presso l’Hotel Le Robinie di Solbiate Olona il 4° convegno organizzato da Mapei Sport dal titolo: “Mapei Sport e Ricerca: Innovazione e Prestazione”. L’interessante incontro ha messo in scena interventi di carattere scientifico alternati alla presentazione di nuovi progetti di ricerca sviluppati da giovani laureati.

Dopo i saluti di Claudio Pecci, Direttore Responsabile e Direttore Sanitario Mapei Sport, di Giorgio Squinzi, CEO del Gruppo Mapei nonché presidente di Confidustria, della dottoressa Bernini in rappresentanza di Diana Bracco, Presidente di Fondazione Mai e della dottoressa Adriana Spazzoli, Direttore Marketing e Relazioni Esterne Gruppo Mapei, nel corso della mattinata è stato presentato il 3° Assegno di Ricerca Aldo Sassi e il progetto di ricerca ad esso collegato incentrato  sull’utilizzo della pedalata eccentrica come riscaldamento di una prova a cronometro.
L’evento è stato occasione per presentare ricerche importanti nell’ambito medico-sportivo con un’attenzione particolare al golf, al calcio e al ciclismo con testimonianze di rilievo internazionale come quella dell’Australian Institute of Sport.

Momento clou della giornata è stata la tavola rotonda “Il Lavoro di equipe per ottimizzare le performance dell’atleta moderno” con moderatore il giornalista Marco Nosotti, e interventi illustri quali quelli di Giorgio Squinzi, Arrigo Sacchi, Massimiliano Allegri, Roberto Sassi (fratello di Aldo, e componente dello staff della Juventus, ndr) e Luca Guercilena, pronto a partire alla volta di Bari dove approderà lunedì il Giro d’Italia.

«Mapei nasce dallo sport, dalla passione di mio padre, è proseguita con gloriose stagioni delle nostre squadre che proseguono tuttora.  Voglio ricordare in quest’occasione Aldo Sassi, che mi manca moltissimo. Sono orgoglioso che con concretezza stiamo riuscendo a portare avanti la sua visione di futuro e stimolo per i giovani, che nello sport trovano la palestra per eccellenza. Noi ci siamo per il nostro paese, per lo sport, per la ricerca, per i ragazzi» ha dichiarato Squinzi davanti a una platea ricca di personalità della medicina e del mondo dello sport, ma soprattutto di tanti giovani.

Mapei, Gruppo multinazionale leader nel settore dei prodotti chimici per l’edilizia, dedica da sempre significative risorse e particolare attenzione alla ricerca e allo sviluppo anche attraverso la collaborazione con la Comunità Scientifica. L’Azienda ha fondato nel 1996 il Centro Ricerche Mapei Sport con sede ad Olgiate Olona (VA) con lo scopo di promuovere la ricerca in ambito medico-sportivo con particolare riguardo alla fisiologia dell’esercizio. Per ricordare la figura e l’attività scientifica del Professor Aldo Sassi, già Direttore del Centro e prematuramente scomparso, volendo finanziare nuovi progetti di ricerca inerenti le “Scienze dello Sport” ha promosso l’istituzione di un assegno di ricerca “Aldo Sassi”, giunto alla terza edizione, da assegnare annualmente ad un giovane laureato in Scienze Motorie. L’assegno di ricerca del valore di 10.000 Euro viene erogato tramite un bando pubblico diffuso attraverso canali di comunicazione concordati tra il Centro Ricerche Mapei Sport e la Fondazione Giuseppina Mai.

Quest’ultima opera in stretta sinergia con Confindustria ed è sostenuta da imprese particolarmente attive nella promozione della ricerca e dell’innovazione. La Fondazione MAI di fatto promuove la ricerca scientifica nel campo medico, della salute e della qualità della vita, stimolando la collaborazione tra università, enti pubblici di ricerca e il mondo delle imprese.

La collaborazione tra Mapei e la Fondazione MAI si pone quindi come obiettivo quello di incentivare i giovani ad impegnarsi in progetti di ricerca nel campo delle Scienze dello Sport.
Mapei Spa e Centro Ricerche Mapei Sport proseguono quindi nel percorso avviato per ricordare, con un’iniziativa tangibile e continuativa nel tempo, il Professor Aldo Sassi, figura stimata e amata da tutti gli sportivi e da coloro che l’hanno conosciuto nella sua lunga attività di ricercatore e uomo di sport.

da Solbiate Olona, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024