4° Convegno Centro Ricerche Mapei Sport

CONVEGNO | 10/05/2014 | 09:37
Si è tenuto questa mattina presso l’Hotel Le Robinie di Solbiate Olona il 4° convegno organizzato da Mapei Sport dal titolo: “Mapei Sport e Ricerca: Innovazione e Prestazione”. L’interessante incontro ha messo in scena interventi di carattere scientifico alternati alla presentazione di nuovi progetti di ricerca sviluppati da giovani laureati.

Dopo i saluti di Claudio Pecci, Direttore Responsabile e Direttore Sanitario Mapei Sport, di Giorgio Squinzi, CEO del Gruppo Mapei nonché presidente di Confidustria, della dottoressa Bernini in rappresentanza di Diana Bracco, Presidente di Fondazione Mai e della dottoressa Adriana Spazzoli, Direttore Marketing e Relazioni Esterne Gruppo Mapei, nel corso della mattinata è stato presentato il 3° Assegno di Ricerca Aldo Sassi e il progetto di ricerca ad esso collegato incentrato  sull’utilizzo della pedalata eccentrica come riscaldamento di una prova a cronometro.
L’evento è stato occasione per presentare ricerche importanti nell’ambito medico-sportivo con un’attenzione particolare al golf, al calcio e al ciclismo con testimonianze di rilievo internazionale come quella dell’Australian Institute of Sport.

Momento clou della giornata è stata la tavola rotonda “Il Lavoro di equipe per ottimizzare le performance dell’atleta moderno” con moderatore il giornalista Marco Nosotti, e interventi illustri quali quelli di Giorgio Squinzi, Arrigo Sacchi, Massimiliano Allegri, Roberto Sassi (fratello di Aldo, e componente dello staff della Juventus, ndr) e Luca Guercilena, pronto a partire alla volta di Bari dove approderà lunedì il Giro d’Italia.

«Mapei nasce dallo sport, dalla passione di mio padre, è proseguita con gloriose stagioni delle nostre squadre che proseguono tuttora.  Voglio ricordare in quest’occasione Aldo Sassi, che mi manca moltissimo. Sono orgoglioso che con concretezza stiamo riuscendo a portare avanti la sua visione di futuro e stimolo per i giovani, che nello sport trovano la palestra per eccellenza. Noi ci siamo per il nostro paese, per lo sport, per la ricerca, per i ragazzi» ha dichiarato Squinzi davanti a una platea ricca di personalità della medicina e del mondo dello sport, ma soprattutto di tanti giovani.

Mapei, Gruppo multinazionale leader nel settore dei prodotti chimici per l’edilizia, dedica da sempre significative risorse e particolare attenzione alla ricerca e allo sviluppo anche attraverso la collaborazione con la Comunità Scientifica. L’Azienda ha fondato nel 1996 il Centro Ricerche Mapei Sport con sede ad Olgiate Olona (VA) con lo scopo di promuovere la ricerca in ambito medico-sportivo con particolare riguardo alla fisiologia dell’esercizio. Per ricordare la figura e l’attività scientifica del Professor Aldo Sassi, già Direttore del Centro e prematuramente scomparso, volendo finanziare nuovi progetti di ricerca inerenti le “Scienze dello Sport” ha promosso l’istituzione di un assegno di ricerca “Aldo Sassi”, giunto alla terza edizione, da assegnare annualmente ad un giovane laureato in Scienze Motorie. L’assegno di ricerca del valore di 10.000 Euro viene erogato tramite un bando pubblico diffuso attraverso canali di comunicazione concordati tra il Centro Ricerche Mapei Sport e la Fondazione Giuseppina Mai.

Quest’ultima opera in stretta sinergia con Confindustria ed è sostenuta da imprese particolarmente attive nella promozione della ricerca e dell’innovazione. La Fondazione MAI di fatto promuove la ricerca scientifica nel campo medico, della salute e della qualità della vita, stimolando la collaborazione tra università, enti pubblici di ricerca e il mondo delle imprese.

La collaborazione tra Mapei e la Fondazione MAI si pone quindi come obiettivo quello di incentivare i giovani ad impegnarsi in progetti di ricerca nel campo delle Scienze dello Sport.
Mapei Spa e Centro Ricerche Mapei Sport proseguono quindi nel percorso avviato per ricordare, con un’iniziativa tangibile e continuativa nel tempo, il Professor Aldo Sassi, figura stimata e amata da tutti gli sportivi e da coloro che l’hanno conosciuto nella sua lunga attività di ricercatore e uomo di sport.

da Solbiate Olona, Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024