3GIORNI BRESCIANA. Iniziato il conto alla rovescia
JUNIORES | 10/05/2014 | 08:58 E’ iniziato il count down della quinta edizione della Tre Giorni Ciclistica Bresciana riservata alla categoria juniores organizzata dal Gs Aspiratori Otelli Master Crom di Sarezzo. La corsa vinta l’anno scorso da Lorenzo Rota è in calendario dall’11 al 13 luglio. “Inoltreremo però a stretto giro di posta la richiesta alla struttura tecnica dell’Fci per poter effettuare la gara dal 10 al 13 luglio, perché siamo riusciti a individuare le località in grado di ospitare per quattro giorni la nostra corsa a tappe – dice Giancarlo Otelli patron della manifestazione -, e non tre come da programma a suo tempo approvato. Speriamo che la nostra richiesta venga accolta perché alcuni amici si sono messi a disposizione per consentirci di allungarla di un giorno: sarebbe davvero il massimo e soprattutto consentirebbe al nostro evento di guadagnare qualche posizione nel ranking mondiale”. Quella resa nota da Giancarlo Otelli è una novità assoluta perché l’anno scorso la Tre Giorni Bresciana si articolò in tre giorni di corsa: un prologo individuale a cronometro a Desenzano e due tappe a Sarezzo. Pertanto si annunciano altre novità. “Al momento non possiamo ufficializzarle però – afferma ancora l’imprenditore saretino -, perché prima dobbiamo avere il placet federale. Solo a giochi fatti saremo in grado di rendere noto le altre novità d’annata. Posso aggiungere però che le squadre saranno formate da cinque corridori ciascuna e che al momento sono già una ventina quelle che hanno formalizzato la loro adesione”. Come tutte le gare a tappe a invito per la categoria juniores ci sarà un tetto per la partecipazione? “Molto probabilmente chiuderemo a quota centocinquanta: l’equivalente di trenta formazioni. Mettere sulla strada così tanti corridori costituisce impegno davvero eccezionale, e ancorchè mal volentieri dovremo dire di no ad alcuni amici. Ci spiace ma non possiamo rischiare più di tanto considerato il traffico che da sempre caratterizza le strade bresciane – precisa ancora Otelli -”. Oltre ai corridori stranieri tesserati per i club italiani sbarcheranno anche alcune formazioni estere? “Lo auspichiamo e in tal senso ci siamo già mossi in diverse direzioni per poterne schierare tre. Crediamo di riuscire a centrare anche questo obiettivo, perché i contatti sono a buon punto e anche se manca la conferma ufficiale a parole un paio di rappresentative staniere hanno praticamente già aderito”. Si annuncia un campo di partenti straordinario a questo punto come lo è stato anche l’anno scorso con il successo finale di Rota e quelli parziali di Begnoni, Fedeli e Andreoletti. Rota quest’anno è tesserato per un Team Continental, Andreoletti ha debuttato tra i dilettanti, mentre Begnoni e Fedeli sno rimasti ancora nella categoria e proprio in questi giorni sono stati protagonisti positivi alla Piccola Corsa della Pace in Repubblica Ceca con la maglia azzurra. Begnoni ha vinto la prima tappa, Fedeli è stato ottavo nella seconda. C’è però un’altra cosa molto importante che caratterizzerà questa corsa: la collaborazione tra numerosi gruppi sportivi bresciani. “Siamo fieri di questo – aggiunge e conclude Giancarlo Otelli -. Dopo la larga partecipazione delle società bresciane all’organizzazione della corsa nel 2013, contiamo di ripetere quell’esperienza perché ci ha consentito di confrontarci con altre realtà riuscendo a camminare insieme molto speditamente”. Naturalmente oltre alle tre tappe in linea ne verrà organizzata un’altra se l’Fci concederà di portare a quattro i giorni di gara. Sarà una prova individuale a cronometro come a Desenzano l’anno scorso? Purtroppo vige il top secret e non è possibile saperne di più. Una cosa però è certa: che la Tre Giorni Bresciana riportata in auge dall’Aspiratori Otelli Master Crom dopo decenni di silenzio è pronta per decollare definitivamente.
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.