3GIORNI BRESCIANA. Iniziato il conto alla rovescia

JUNIORES | 10/05/2014 | 08:58
E’ iniziato il count down della quinta edizione della Tre Giorni Ciclistica Bresciana riservata alla categoria juniores organizzata dal Gs Aspiratori Otelli Master Crom di Sarezzo. La corsa vinta l’anno scorso da Lorenzo Rota è in calendario dall’11 al 13 luglio. “Inoltreremo però a stretto giro di posta la richiesta alla struttura tecnica dell’Fci per poter effettuare la gara dal 10 al 13 luglio, perché siamo riusciti a individuare le località in grado di ospitare per quattro giorni la nostra corsa a tappe – dice Giancarlo Otelli patron della manifestazione -, e non tre come da programma a suo tempo approvato. Speriamo che la nostra richiesta venga accolta perché alcuni amici si sono messi a disposizione per consentirci di allungarla di un giorno: sarebbe davvero il massimo e soprattutto consentirebbe al nostro evento di guadagnare qualche posizione nel ranking mondiale”. Quella resa nota da Giancarlo Otelli è una  novità assoluta perché l’anno scorso la Tre Giorni Bresciana si articolò in tre giorni di corsa: un prologo individuale a cronometro a Desenzano e due tappe a Sarezzo. Pertanto si annunciano altre novità. “Al momento non possiamo ufficializzarle però – afferma ancora l’imprenditore saretino -, perché prima dobbiamo avere il placet federale. Solo a giochi fatti saremo in grado di rendere noto le altre novità d’annata. Posso aggiungere però che le squadre saranno formate da cinque corridori ciascuna e che al momento sono già una ventina quelle che hanno formalizzato la loro adesione”. Come tutte le gare a tappe a invito per la categoria juniores ci sarà un tetto per la partecipazione? “Molto probabilmente chiuderemo a quota centocinquanta: l’equivalente di trenta formazioni. Mettere sulla strada così  tanti corridori costituisce impegno davvero eccezionale, e ancorchè mal volentieri dovremo dire di no ad alcuni amici. Ci spiace ma non possiamo rischiare più di tanto considerato il traffico che da sempre caratterizza le strade bresciane – precisa ancora Otelli -”. Oltre ai corridori stranieri tesserati per i club italiani sbarcheranno anche alcune formazioni estere? “Lo auspichiamo e in tal senso ci siamo già mossi in diverse direzioni per  poterne schierare tre. Crediamo di riuscire a centrare anche questo obiettivo, perché i contatti sono a buon punto e anche se manca la conferma ufficiale a parole un paio di rappresentative staniere hanno praticamente già aderito”. Si annuncia un campo di partenti straordinario a questo punto come lo è stato anche l’anno scorso con il successo finale di Rota e quelli parziali di Begnoni, Fedeli e Andreoletti. Rota quest’anno è tesserato per un Team Continental, Andreoletti ha debuttato tra i dilettanti, mentre Begnoni e Fedeli sno rimasti ancora nella categoria e proprio in questi giorni sono stati protagonisti positivi alla Piccola Corsa della Pace in Repubblica Ceca con la maglia azzurra.  Begnoni ha vinto la prima tappa, Fedeli è stato ottavo nella seconda.
C’è però un’altra cosa molto importante che caratterizzerà questa corsa: la collaborazione tra numerosi gruppi sportivi bresciani. “Siamo fieri di questo – aggiunge e conclude Giancarlo Otelli -. Dopo la larga partecipazione delle società bresciane all’organizzazione della corsa nel 2013, contiamo di ripetere quell’esperienza perché ci ha consentito di confrontarci con altre realtà riuscendo a camminare insieme molto speditamente”.
Naturalmente oltre alle tre tappe in linea ne verrà organizzata un’altra se l’Fci concederà di portare a quattro i giorni di gara. Sarà una prova individuale a cronometro come a Desenzano l’anno scorso? Purtroppo vige il top secret e non è possibile saperne di più. Una cosa però è certa: che la Tre Giorni Bresciana riportata in auge dall’Aspiratori Otelli Master Crom dopo decenni di silenzio è pronta per decollare definitivamente.

Angiolino Massolini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...


Trasferta belga sfortunata e conclusa anzitempo, quella di Giosué Epis. Il bergamasco della Arkea B&B Hotels, infatti, è stato coinvolto ieri in una caduta nel Kampioenschaap van Vlaanderen e ha riportato una frattura al naso. Epis sarà atteso in Italia...


Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024