Arona: domani sera ci saranno anche Bettini e McEwen
| 31/05/2006 | 00:00 Ivan basso, vincitore del Giro d'Italia, sarà protagonista giovedì sera ad Arona del Circuito degli Assi, Gran Premio Formaggi Guffanti - GP Fontaneto Ravioli, tradizionale circuito che prenderà avvio alle ore 20.45. All'appuntamento, organizzato dall'AC Arona e dalla Nobili Rubinetterie, hanno risposto: Franco Pellizzotti, Alessandro Spezialetti, Charles Wegelius, Dario Andriotto (Liquigas), Fabio Sacchi, Alberto Ongarato, Elia Rigotto, Alessandro Vanotti, Sergio Ghisalberti (team Milram), Damiano Cunego, Paolo Tiralongo, Giuliano Figueras, Sylvester Szmyd (Lampre Fondital), Gilberto Simoni, Guido Trentin (Saunier Duval - Prodir), Francesco Bellotti (Credit Agricole), Emanuele Sella (Ceramica Panaria - Navigare), Giovanni Lombardi (Team Csc), Serghiy Honchar, Scott Davis (T-Mobile), Paolo Savoldelli (Discovery Channel), Gabriele Missaglia, Sergio Barbero, Wladimir Belli, Raffaele Illiano, Alberto Loddo (Selle Italia Diquigiovanni).
La novità dell'ultima ora riguarda la straordinaria partecipazione del supervelocista Robbie McEwen (Davitamon Lotto) e dal campione olimpico Paolo Bettini (Quick Step Innergetic).
Teatro della gare sarà l'elegante lungolago; prima si svolgerà la gara ad eliminazione individuale alla quale seguirà la gara scratch.
Durante la serata uno speciale riconoscimento alla carriera verrà consegnato a Davide Bramati (Quick Step Innergetic)
Si vive la grande attesa anche a Miasino (NO) che venerdì 2 giugno ospiterà il quarto Gran Premio SBS. Con partenza dalla stabilimento di produzione della SBS si scalerà individualmente il Mottarone in una corsa contro il tempo che metterà in luce le migliori ruote del gruppo. Il primo corridore prenderà il via alle ore 14.45; l’ultimo a scattare verso la cima del Mottarone sarà proprio Ivan Basso, il corridore che con le sue imprese ha acceso il cuore di milioni di appassionati. Tra gli altri parteciperanno anche Paolo Savoldelli (Discovery Channel) Damiano Cunego (Lampre Fondital) e Serghiy Honchar (T Mobile).
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.