Petacchi dovrà portare il tutore per altre due settimane
| 31/05/2006 | 00:00 Alessandro Petacchi si è sottoposto oggi pomeriggio ad un controllo radiografico nella clinica San Rossore di Pisa. Dagli accertamenti diagnostici eseguiti dal Professore Mario Spinelli è emerso che Petacchi dovrà continuare a portare il tutore al ginocchio per altre due settimane.
Lo stesso Petacchi spiega: “Mi hanno detto che la posizione della rotula è perfetta, ma che non c’è ancora il callo osseo sufficiente per abbreviare i tempi di recupero. Dovrò quindi, rimanere immobile per altre due settimane e poi ripetere i raggi di controllo, anche se sicuramente, passate questi quindici giorni, potrò incominciare la rieducazione. Speravo, chiaramente, di poter anticipare un po’ i tempi, ma come avevo già detto, l’importante è curarsi bene per non compromettere il prosieguo della stagione”.
Intanto la Milram si prepara ai prossimi appuntamenti: al Memorial Marco Pantani parteciperanno Celestino, Ongarato, Velo (al rientro dopo l'infortunio patito in Germania), Sacchi, Sabatini e Visconti.
Domenica al Gp Gippingen saranno schierati invece Cadamuro, Gobbi, Haueisen, Muller, Scognamiglio e Rigotto.
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...
Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...
Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...
La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...
C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.