CIOCIARISSIMA. Si respira già aria di tricolore

DILETTANTI | 07/05/2014 | 08:08
È sembrato strano in questi giorni, sopratutto per noi dell’Associazione Sportiva Ciclisti Sorani, non avere a che fare – si fa per dire - di Ciociarissima. E sí perché è dal 2005 a questa parte che il primo maggio è stato sinonimo di ciclismo, probabilmente (siamo comunque modesti) anche di un discreto livello, vista la crescita che La Ciociarissima, nel corso delle ultime edizioni, ha dimostrato. E forse sarà parso strano anche a qualche appassionato delle due ruote che riponeva nel primo maggio sí un giorno di festa, ma sopratutto l’occasione per assistere a un evento ciclistico che ha caratterizzato non poco il ciclismo locale da un po’ di anni a questa parte.

Ma, come più di qualcuno saprà, quest’anno la 27 edizione La Ciociarissima si è vestita di tricolore, visto che il prossimo 29 giugno, giorno in cui si disputerà, sarà valevole quale Campionato Italiano 2014 per la categoria Under 23, e colui che salirà sul gradino più alto del podio vestirà appunto la maglia tricolore di campione d’Italia.

In questi mesi, da quando è stata ufficializzata l’assegnazione ai Ciclisti Sorani (la notizia era già corsa l’11 dicembre con l’ufficializzazione il 20 dicembre 2013), la macchina organizzativa dell’Associazione non si è mai fermata, e sta procedendo con impegno e la solita professionalità che la contraddistingue verso il grande appuntamento di fine giugno.

Nel frattempo sono state strette dell’importanti collaborazioni con l’amministrazione comunale di Sora, è stato realizzato un coinvolgente video di presentazione curato dalla società Atlantide Service Srl (è visibile su YouTube inserendo la traccia “Campionato Italiano Under 23 Sora: Presentazione Ufficiale”) e presentato ufficialmente l’11 marzo presso la Sala Consiliare del Comune di Sora, a cui ha fatto seguito l’incontro con le aziende locali il 28 marzo, e successivamente (il 12 aprile) l’incontro con le associazioni sportive di altre discipline.

Sulla via dell’avvicinamento al Campionato Italiano c’è stata anche (28 aprile) la consegna‎ agli agenti della Polizia Locale di Sora - grazie alla collaborazione del Comitato Regionale FCI Lazio guidato dal presidente Antonio Pirone con l’A.S. Ciclisti Sorani e la Cicli Tornesi di Terracina - di 4 biciclette allestite con borsoni tecnici.

Gli ultimi importanti appuntamenti sono stati la riunione mensile del Comitato Provinciale FCI tenutasi eccezionalmente a Sora (il 29 aprile) presso la sala auditorium “Vittorio De Sica”: è stata l’occasione per parlare del periodo ciclistico “di alto profilo” che caratterizzerà la provincia di Frosinone, tra maggio e agosto, e che vedrà il 15 maggio l’arrivo della sesta tappa del Giro d’Italia a Montecassino e la partenza della sesta il giorno dopo a Frosinone; quindi il 29 giugno il Campionato Italiano Under 23 a Sora, l’arrivo il 7 luglio a San Donato Val di Comino della terza tappa del 25esimo Giro d’Italia Femminile “Giro Rosa”; chiusura il 3 agosto ad Atina con il 38esimo Trofeo Internazionale Bastianelli.
A questa ha fatto seguito l’incontro con l’Agenzia Pierantozzi con cui abbiamo stretto da anni un grande rapporto di collaborazione e che la vede ancora impegnata al nostro fianco sia per il servizio informazioni che per la comunicazione.

Di particolare rilevanza il concorso scolastico che caratterizzerà l’evento Ciociarissima Tricolore e che vede coinvolte le classi quinte dei tre plessi scolastici di Sora nella realizzazione di disegni su dei banner in tessuto, opere che verranno esposte il giorno della gara nella zona dell’arrivo.

Per dirla in gergo: è partito il treno dell’A.S. Ciclisti Sorani che porterà alla volata finale del prossimo 29 giugno.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesam una curva vesro sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024