CIOCIARISSIMA. Si respira già aria di tricolore

DILETTANTI | 07/05/2014 | 08:08
È sembrato strano in questi giorni, sopratutto per noi dell’Associazione Sportiva Ciclisti Sorani, non avere a che fare – si fa per dire - di Ciociarissima. E sí perché è dal 2005 a questa parte che il primo maggio è stato sinonimo di ciclismo, probabilmente (siamo comunque modesti) anche di un discreto livello, vista la crescita che La Ciociarissima, nel corso delle ultime edizioni, ha dimostrato. E forse sarà parso strano anche a qualche appassionato delle due ruote che riponeva nel primo maggio sí un giorno di festa, ma sopratutto l’occasione per assistere a un evento ciclistico che ha caratterizzato non poco il ciclismo locale da un po’ di anni a questa parte.

Ma, come più di qualcuno saprà, quest’anno la 27 edizione La Ciociarissima si è vestita di tricolore, visto che il prossimo 29 giugno, giorno in cui si disputerà, sarà valevole quale Campionato Italiano 2014 per la categoria Under 23, e colui che salirà sul gradino più alto del podio vestirà appunto la maglia tricolore di campione d’Italia.

In questi mesi, da quando è stata ufficializzata l’assegnazione ai Ciclisti Sorani (la notizia era già corsa l’11 dicembre con l’ufficializzazione il 20 dicembre 2013), la macchina organizzativa dell’Associazione non si è mai fermata, e sta procedendo con impegno e la solita professionalità che la contraddistingue verso il grande appuntamento di fine giugno.

Nel frattempo sono state strette dell’importanti collaborazioni con l’amministrazione comunale di Sora, è stato realizzato un coinvolgente video di presentazione curato dalla società Atlantide Service Srl (è visibile su YouTube inserendo la traccia “Campionato Italiano Under 23 Sora: Presentazione Ufficiale”) e presentato ufficialmente l’11 marzo presso la Sala Consiliare del Comune di Sora, a cui ha fatto seguito l’incontro con le aziende locali il 28 marzo, e successivamente (il 12 aprile) l’incontro con le associazioni sportive di altre discipline.

Sulla via dell’avvicinamento al Campionato Italiano c’è stata anche (28 aprile) la consegna‎ agli agenti della Polizia Locale di Sora - grazie alla collaborazione del Comitato Regionale FCI Lazio guidato dal presidente Antonio Pirone con l’A.S. Ciclisti Sorani e la Cicli Tornesi di Terracina - di 4 biciclette allestite con borsoni tecnici.

Gli ultimi importanti appuntamenti sono stati la riunione mensile del Comitato Provinciale FCI tenutasi eccezionalmente a Sora (il 29 aprile) presso la sala auditorium “Vittorio De Sica”: è stata l’occasione per parlare del periodo ciclistico “di alto profilo” che caratterizzerà la provincia di Frosinone, tra maggio e agosto, e che vedrà il 15 maggio l’arrivo della sesta tappa del Giro d’Italia a Montecassino e la partenza della sesta il giorno dopo a Frosinone; quindi il 29 giugno il Campionato Italiano Under 23 a Sora, l’arrivo il 7 luglio a San Donato Val di Comino della terza tappa del 25esimo Giro d’Italia Femminile “Giro Rosa”; chiusura il 3 agosto ad Atina con il 38esimo Trofeo Internazionale Bastianelli.
A questa ha fatto seguito l’incontro con l’Agenzia Pierantozzi con cui abbiamo stretto da anni un grande rapporto di collaborazione e che la vede ancora impegnata al nostro fianco sia per il servizio informazioni che per la comunicazione.

Di particolare rilevanza il concorso scolastico che caratterizzerà l’evento Ciociarissima Tricolore e che vede coinvolte le classi quinte dei tre plessi scolastici di Sora nella realizzazione di disegni su dei banner in tessuto, opere che verranno esposte il giorno della gara nella zona dell’arrivo.

Per dirla in gergo: è partito il treno dell’A.S. Ciclisti Sorani che porterà alla volata finale del prossimo 29 giugno.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024