
Dalla volata di centocinquanta
atleti a sputarla è il velocista della Viris Maserati Jakub Mareczko. E’ lui il
vincitore del quarantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi,
disputatosi oggi sulle strade di Cremona con la straordinaria partecipazione di
trentadue squadre e centottantacinque atleti
al via. Una gara vissuta sin dal primo chilometro su medie di velocità
molto elevate e con attacchi a ripetizione. A caratterizzare i primi
centocinquanta chilometri un attacco di dieci unità che ha raggiunto un vantaggio
massimo di oltre due minuti e trenta secondi. In avascoperta Gianluca Vechio
(Mg K Vis Trevigiani Wilier Norda), Josef Benetseder (Tirol Team), Michele
Bicelli (Delio Gallina Colosio Eurofeed), il campione di Slovenia Luka Pibernik
(Team Radenska), Mirko Nosotti (MI Impianti Remer Guerciotti), Christofer
Zaffaina (Gavardo Tecmor), Mirko Tedeschi (Team Idea 2010), Colin Stussi e
Roland Thalmann (Team Roth Felt) ed Alessio Bramati (Cipollini Ale Rime). La
corsa si riapre dopo centocinquanta chilometri con il gruppo che ritorna
compatto. Nel finale un tentativo di fuga a tre con Nicolò Martinello (Cycling
Team Friuli), Alessio Larentis (Gavardo Tecmor) e Nicola Gaffurini (Vega
Hotsand). Ripresi all’ultimo giro, grazie al lavoro delle squadre dei
velocisti, che pilotano sino al rettifilo di Viale Po i propri uomini destinati
allo sprint finale. Dagli ultimi convulsi duecento metri ad uscire sulla
sinistra è la sagoma di Jakub Mareczko, che riesce a mettere la propria ruota
davanti a quella del marchigiano Rino Gasparrini (Mg K Vis Trevigiani Wilier
Norda), che si piazza in seconda posizione, precedendo Nicolas Marini (Zalf Euromobil Desirée Fior), a cui il
gradino più basso del podio. A Mareczko anche il record invidiabile di aver
stabilito la media record della corsa. Centoottanta chilometri coperti alla
media di 49,177.
“Una vittoria particolare - ha dichiarato
Mareczko nell’immediato dopo gara – perché
era uno dei miei obiettivi stagionali più importanti e perché volevamo
ricordare nel migliore dei modi, cioè vincendo, Piero Maserati, scomparso
improvvisamente ieri. Il lutto al braccio con cui abbiamo corso oggi aveva per
tutti noi della Viris Maserati davvero un significato particolare. Un
ringraziamento alla squadra anche se nel finale ho lottato davvero tanto per
riuscire a precedere gli avversari più forti”. Non reclama nulla Nicolas
Marini, terzo sul traguardo: “Con sei
corridori per team controllare la corsa è diventato difficile. Ho fatto tutto
quello che ho potuto, ringrazio anch’io la squadra per il grande lavoro fatto.
Puntavo a vincere ma un podio al Circuito del Porto è sempre molto prestigioso
ed importante”
Giornata intensa per tutti gli
uomini
Ordine d’arrivo
km.180 in 3h 39’37” media/h 49.177
iscritti 198. partiti 185. arrivati 131
1 MARECZKO Jakub Viris Maserati Sisal Matchpoint
2
GASPARRINI Rino Ita - Mg Kvis Trevigiani Wilier
3
MARINI Nicolas Zalf Desirèe Fior
4
BERTAZZO Liam Ita - Mg Kvis Trevigiani
Wilier
5 WEISS Martin Aut-Tyroll Team
6
MARTINELLI Davide Team Colpack
7
KAMBERAJ Xhuliano Cipollini Alè Rime
8
ZMORKA Marlen Ukr - Palazzago Fenice
9
LUNARDON Paolo Ita - Marchiol Selle Smp
10 FORNER Alessandro Event Soullimit Cyber Team