CIRCUITO DEL PORTO. Volata regale di Mareczko

DILETTANTI | 04/05/2014 | 17:09

Dalla volata di centocinquanta atleti a sputarla è il velocista della Viris Maserati Jakub Mareczko. E’ lui il vincitore del quarantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi, disputatosi oggi sulle strade di Cremona con la straordinaria partecipazione di trentadue squadre e centottantacinque atleti  al via. Una gara vissuta sin dal primo chilometro su medie di velocità molto elevate e con attacchi a ripetizione. A caratterizzare i primi centocinquanta chilometri un attacco di dieci unità che ha raggiunto un vantaggio massimo di oltre due minuti e trenta secondi. In avascoperta Gianluca Vechio (Mg K Vis Trevigiani Wilier Norda), Josef Benetseder (Tirol Team), Michele Bicelli (Delio Gallina Colosio Eurofeed), il campione di Slovenia Luka Pibernik (Team Radenska), Mirko Nosotti (MI Impianti Remer Guerciotti), Christofer Zaffaina (Gavardo Tecmor), Mirko Tedeschi (Team Idea 2010), Colin Stussi e Roland Thalmann (Team Roth Felt) ed Alessio Bramati (Cipollini Ale Rime). La corsa si riapre dopo centocinquanta chilometri con il gruppo che ritorna compatto. Nel finale un tentativo di fuga a tre con Nicolò Martinello (Cycling Team Friuli), Alessio Larentis (Gavardo Tecmor) e Nicola Gaffurini (Vega Hotsand). Ripresi all’ultimo giro, grazie al lavoro delle squadre dei velocisti, che pilotano sino al rettifilo di Viale Po i propri uomini destinati allo sprint finale. Dagli ultimi convulsi duecento metri ad uscire sulla sinistra è la sagoma di Jakub Mareczko, che riesce a mettere la propria ruota davanti a quella del marchigiano Rino Gasparrini (Mg K Vis Trevigiani Wilier Norda), che si piazza in seconda posizione, precedendo Nicolas Marini  (Zalf Euromobil Desirée Fior), a cui il gradino più basso del podio. A Mareczko anche il record invidiabile di aver stabilito la media record della corsa. Centoottanta chilometri coperti alla media di 49,177.


“Una vittoria particolare  - ha dichiarato Mareczko nell’immediato dopo gara – perché era uno dei miei obiettivi stagionali più importanti e perché volevamo ricordare nel migliore dei modi, cioè vincendo, Piero Maserati, scomparso improvvisamente ieri. Il lutto al braccio con cui abbiamo corso oggi aveva per tutti noi della Viris Maserati davvero un significato particolare. Un ringraziamento alla squadra anche se nel finale ho lottato davvero tanto per riuscire a precedere gli avversari più forti”. Non reclama nulla Nicolas Marini, terzo sul traguardo: “Con sei corridori per team controllare la corsa è diventato difficile. Ho fatto tutto quello che ho potuto, ringrazio anch’io la squadra per il grande lavoro fatto. Puntavo a vincere ma un podio al Circuito del Porto è sempre molto prestigioso ed importante”


 

Giornata intensa per tutti gli uomini del CC Cremonese 1891 Gruppo Arvedi, che nelle parole del presidente Rossano Grazioli tracciano un bilancio del tutto positivo: “Un’edizione fantastica con una partecipazione forse senza precedenti – ha detto il numero uno della società ciclistica del Torrazzo – ed una corsa vibrante interpretata con coraggio e generosità sin dai primi giri. Il pubblico come sempre ha risposto alla grande, specie nelle tornate conclusive, regalando così una cornice di grande partecipazione e vicinanza alla nostra corsa. E’ sempre un vero piacere vedere e ritrovare Cremona stretta attorno ai giovani grandi protagonisti del ciclismo mondiale di domani. Un ringraziamento alla città, all’Amministrazione Comunale, alla Polizia Locale, a tutti coloro che in vario modo ma sempre con massima disponibilità, ci ha aiutati per questa bella edizione del Circuito del Porto. Parole senza dubbio positive anche quelle del presidente provinciale della Federciclismo e direttore di organizzazione Antonio Pegoiani: “Un numero incredibile di squadre ed un’adesione massiccia ha nobilitato una delle edizioni più belle del Circuito del Porto, vissuto con intensità e vibrante per centoottanta chilometri”. Alla cerimonia di premiazione la gradita presenza di Oreste Perri, Sindaco di Cremona, del consigliere nazionale della Federciclismo Corrado Lodi, di Marcello Ventura, consigliere comunale con delega allo sport, di Luigi Sforza, vice comandante della Polizia Municipale di Cremona.

 

Ordine d’arrivo
km.180  in 3h 39’37” media/h 49.177
iscritti 198. partiti 185. arrivati 131

1 MARECZKO Jakub Viris Maserati Sisal Matchpoint

2 GASPARRINI Rino Ita - Mg Kvis Trevigiani Wilier

3 MARINI Nicolas Zalf Desirèe Fior

4 BERTAZZO Liam Ita - Mg Kvis Trevigiani Wilier
5 WEISS Martin Aut-Tyroll Team

6 MARTINELLI Davide Team Colpack

7 KAMBERAJ Xhuliano Cipollini Alè Rime

8 ZMORKA Marlen Ukr - Palazzago Fenice

9 LUNARDON Paolo Ita - Marchiol Selle Smp

10 FORNER Alessandro Event Soullimit Cyber Team

Copyright © TBW
COMMENTI
secondo me
4 maggio 2014 20:12 effepi
180 Km alla media di 49.177 impressionante !!!!!!!!!!!!!!!

bravo
5 maggio 2014 14:42 tratto
grande Viris!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


Assolo di Matteo Ambrosini nella 71sima edizione del Trofeo Matteotti per dilettanti che si è conclusa a Marcialla in provincia di Firenze. L'atleta della MBH Bank Ballan CSB Colpack, già vincitore della Coppa San Geo, ha preceduto Matteo Regnanti del...


Il Giro del Medio Po in versione juniores regala il successo a Giacomo Sgherri. Terza affermazione, dopo Pasqualando e la cronosquadre di Praticello di Gattatico, per il pesarese del Team Vangi Il Pirata che a Castel San Giovanni, nel Piacentino,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024