MANGIA&BEVI. Giovinazzo, la patria del polpo

GIRO D'ITALIA | 12/05/2014 | 08:04
Finalmente a casa, nel senso di Italia. L’Irlanda, che ci ha accolto con calore e passione, fa ormai già parte del ricordi. Inizia a tutti gli effetti il Giro d’Italia. Quello nostro, quello vero, quelle delle nostre regioni, dei nostri comuni e della nostra cucina. Non voglio apparire troppo campanilistica, ma non vedevo l’ora di tornare a casa per gustare i nostri piatti. Saremo anche un popolo di santi, poeti e navigatori, ma da sempre siamo anche un punto di riferimento della cucina mondiale. Questo Giro d’Italia ci aiuterà a scoprire le nostre ricchezze, i nostri sapori: per me sarà solo un piacere curare per tuttobiciweb questa rubrica. Ho già l’acquolina in bocca… Ma bando alle ciance, passiamo alle prime note ai navigatori, intesi come internauti, voi appassionati che vi nutrite di ciclismo e sapori del buon cibo ma anche del buon bere. Io amo il ciclismo, ma ancor di più andare alla ricerca di luoghi e posti poco conosciuti nei quali si possono trovare suggestioni uniche.

GIOVINAZZO, la prima tappa italiana… e la prima cosa di cui si sente il bisogno è una ricca prima colazione italiana con un buon caffè espresso. In Piazza Vittorio Emanuele II, da domani cornice della partenza del Giro d’Italia incontro Nicola Marzella, Family Banker® di Banca Mediolanum, qui sarà lui il mio Virgilio che mi porterà a scoprire le prelibatezze del territorio. Eravamo rimasti al caffè… proprio in piazza al numero 38 entriamo al Vecchio Caffè Amoia: caffè espresso, cornetto (al Sud si chiamano così i croissant) artigianale alla marmellata e una granita di caffè con panna. Adesso può iniziare la giornata! E come non assaggiare lo storico bocconotto, fragrante tartelletta di pasta frolla farcita con morbida pasta di mandorle locali e cuore di confettura alle marasche? Pare che il migliore sia alla storica Pasticceria Giotti in Via Bari, 6 dove poter gustare anche tante altre golosità giovinazzesi.

Ma non di soli dolci si vive…  Camminando nel cuore del centro storico di Giovinazzo, una tappa obbligatoria è all’Hostaria San Domenico (Vicolo Freddo, 10) dove il proprietario Domenico Bavaro accoglie i suoi ospiti con grande affabilità consigliando i gustosi piatti del giorno. Assolutamente da non perdere i tentacoli di polpo scaloppato arrosto e patata grillé con delicata al limone. Qui il prezzo medio per una cena completa è sui 25-40 euro.

E per chi ama una cucina marinara con abbinamenti inconsueti e pasta fresca fatta il consiglio è di andare al Piccolo Ristoro Galì (Via Molfetta, 46), ristorante elegante e raffinato dove il patron e chef Gaetano Illuzzi propone, tra le sue specialità, la mitica orecchietta pugliese con seppia fresca di Giovinazzo, gambero bianco e il pomodoro infornato della tradizione giovinazzese. Anche in questa occasione la qualità va a braccetto con il prezzo: 25-40 euro. Con il Piccolo Ristoro Galì chiudo felice la mia permanenza a Giovinazzo. Come inizio non è male. L’Irlanda è un dolce ricordo, l’Italia però ha tutto un altro sapore… A domani.

Antonietta Giusto
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping dell'UCI ha emesso una decisione nei confronti del corridore olandese Antwan Tolhoek. Il Tribunale ha ritenuto il corridore colpevole di una violazione delle regole antidoping (presenza di steroidi androgeni anabolizzanti*) e ha imposto un...


Giornate noiose al Tour? Mai. E anche la tappa numero 11 - la Toulouse-Toulouse di 156, 8 km - non ha tradito le attese. Si diceva potesse essere una frazione da fughe e così effettivamente è stata con la vittoria...


Le strade di casa esaltano Filippo Agostinacchio che ha vinto per distacco la prima tappa del Giro della Valle d'Aosta, la Aosta-Aosta di 85 km. Il portacolori della Biesse Carrera Premac ha preceduto l'ex camopione italiano Under 23 Edoardo Zamperini...


Durante la prima giornata di riposo del Tour de France, la Soudal Quick-Step ha annunciato che Ilan Van Wilder ha firmato un contratto per rimanere con la squadra fino al 2028. Entrato a far parte del team nel 2022, Ilan...


Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024