GIRO D'ITALIA | 12/05/2014 | 08:04 Finalmente a casa, nel senso di Italia. L’Irlanda, che ci ha accolto con calore e passione, fa ormai già parte del ricordi. Inizia a tutti gli effetti il Giro d’Italia. Quello nostro, quello vero, quelle delle nostre regioni, dei nostri comuni e della nostra cucina. Non voglio apparire troppo campanilistica, ma non vedevo l’ora di tornare a casa per gustare i nostri piatti. Saremo anche un popolo di santi, poeti e navigatori, ma da sempre siamo anche un punto di riferimento della cucina mondiale. Questo Giro d’Italia ci aiuterà a scoprire le nostre ricchezze, i nostri sapori: per me sarà solo un piacere curare per tuttobiciweb questa rubrica. Ho già l’acquolina in bocca… Ma bando alle ciance, passiamo alle prime note ai navigatori, intesi come internauti, voi appassionati che vi nutrite di ciclismo e sapori del buon cibo ma anche del buon bere. Io amo il ciclismo, ma ancor di più andare alla ricerca di luoghi e posti poco conosciuti nei quali si possono trovare suggestioni uniche.
GIOVINAZZO, la prima tappa italiana… e la prima cosa di cui si sente il bisogno è una ricca prima colazione italiana con un buon caffè espresso. In Piazza Vittorio Emanuele II, da domani cornice della partenza del Giro d’Italia incontro Nicola Marzella, Family Banker® di Banca Mediolanum, qui sarà lui il mio Virgilio che mi porterà a scoprire le prelibatezze del territorio. Eravamo rimasti al caffè… proprio in piazza al numero 38 entriamo al Vecchio Caffè Amoia: caffè espresso, cornetto (al Sud si chiamano così i croissant) artigianale alla marmellata e una granita di caffè con panna. Adesso può iniziare la giornata! E come non assaggiare lo storico bocconotto, fragrante tartelletta di pasta frolla farcita con morbida pasta di mandorle locali e cuore di confettura alle marasche? Pare che il migliore sia alla storica Pasticceria Giotti in Via Bari, 6 dove poter gustare anche tante altre golosità giovinazzesi.
Ma non di soli dolci si vive… Camminando nel cuore del centro storico di Giovinazzo, una tappa obbligatoria è all’Hostaria San Domenico (Vicolo Freddo, 10) dove il proprietario Domenico Bavaro accoglie i suoi ospiti con grande affabilità consigliando i gustosi piatti del giorno. Assolutamente da non perdere i tentacoli di polpo scaloppato arrosto e patata grillé con delicata al limone. Qui il prezzo medio per una cena completa è sui 25-40 euro.
E per chi ama una cucina marinara con abbinamenti inconsueti e pasta fresca fatta il consiglio è di andare al Piccolo Ristoro Galì (Via Molfetta, 46), ristorante elegante e raffinato dove il patron e chef Gaetano Illuzzi propone, tra le sue specialità, la mitica orecchietta pugliese con seppia fresca di Giovinazzo, gambero bianco e il pomodoro infornato della tradizione giovinazzese. Anche in questa occasione la qualità va a braccetto con il prezzo: 25-40 euro. Con il Piccolo Ristoro Galì chiudo felice la mia permanenza a Giovinazzo. Come inizio non è male. L’Irlanda è un dolce ricordo, l’Italia però ha tutto un altro sapore… A domani.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.