
Durante la prima giornata di riposo del Tour de France, la Soudal Quick-Step ha annunciato che Ilan Van Wilder ha firmato un contratto per rimanere con la squadra fino al 2028. Entrato a far parte del team nel 2022, Ilan si è gradualmente trasformato in uno dei corridori più costanti del gruppo, uno che è anche in grado di competere in gare di un giorno, prove a cronometro e corse a tappe.
I numerosi risultati solidi che ha accumulato in questi ultimi quattro anni la dicono lunga sui progressi che ha fatto e sul duro lavoro che ha svolto in queste stagioni: vincitore della classifica generale al Deutschland Tour, una spettacolare vittoria in solitaria alla Tre Valli Varesine, terzo assoluto in Algarve, tra i primi cinque a Burgos, Lussemburgo, Polonia, Romandia ed Emirati Arabi Uniti, e top ten al Tour de la Provence, Parigi-Nizza, Itzulia Paesi Baschi e Tour de Suisse.
Il 25enne belga, che attualmente corre il Tour de France al fianco di Remco Evenepoel, si sente a casa qui e ha accettato un nuovo contratto triennale che gli è stato offerto dalla squadra dopo i numerosi risultati positivi che ha ottenuto per se stesso mentre indossava la nostra maglia e l'impressionante quantità di lavoro che ha svolto per i compagni di squadra.
"Sono felice di aver firmato un nuovo contratto con il Wolfpack. È una grande squadra per cui correre, mi sento benissimo qui, e una delle mie filosofie di vita è che se ti senti bene in un posto, non c'è bisogno di fare un cambiamento. Voglio continuare a migliorare, sono fiducioso di poter fare ancora qualche passo in avanti e, allo stesso tempo, ottenere dei buoni risultati personali, ma anche insieme ai miei compagni di squadra. Sono lieto di continuare qui nei prossimi tre anni", ha detto Ilan dopo aver messo nero su bianco.
"Siamo ovviamente felici che Ilan rimanga con noi. È un corridore solido, con la giusta mentalità e un corretto approccio al ciclismo, e questo si vede dai suoi risultati e dalla quantità di lavoro che fa per la squadra. Può ottenere ottimi risultati nelle corse a tappe, ma anche negli eventi di un giorno e nelle prove a cronometro, il che lo rende un corridore versatile che siamo lieti continuerà a chiamare casa Soudal Quick-Step nei prossimi tre anni", ha dichiarato il CEO del team Jürgen Foré.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.