CANNONDALE. Basso e Viviani stelle per il Giro

PROFESSIONISTI | 02/05/2014 | 18:32
La Cannondale Pro Cycling è pronta per affrontare il primo grande giro della stagione. Martedì 6 maggio il team volerà a Belfast dove venerdì 9 disputerà la cronosquadre di apertura del Giro d'Italia. Dopo tre tappe tra Nord Irlanda e Irlanda, la carovana rosa si sposterà in Italia dove inzierà la scalata della penisola fino a Trieste, traguardo dell'edizione 2014 che verrà raggiunto domenica 1 giugno.
 
Le ventuno tappe della Corsa Rosa saranno vissute dalla Cannondale Pro Cycling come ventuno chance di vittoria. "Aspiriamo ad essere una delle squadre più combattive e competitive del Giro 2014. La formazione è stata selezionata per inseguire questa ambizione" ha affermato il team manager Roberto Amadio. "Riponiamo grande fiducia nei ragazzi e nella voglia di mostrare il loro valore. Il Giro apre una fase importante della stagione. Dopo una primavera positiva, ora possiamo fare un nuovo salto di qualità. Abbiamo grandi motivazioni: saranno queste a darci la spinta per essere tra i protagonisti assoluti della corsa".
 
Il corridore della Cannondale Pro Cycling più esperto di Giro d'Italia sarà Ivan Basso. Con due maglie rosa in bacheca (2006 e 2010) Basso sarà il leader del team per cercare un risultato importante in classifica generale. Alla sua seconda esperienza al Giro e fresco vincitore di una tappa al Tour of Turkey, Elia Viviani sarà invece il punto di riferimento per le voltate. I debuttanti della Corsa Rosa Moreno Moser e Daniele Ratto, i corridori più completi della formazione, avranno il ruolo dei cacciatori di tappe, così come Oscar Gatto che cercherà di regalare un altro memorabile successo dopo quello del 2011. Paolo Longo Borghini e Alan Marangoni garantiranno il prezioso apporto di esperienza e affidabilità al servizio della squadra. Ultimi ma non meno importanti i più giovani corridori della selezione, Davide Villella e Michel Koch, classe 1991, che per la prima volta affronteranno un grande giro.
 
"Abbiamo cercato di comporre una squadra equilibrata e ben equipaggiata. E credo che ci siamo riusciti" ha affermato il DS Stefano Zanatta. "Abbiamo corridori in grado di competere su ogni tipo di terreno o di arrivo. Correremo con spirito da attaccanti ogni volta che ne avremo l'opportunità . Le vittorie di tappa sono il nostro obiettivo, così come un risultato importante in classifica. Conosciamo la tenacia e la determinazione di Ivan per questo traguardo. Nella terza settimana, quella decisiva, non gli faremo mancare il nostro supporto".
 
Il gruppo dei direttori sportivi per il Giro d'Italia si completa con Biagio Conte e Dario Mariuzzo, sostituito da Gilles Pauchard nelle tappe irlandesi. Ingente anche lo staff messo in campo dalla Cannondale Pro Cycling per la doppia trasferta. Ventuno persone coinvolte oltre a due bus, due camion e la flotta Citröen con un furgone, un minivan e quattro ammiraglie C5.

 
Copyright © TBW
COMMENTI
Basso desaparecido!
2 maggio 2014 19:16 VDBZ
Intanto oggi si è beccato un bel quarto d'ora dai primi al Romandia! Approccio perfetto per essere competitivo al giro d'Italia. Vi ricordo che Rebellin lotta con i primi a 42 anni. Non aggiungo altro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024