DOPING | 28/04/2014 | 12:42 Se ci sia una volontà precisa o una regìa occulta non lo sappiamo, ma ci limitiamo a segnalare la curiosa coincidenza: il 13 maggio, proprio quando il Giro d'Italia proporrà la prima tappa "italiana" dopo la partenza in terra d'Irlanda, la Seconda Sezione del Tribunale Nazionale Antidoping ha fissato
l’udienza del procedimento a carico di Paolo Savoldelli. Appuntamentio a Roma alle ore 10.00: per l'ex corridore bergamasco sono stati chiesti due anni e otto mesi di inibizione.
Non caspisco questa smania di farsi male, c'è bisogno di sporcare la poca attenzione mediatica che il Giro riesce ancora ad avere, con notizie riguardanti il doping del passato? Ci si può accontentare di fare un processo alla storia, ignorando un presente tutto da scoprire?
Onestamente, credo sia il caso, si concentrino gli sforzi per rendere pulito il ciclismo attuale e non per inseguire storie vecchie che demoliscono la passione che ognuno ha messo nel seguire le grandi gare del passato.
Sapere oggi che un ciclista che ieri faceva le crono a 48km/h era dopato, cosa dovrebbe farmi pensare di chi oggi le fa a 53km/h?
Possibile che dobbiamo continuare a fare gli struzzi, mettendoci la coscenza a posto con queste azioni?
Che il ciclismo di ieri era TUTTO macchiato dal doping, lo sappiamo tutti ma, ora vorremmo la certezza che ilk ciclismo di oggi e di domani, sia davvero pulito.
Per andare ancora più a fondo nel fenomeno, possibile che nessuno si accorge degli stagisti che arrivano e fanno fiamme e fuoco senza passaporto, per poi sparire ( o quasi), qando devono rispettare le regole del passaporto Biologico?
Se il settore è malato a tutti i livelli, non possiamo pensare di guarirlo con processi al passato.
MA PERCHE'.. ..
29 aprile 2014 09:40SERMONETAN
Invece di investire sul futuro dei giovani andate indietro......AVETE VISTO IL LIBERAZIONE,CHE FENOMENI.... COME QUALCHE ANNO FA LO SLOVENO,adesso dove',non voglio dilungarmi tempi perso.
P.s. mi associo al 150% a Bastiano.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...
Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...
La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...
Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...
Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA