DOPING | 28/04/2014 | 12:42 Se ci sia una volontà precisa o una regìa occulta non lo sappiamo, ma ci limitiamo a segnalare la curiosa coincidenza: il 13 maggio, proprio quando il Giro d'Italia proporrà la prima tappa "italiana" dopo la partenza in terra d'Irlanda, la Seconda Sezione del Tribunale Nazionale Antidoping ha fissato
l’udienza del procedimento a carico di Paolo Savoldelli. Appuntamentio a Roma alle ore 10.00: per l'ex corridore bergamasco sono stati chiesti due anni e otto mesi di inibizione.
Non caspisco questa smania di farsi male, c'è bisogno di sporcare la poca attenzione mediatica che il Giro riesce ancora ad avere, con notizie riguardanti il doping del passato? Ci si può accontentare di fare un processo alla storia, ignorando un presente tutto da scoprire?
Onestamente, credo sia il caso, si concentrino gli sforzi per rendere pulito il ciclismo attuale e non per inseguire storie vecchie che demoliscono la passione che ognuno ha messo nel seguire le grandi gare del passato.
Sapere oggi che un ciclista che ieri faceva le crono a 48km/h era dopato, cosa dovrebbe farmi pensare di chi oggi le fa a 53km/h?
Possibile che dobbiamo continuare a fare gli struzzi, mettendoci la coscenza a posto con queste azioni?
Che il ciclismo di ieri era TUTTO macchiato dal doping, lo sappiamo tutti ma, ora vorremmo la certezza che ilk ciclismo di oggi e di domani, sia davvero pulito.
Per andare ancora più a fondo nel fenomeno, possibile che nessuno si accorge degli stagisti che arrivano e fanno fiamme e fuoco senza passaporto, per poi sparire ( o quasi), qando devono rispettare le regole del passaporto Biologico?
Se il settore è malato a tutti i livelli, non possiamo pensare di guarirlo con processi al passato.
MA PERCHE'.. ..
29 aprile 2014 09:40SERMONETAN
Invece di investire sul futuro dei giovani andate indietro......AVETE VISTO IL LIBERAZIONE,CHE FENOMENI.... COME QUALCHE ANNO FA LO SLOVENO,adesso dove',non voglio dilungarmi tempi perso.
P.s. mi associo al 150% a Bastiano.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...
Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...
Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...
Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....
Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...