OSCAR TUTTO BICI. Cardarilli bissa sul traguardo di Alatri

ALLIEVI | 28/04/2014 | 10:34

Piergiorgio Cardarilli, giovane portacolori della Velosport centro le torri di Ferentino si aggiudica il 16° Trofeo San Sisto - memorial Mario Graziani, gara valevole come prova dell’ oscar  tutto bici tenutasi oggi ad Alatri, bissando il successo dello scorso anno, emulando Dario Cataldo unico fino ad’oggi di aver vinto per due volte consecutive il trofeo S. Sisto.


Centodieci  gli atleti in gara in rappresentanza di molte squadre provenienti dall’ Abruzzo, dalla Campania, dalla Toscana, dal Molise, dalla Puglia e dalla Calabria e dal Veneto che hanno dato vita ad una gara avvincente che si è decisa negli ultimi metri. la prima parte di gara è stata animata da una fuga di 4 corridori Capaccio (Sc Pedale Toscano Ponticino), Filippi (Cycling Dream Team D. Giuliani) Palomba (Progetto Ciclismo Sorrentino) E Floro (Gs Ciclistico Grottaglie) che usciti dal gruppo dopo i primi km riuscivano ad avere un vantaggio massimo sul gruppo 1’40’’ ai piedi della salita di Alatri durante il primo dei due giri previsti, riassorbita la fuga dopo la metà gara il gruppo, causa anche la pioggia battente, proseguiva compatto fino agli ultimi km dove il forte forcing della SC Pedale Toscano Ponticino scremava il gruppo lasciando al comando circa 20 unità che si andranno a giocare la vittoria. sul rettilineo finale a precedere il gruppo è Piergiorgio Cardarilli corridore Laziale, campione regionale in carica, del team Velosport Centro Le Torri che precede Abenate Pasquale Del Team Pianura Visconti E Alessandro Monaco Del Gs Ciclistico Grottaglie. “la pioggia ad Alatri mi porta bene visto che lo scorso anno ho vinto qui sotto un temporale - ha commentato il vincitore. ci tenevo a far bene oggi visto che abito qui vicino e c’erano i miei famigliari e i miei amici a vedermi. dedico la vittoria alla mia famiglia e al mio direttore sportivo Pierluigi Terrinoni” alla cerimonia della premiazione (ricca come sempre) sono presenti il presidente del Comitato Regionale Lazio Antonio Pironi, il priore della confraternita S. Sisto Enzo Martufi, Marco Graziani figlio del compianto Mario Graziani e Giancarlo Rossi.


 

Ordine D’arrivo:

 

1. CARDARILLI PIERGIORGIO  ( VELOSPORT CENTRO LE TORRI ) CHE PERCORRE I 56 KM DEL PERCORSO IN  1 h 25’ 50 “ ALLA MEDIA di Kh 39,146

2. ABENANTE PASQUALE   (PIANURA VISCONTI)

3. MONACO ALESSANDRO   (G.S CICLISTICO GROTTAGLIE)

4. BULFARO MATTEO   (ASD GS CICLISTI GROTTAGLIE)

5. BYKANOV VICTOR   (ASD CIVITAVECCHIA – F.LLI PETITO)

6. SINAJ KRISTIANO   ( ASD SS NO-CE)

7. CINCINELLI DANIELE   (PEDALE TOSCANO)

8. BENATTI MASSIMILIANO   (SCD FDB COLOGNA VENETA)

9. RONCHETTI STEFANO   (MOLISE RICAMBI)

10. VENDITTI FRANCESCO   (ASD DIGIOTEK).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024