GIRO DEL FRIULI. Gandin ottiene il successo

JUNIORES | 27/04/2014 | 20:05

Stefano Gandin dello Spercenigo Industrial Moro Trecieffe si è aggiudicato il 12° Giro del Friuli Venezia Giulia per juniores. La gara nazionale, organizzata dal Fontanafredda, si è risolta con uno sprint a quattro al termine di una giornata scoppiettante nonostante il cattivo tempo abbia accompagnato la marcia dei corridori per tutti i 119 chilometri del percorso pordenonese. La gara è stata animata dai volitivi juniores della nazionale russia. Nel corso del primo dei giri iniziali attorno all’abitato di Vigonovo, infatti, Aleksandr Borisov, Ivan Egorov e Anton Tarasov in compagnia del sacilese Andrea Verardo, portacolori del Fontanafredda, hanno dato vita a una lunga fuga durata fino alle prime rampe del Gran premio della montagna del Castello di Caneva. Il primo a staccarsi dopo quasi 60 chilometri all’attacco è stato il generoso Verardo. Nei primi due Gran premi della montagna sono transitati in testa i russi nello stesso ordine: Borisov, Egorov e Tarasov. Nel frattempo il vincitore della scorsa edizione, l’emiliano Lorenzo Fortunato della Work Service, è uscito dal gruppo lanciandosi all’inseguimento solitario dei tre battistrada. Vinti dalla stanchezza, Egorov e Tarasov si sono lasciati sfilare, venendo ripresi e superati dallo scatenato Fortunato, riportatosi su Borisov a metà del terzo e ultimo giro del circuito del Castello di Caneva. sull’ultimo passaggio al Gpm è transitato in testa ancora Borisov, tallonato da Fortunato. I due hanno composto una formidabile coppia che sembrava poter resistere fino al traguardo. 500 metri dopo il suono della campana, invece, il diciottenne russo è scivolato, lasciando l’intero onere della fuga a Fortunato. L’azzurro ha resistito fino a 3 chilometri dal traguardo quando l’avanguardia del gruppo lo ha ripreso. Ai 200 metri un altro slittamento ha modellato lo sprint vinto con autorità da Gandin, primo con una bicicletta e mezza di vantaggio su Fortunato con il russo Aynur Galeev sul terzo gradino del podio. Gandin, trevigiano di Santa Maria del Piave, che era giunto quarto sabato 21 aprile a Errano, in provincia di Ravenna, e secondo venerdì nella prestigiosa Coppa Montes a Monfalcone, in provincia di Gorizia, ha così colto la prima affermazione stagionale, regalando il quarto successo alla sua squadra. Il Giro del Friuli Venezia Giulia era valido anche quale prima prova della challenge “Provincia di Pordenone”.


L’ordine d’arrivo: 1) Stefano Gandin (Industrial Forniture Moro Trecieffe) che ha percorso 119 chilometri in 2h51’20” alla media di 41,673 kmh; 2) Lorenzo Fortunato (Work Service Dynatek) st; 3) Aynur Galeev (nazionale russa) st; 4) Aleksandr Pupyshev (idem) a 16”; 5) Enrico Maguolo (Conscio Pedale del Sile) st; 6) Zan Jerkic (Hit Casinos Meblojogi) st; 7) Alex Bondavalli (Northwave Banca della Marca) st; 8) Mirco Sartori (Team Airone) st; 9) Lorenzo Cancian (Industrial Forniture Moro Trecieffe) st; 10) Jan Petelin (Team Danieli) st. 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024