GIRO DEL FRIULI. Gandin ottiene il successo

JUNIORES | 27/04/2014 | 20:05

Stefano Gandin dello Spercenigo Industrial Moro Trecieffe si è aggiudicato il 12° Giro del Friuli Venezia Giulia per juniores. La gara nazionale, organizzata dal Fontanafredda, si è risolta con uno sprint a quattro al termine di una giornata scoppiettante nonostante il cattivo tempo abbia accompagnato la marcia dei corridori per tutti i 119 chilometri del percorso pordenonese. La gara è stata animata dai volitivi juniores della nazionale russia. Nel corso del primo dei giri iniziali attorno all’abitato di Vigonovo, infatti, Aleksandr Borisov, Ivan Egorov e Anton Tarasov in compagnia del sacilese Andrea Verardo, portacolori del Fontanafredda, hanno dato vita a una lunga fuga durata fino alle prime rampe del Gran premio della montagna del Castello di Caneva. Il primo a staccarsi dopo quasi 60 chilometri all’attacco è stato il generoso Verardo. Nei primi due Gran premi della montagna sono transitati in testa i russi nello stesso ordine: Borisov, Egorov e Tarasov. Nel frattempo il vincitore della scorsa edizione, l’emiliano Lorenzo Fortunato della Work Service, è uscito dal gruppo lanciandosi all’inseguimento solitario dei tre battistrada. Vinti dalla stanchezza, Egorov e Tarasov si sono lasciati sfilare, venendo ripresi e superati dallo scatenato Fortunato, riportatosi su Borisov a metà del terzo e ultimo giro del circuito del Castello di Caneva. sull’ultimo passaggio al Gpm è transitato in testa ancora Borisov, tallonato da Fortunato. I due hanno composto una formidabile coppia che sembrava poter resistere fino al traguardo. 500 metri dopo il suono della campana, invece, il diciottenne russo è scivolato, lasciando l’intero onere della fuga a Fortunato. L’azzurro ha resistito fino a 3 chilometri dal traguardo quando l’avanguardia del gruppo lo ha ripreso. Ai 200 metri un altro slittamento ha modellato lo sprint vinto con autorità da Gandin, primo con una bicicletta e mezza di vantaggio su Fortunato con il russo Aynur Galeev sul terzo gradino del podio. Gandin, trevigiano di Santa Maria del Piave, che era giunto quarto sabato 21 aprile a Errano, in provincia di Ravenna, e secondo venerdì nella prestigiosa Coppa Montes a Monfalcone, in provincia di Gorizia, ha così colto la prima affermazione stagionale, regalando il quarto successo alla sua squadra. Il Giro del Friuli Venezia Giulia era valido anche quale prima prova della challenge “Provincia di Pordenone”.


L’ordine d’arrivo: 1) Stefano Gandin (Industrial Forniture Moro Trecieffe) che ha percorso 119 chilometri in 2h51’20” alla media di 41,673 kmh; 2) Lorenzo Fortunato (Work Service Dynatek) st; 3) Aynur Galeev (nazionale russa) st; 4) Aleksandr Pupyshev (idem) a 16”; 5) Enrico Maguolo (Conscio Pedale del Sile) st; 6) Zan Jerkic (Hit Casinos Meblojogi) st; 7) Alex Bondavalli (Northwave Banca della Marca) st; 8) Mirco Sartori (Team Airone) st; 9) Lorenzo Cancian (Industrial Forniture Moro Trecieffe) st; 10) Jan Petelin (Team Danieli) st. 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024