FRARE DE NARDI. Zalf padrona: 1° Moscon, 2° Velasco

DILETTANTI | 27/04/2014 | 17:59
Nuova vittoria targata Zalf Fior a Vittorio Veneto. Gianni Moscon si aggiudicato, infatti, la 59sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti davanti al compagno di colori Simone Velasco. Un trionfo per la squadra trevigiana a 24 ore dalla vittoria di Nicolas Marini a Camponogara.

Ordine d’arrivo
km.160 in 4h 04’12” media/h 39549

1 MOSCON Gianni Zalf Desiree Fior


2 VELASCO Simone Zalf Desiree Fior


3 TOTO' Paolo Velo Club Senigallia

4 VENDRAME Andrea Ita - Marchiol Selle Smp Emisfero

5 HALILAJ Karmelo MI Impianti Remer Guerciotti

6 CICCONE Giulio Team Colpack

7 TONIATTI Andrea Zalf Desiree Fior

8 PACCHIARDO Davide Palazzago Fenice

9 ANDREETTA Simone Zalf Desiree Fior

10 ZACCANTI Filippo Team Colpack

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
" Complimenti Zalf"
27 aprile 2014 18:07 pantani83
...per arrivare a 100 non vi siete presentati al Marmo (paura???)...vi piace vincere facile

Italiani....... dove siamo !!!
27 aprile 2014 18:55 girapedali
Nella campagna del nord pressoché inesistenti, la vecchia guardia non c'è più i giovani fanno fatica a decollare. Con iDilettanti stiamo illudendo "nuovi campioni" capaci solo a vincere corse criterium (30 giri/90 km.!!) poi quando ci confrontiamo a livello internazionale dove siamo ??? Vedi il GP Del Marmo ecc., la nazionale Juniores impegnata in Croazia........ due giorni di gara 20 minuti di ritardo. Forse c'è qualche cosa da rivedere oppure bisogna incominciare a fare le corse che siano corse !!!! Questa è comunque la mentalità del "STAI LI E NON TIRARE" poi si vede come siamo messi1111

27 aprile 2014 19:51 enrico
Ottimo atleta, classe '94 alla seconda vittoria, la prima l'anno scorso, ragazzo serio, e soprattutto ottimo studente con ottimi voti, alla faccia di chi dice che non si può fare l'università e fare il ciclista con ottimi risultati, continua così, Bravo

Bene ma....
27 aprile 2014 20:57 Biker001
È uno scandalo che la squadra dilettantistica piú forte in Italia non vada a fare una internazionale come il Gp del Marmo e poi si lamentano delle Continental( se non ci vadano nemmeno a correre insieme!).. Con la mentalità di fare solamente una grande quantità di vittorie i corridori non si formano e poi ci si chiede il perchè i neopro fanno solo due anni di professionismo e poi vengono lasciati a piedi.

Ma perchè non provate a riflettere?
27 aprile 2014 21:32 Bartoli64
Allora, la Zalf è trevigiana e la gara era a Vittorio Veneto (provincia di Treviso).

Fare l'internazionale del GP del Marmo (quindi in un'altra regione) dopo che questi ragazzi sono a correre ininterrottamente dal Liberazione? Sono U23 mica una squadra ProTour!

Su come è gestito il dilettantismo italiano se ne può discutere ampiamente, però sarà appena il caso di evidenziare come Marini al Liberazione sia finito in terra per poi vincere il giorno dopo, mentre Velasco (un primo anno), sempre al Liberazione ha tirato come una bestia mentre era in fuga con il russo che ha poi vinto la corsa ed anche quando il russo, ai -30, ha fatto ciao-ciao alla compagnia.

Insomma, non mi sembrano poi tanto scarsi stì ragazzi...

Bartoli64

ma come
28 aprile 2014 00:00 sonoqua
Sig. Bartoli64 non hanno 12 effettivi per non Fare il Marmo e Vittorio Veneto.... ieri una gara sola oggi pure e dimmi perchè vanno fino a Montanino per fare una notturna di martedi? Guarda come è improntato il calendario....vincere facile prima di tutto poi il resto. No campiamo idee difensive

è successo che
28 aprile 2014 00:05 sonoqua
hanno squalificato due ragazzi della stessa squadra perchè si sono accordati per il risultato, perchè non fanno uguale anche qui? Alla fine non hanno fatto la volata... Due pesi due misure vergogna alla classe di giuria

Rispetto per chi organizza le corse...
28 aprile 2014 07:18 Biker001
Non ho mai detto che son scarsi ho detto che sono la squadra più forte in Italia e per rispetto degli organizzatori di gare internazionali(ce ne sono circa 15 in un anno in Italia)dovrebbero partecipare per far emergere l'eccellenza Italiana a confronto con gli stranieri e con le Continental... ( Marini non è caduto al Liberazione e poi anche altre squadre hanno corso il Liberazione e poi il sabato e anche la domenica al Marmo)

28 aprile 2014 09:59 cannonball
una corazzata come la Zalf non ha abbastanza corridori per fare Liberazione giovedi (con gli under) e Gp Marmo domenica (in cui potevano correre anche gli elite)??? Forse fa comodo non andarci perchè sanno che non era una vittoria alla portata, molto meglio fare tutte le gare in cui possono vincere.

E poi la Zalf con i mezzi che ha a disposizione e il budget e i super corridori mi chiedo come mai non va mai a correre all'estero nelle gare 1.2, per confrontarsi anche con squadre di livello internazionale ogni tanto e non sempre contro squadre regionali piene di ragazzi che magari vanno a scuola e hanno iniziato ad avere tempo per allenarsi un po di piu da quando hanno cambiato l'ora.

x bartoli
28 aprile 2014 10:00 prcorsomisto
si da al caso che la Colpack era al Marmo e a Vittorio Veneto ed è di Bergamo (dietro l'angolo)perche se hanno 20 e più atleti e la Zalf 22 (oltretutto tanti maturi)ne hanno per fare doppia attività.

Vi rispondo con la massima serenità
28 aprile 2014 14:31 Bartoli64
Non voglio fare polemiche e torno a ripetere che sulla gestione del dilettantismo italiano se ne può discutere ampiamente.

A biker001 voglio confermare che Marini è finito in terra al Liberazione (ginocchio dx sbucciato), e sempre a biker 001 oppongo il fatto che il rispetto per gli organizzatori di cui parla vale anche per quelli delle gare minori riservate agli U23, a maggior ragione di coloro che organizzano ad un tiro di schioppo dalla propria sede (e con cui magari ai vecchi rapporti d’amicizia).

Io non so perché la Zalf abbia escluso dal proprio calendario il GP del Marmo, però ho visto quale sia stato il loro impegno in questi ultimi tre giorni.

La notturna di Montanino mi dici caro Soloio? Hanno parecchi velocisti da far “sfogare”, prova tu a gestirli tra qualche mese con un Marini che vince quasi tutte le volate e gli altri (es. Gomirato) che ora stanno li a tirargliele!

Lasciamo poi stare le Giurie, perché tu sai quante volte hanno chiuso un occhio anche con qualche amico tuo…

Per quanto riguarda il Liberazione specialmente - con il loro velocista praticamente fuori uso - ho visto ragazzi che si sono dannati l’anima pur di giocarsi la corsa come meglio potevano, anche trovandosi di fronte ad un avversario che già da tre anni bazzica (e vince) nelle gare dei Prof.

Il fatto che altre squadre abbiano poi raccolto di più dell’onorevole 9° posto di Toniatti non sta affatto a significare che quella difficilissima gara (non a caso conosciuta come il “Mondiale di Primavera”) l’abbiano affrontata con più grinta, più coraggio e più preparazione dei ragazzi di Rui.

Magari il prossimo anno anche gli “zalfini” saranno costretti a rivedere il loro impegno allestendo una squadra Continental, quindi a ripensare anche il loro calendario-gare, ma se per il 2014 hanno scelto di rimanere con un team di elite/U23 perché ogni volta li si deve criticare così tanto?
Voi credete davvero che il manager di una squadra professionistica, al momento di pescare tra gli U23, si faccia abbagliare solo dal numero di vittorie di un corridore e non dalla “qualità” con cui le ottiene?

Ricordatevi che esistono tanti modi di svolgere attività agonistica e che nel ciclismo c’è chi veste la maglia gialla al Tour e chi vince il giro di padania (che oltretutto manco esiste più). Che vogliamo fare? Idolatrare i primi e sbeffeggiare invece chi si aggiudica prove minori?

Il credo che il suo (e non mi riferisco al numero di vittorie) la Zalf lo sappia fare ed anche molto bene; piuttosto domandatevi perché ci ritroviamo con un CT della Nazionale U23 che, invece, di sottolineare l’eccellente prova del giovanissimo Velasco al Liberazione, tesse le lodi di chi si è visto solo negli ultimi 100 mt. di gara (e senza nemmeno che la propria squadra abbia fatto qualcosa per ricucire in prima persona la fuga).

Detto questo fatevi poi un giro negli elenchi delle squadre Prof., e provate a far di conto su quanti provengano dalla stessa compagine trevigiana. Se poi qualcuno di loro fa flop tra la massima categoria, credo sia nella media rispetto a chi proviene da altre squadre.

Dai ragà, il tifo va bene, però pure un minimo di raziocinio da parte di qualcuno non guasterebbe…

Bartoli64

non so
28 aprile 2014 20:35 sonoqua
Bartoli64 se hai risposto a me credo di si.... ma errando il nick, non sono da solo ma in buona compagnia e SONOQUA sempre. Poi capisco che è inutile stare a discutere perchè mi hanno sempre detto che quando i più la pensano nello stesso modo diventa quasi certezza. Pertanto statte bene con gli Zalfini, io nel mio Bergamasco ho già chi mi soddisfa. ciao

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024