GP DEL MARMO. Dominio straniero con Mugerli, Weiss e Shilov

DILETTANTI | 27/04/2014 | 17:35

Incredibile ma vero. A dieci di distanza (si era imposto su questo traguardo nel 2004 da dilettante con il Team Vini Caldirola) il quasi trentatreenne professionista sloveno Matej Mugerli torna a vincere il Gran Premio Industrie del Marmo, più impegnativo e difficile del solito, per la pioggia battente e per il vento, che hanno reso arduo l’impegno dei 188 élite under 23 che hanno dato vita alla corsa, con le nazionali di Australia e Bielorussia, undici Team Continental e la Altopack affiliata a San Marino. Una sfida che si è snodata dal centro di Carrara al lungomare e da qui alle cave di marmo con i quattro passaggi da Ponti di Vara, dopo aver percorso una stretta galleria, alla cui uscita era posto il gran premio della montagna. Una gara tirata, selettiva che alla fine dopo una girandola impressionante di scatti ha trovato nell’esperto atleta sloveno già professionista per 4 stagioni anche con la Liquigas il suo vincitore. Mugerli dopo il grande lavoro del suo compagno di squadra Fajt ha regolato in volata il tirolese Weiss ed il russo Shilov. Tra gli italiani in gara il migliore di tutti Maestri quindi Mosca, unici due a inserirsi nei primi dieci dell’ordine di arrivo. La gara è stata dominata per tre quarti da una fuga che vedeva all’inizio sette atleti, quindi in sei ed infine lo sloveno Fajt ed il russo Sokolov, autentici protagonisti soprattutto l’atleta dell’est rimasto anche da solo a poco più di 30 Km dall’arrivo. Ma la rincorsa degli inseguitori che si sono sempre più assottigliati nel numero ha avuto successo a un ventina di Km dall’arrivo quando in dieci si sono riportati sul fuggitivo. A questo punto scatti continui con gli atleti stranieri costantemente in primo piano a menare la danza fino a giungere al successo di Mugerli.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Matej Mugerli (SLO-Adria Mobil) Km 167,4, in 4h03, media Km 41,564; 2)Martin Weiss (Tirol Cycling Team); 3)Sergey Shilov (Lokosphinx) a 3”; 4)Kirill Sveshnikov (id.) a 13”; 5)Rodriges Argueles(id.); 6)Maestri a 28”; 7)Fankhauser; 8)Benetseder; 9)Mosca; 10)Power a 32”.


 Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
mah !
27 aprile 2014 18:25 effepi
complimenti a questo giovane ragazzo che a giugno compirà 33 anni che ha battuto anche dei ragazzi di 19 anni che vanno ancora a scuola, ma soprattutto complimenti
a chi permette ciò

Non capisco
27 aprile 2014 19:11 Per89
Effepi non capisco dove sta il problema. Le squadre continental hanno il diritto di partecipare alle gare internazionali e sono delle categoria Elite e Under possono partecipare i trentenni il regolamento lo permette e all'estero è una normalità. In Italia le cose come al solito sono diverse però ci si lamenta per lo sloveno che vince una gara internazionale, ma nessuno dice niente quando le squadre Continental vanno a vincere o piazzarsi nelle corse regionali.

Per EFFEPI
27 aprile 2014 19:12 girapedali
a prescindere che il vincitore è un sig. corridore! ma tu pensi che il 19enne studente quando avrà la sua stessa età potrà vincere il GP del Marmo ! Giusto o sbagliato non so se sia giusto correre con questa differenza di età, ma stai pur certo che se sei un cavallo di razza, non vincerai al primo anno ed imparando dai "vecchi" vincerai l'anno dopo ! Noi invece siamo bravi ad illudere i giovani, ma poi quando ci si confronta..... dove siamo. Prima dell'evento della categoria U23 la differenza di età era una cosa normale e i corridori "buoni" si mettevano in mostra, facevano esperienza e magari diventavano campioni !!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024