GP DEL MARMO. Dominio straniero con Mugerli, Weiss e Shilov

DILETTANTI | 27/04/2014 | 17:35

Incredibile ma vero. A dieci di distanza (si era imposto su questo traguardo nel 2004 da dilettante con il Team Vini Caldirola) il quasi trentatreenne professionista sloveno Matej Mugerli torna a vincere il Gran Premio Industrie del Marmo, più impegnativo e difficile del solito, per la pioggia battente e per il vento, che hanno reso arduo l’impegno dei 188 élite under 23 che hanno dato vita alla corsa, con le nazionali di Australia e Bielorussia, undici Team Continental e la Altopack affiliata a San Marino. Una sfida che si è snodata dal centro di Carrara al lungomare e da qui alle cave di marmo con i quattro passaggi da Ponti di Vara, dopo aver percorso una stretta galleria, alla cui uscita era posto il gran premio della montagna. Una gara tirata, selettiva che alla fine dopo una girandola impressionante di scatti ha trovato nell’esperto atleta sloveno già professionista per 4 stagioni anche con la Liquigas il suo vincitore. Mugerli dopo il grande lavoro del suo compagno di squadra Fajt ha regolato in volata il tirolese Weiss ed il russo Shilov. Tra gli italiani in gara il migliore di tutti Maestri quindi Mosca, unici due a inserirsi nei primi dieci dell’ordine di arrivo. La gara è stata dominata per tre quarti da una fuga che vedeva all’inizio sette atleti, quindi in sei ed infine lo sloveno Fajt ed il russo Sokolov, autentici protagonisti soprattutto l’atleta dell’est rimasto anche da solo a poco più di 30 Km dall’arrivo. Ma la rincorsa degli inseguitori che si sono sempre più assottigliati nel numero ha avuto successo a un ventina di Km dall’arrivo quando in dieci si sono riportati sul fuggitivo. A questo punto scatti continui con gli atleti stranieri costantemente in primo piano a menare la danza fino a giungere al successo di Mugerli.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Matej Mugerli (SLO-Adria Mobil) Km 167,4, in 4h03, media Km 41,564; 2)Martin Weiss (Tirol Cycling Team); 3)Sergey Shilov (Lokosphinx) a 3”; 4)Kirill Sveshnikov (id.) a 13”; 5)Rodriges Argueles(id.); 6)Maestri a 28”; 7)Fankhauser; 8)Benetseder; 9)Mosca; 10)Power a 32”.


 Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
mah !
27 aprile 2014 18:25 effepi
complimenti a questo giovane ragazzo che a giugno compirà 33 anni che ha battuto anche dei ragazzi di 19 anni che vanno ancora a scuola, ma soprattutto complimenti
a chi permette ciò

Non capisco
27 aprile 2014 19:11 Per89
Effepi non capisco dove sta il problema. Le squadre continental hanno il diritto di partecipare alle gare internazionali e sono delle categoria Elite e Under possono partecipare i trentenni il regolamento lo permette e all'estero è una normalità. In Italia le cose come al solito sono diverse però ci si lamenta per lo sloveno che vince una gara internazionale, ma nessuno dice niente quando le squadre Continental vanno a vincere o piazzarsi nelle corse regionali.

Per EFFEPI
27 aprile 2014 19:12 girapedali
a prescindere che il vincitore è un sig. corridore! ma tu pensi che il 19enne studente quando avrà la sua stessa età potrà vincere il GP del Marmo ! Giusto o sbagliato non so se sia giusto correre con questa differenza di età, ma stai pur certo che se sei un cavallo di razza, non vincerai al primo anno ed imparando dai "vecchi" vincerai l'anno dopo ! Noi invece siamo bravi ad illudere i giovani, ma poi quando ci si confronta..... dove siamo. Prima dell'evento della categoria U23 la differenza di età era una cosa normale e i corridori "buoni" si mettevano in mostra, facevano esperienza e magari diventavano campioni !!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024