LIEGI. Domani l'edizione numero 100

PROFESSIONISTI | 26/04/2014 | 14:49
L'edizione numero 100 della Liegi-Bastogne-Liegi chiuderà domani la massacrante serie delle classiche del nord. La 'Doyennè è considerata la decana fra le classiche-monumento, poiché venne inaugurata addirittura nel 1892. Nella 100/a edizione verrà riproposto il percorso del 2012, che prevede un finale durissimo, caratterizzato dalla riproposizione del Cote de la Roche aux Faucons, posto a una ventina di chilometri dal traguardo.

Dopo i primi chilometri tutt'altro che facili, per via di continui saliscendi e trabocchetti tipici delle corse in Belgio, i corridori arriveranno a Bastogne, quindi risaliranno verso nord. Le prime due 'cotè sono lontane dal traguardo (Roche-en-Ardenne e Saint-Roch) ma, dai -100 all'arrivo, cominceranno una serie di salite spaccagambe. La corsa, come spesso è accaduto, potrebbe decidersi sulla salita della Redoute, che presenta pendenze fino al 20 per cento, anticipando un falsopiano adatto a possibili attacchi decisivi. La Roche aux Faucons, 1.500 metri di salita al 9,3 per cento - con punte, nel tratto conclusivo, che vanno oltre il 15 - può riservare le ultime e decisive sorprese, prima del Cote de Saint-Nicolas (detta la salita degli italiani).

L'uomo da battere sarà  Alejandro Valverde, fresco vincitore della Freccia Vallone, che ha già firmato i successi nel 2006 e nel 2008 a Liegi. Lo spagnolo dovrà fare attenzione a Daniel Martin, ma anche a Daniel Moreno e Joaquim Rodriguez che, con il polacco Michal Kwiatkowski, già quinto nell'Amstel e terzo nella Freccia Vallone, potrebbe fare selezione su uno degli strappi. Il belga Philippe Gilbert che quest'anno si è già aggiudicato l'Amstel Gold Race, come Vincenzo Nibali, cercherà il contropiede vincente.


LE COTES

Km 70.0 - Côte de La Roche-en-Ardenne 2.8 km di salita al 6.2%
Km 123.0 - Côte de Saint-Roch 1 km di salita al 11.1%
Km 167.0 - Côte de Wanne 2.8 km di salita al 7.2%
Km 173.5 - Côte de Stockeu 1 km di salita al 12.4%
Km 179.0 - Côte de la Haute-Levée 3.6 km di salita al 5.6%
Km 201.0 - Côte de la Vecquée 3.1 km di salita al 6.4%
Km 218.5 - Côte de La Redoute 2 km di salita all'8.9%
Km 231.5 - Côte des Forges 1.9 km di salita al 5.9%
Km 243.5 - Côte de La Roche-aux-Faucons 1.5 km di salita al 9.3%
Km 257.5 - Côte de Saint-Nicolas 1.2 km di salita all'8.6%

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova...


Che avremmo assistito ad uno spettacolo lo sapevamo, ciò che non ci aspettavamo era non vedere Tadej Pogacar primeggiare su tutti i fronti. Ma alla fine è un po’ questo il senso del torneo di padel della A&J all sport,...


Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024