TURANO. Savini anticipa Pedretti nella classica toscana

JUNIORES | 25/04/2014 | 20:54

Una corsa splendida senza un attimo di respiro e firmata con un numero d’eccezione dal non ancora diciassettenne massese Daniel Savini del Romagnano Guerciotti mentre esplodeva come era avvenuto nel 2013 per la vittoria di Giannelli, l’entusiasmo degli sportivi locali. La stoccata micidiale di Savini nel 40° Gran Premio della Liberazione Città di Massa-Coppa Presidente della Repubblica, gara nazionale juniores impeccabilmente allestita dal gruppo sportivo Turano al cartello che segnalava gli ultimi due chilometri. Savini assieme al bravo Dalla Betta era rientrato un chilometro e mezzo prima proprio al termine della discesa della Foce all’ingresso nella città di Massa, sul quintetto di testa capitanato dai favoriti Fortunato e Giannelli e comprendente anche Baretto, Giuliani e Colombo. Savini con intelligenza, coraggio, fantasia ma anche con tanta forza ancora nelle gambe, ha visto che i cinque si controllavano e che l’attenzione era sul suo compagno di squadra Giannelli. Così è partito con estrema decisione, gli altri si sono guardati in viso senza che nessuno reagisse prontamente e quei dieci secondi di vantaggio Savini gli ha conservati sul traguardo di via Aurelia Sud mentre il pubblico impazziva dalla gioia. Questo il finale di una corsa splendida come quella di Turano, con 33 squadre al via tra le quali la Nazionale della Russia per un totale di 165 corridori. Era un’edizione particolare tanto che il presidente della società di Turano, Simone Cantarelli ed i suoi collaboratori, avevano istituito una speciale “Ruota Dorata” con inciso i nomi dei 39 vincitori delle edizioni precedenti ai quali si aggiunge ora quello di Daniel Savini che compirà gli 17 anni nel mese di settembre, e che arriva dalla categoria allievi dove seppe distinguersi in varie occasioni. Una forte e compatta formazione quella arancione del Romagnano Guerciotti diretta da Matteo Berti e dai suoi collaboratori. La gara si è infiammata già dopo una ventina di chilometri con una fuga che vedeva protagonisti 15 corridori mentre la salita di Ca’ di Cecco provocava una netta selezione mettendo in grande evidenza i bravissimi Landi, Ventrelli e Sanò. Le successive due scalate della Fortezza, mentre si faceva sentire il caldo e la fatica, portavano alla ribalta ancora uno scatenato Landi e con lui il russo Pupyshev. Dietro era bagarre il gruppo si ricompattava per un attimo in quanto negli ultimi 10 chilometri ancora attacchi a ripetizione. Era la salita della Foce a determinare la fuga decisiva di un quintetto ripreso poi da due inseguitori per il finale già descritto. Il via da Piazza degli Aranci è stato dato dal sindaco di Massa Alessandro Volpi e tra i presenti il tecnico azzurro Marco Villa. Oltre a Savini complimenti al Team F.lli Giorgi, a Pedretti vincitore della volata degli inseguitori a Dalla Batta, Ventrelli, Sanò, al tosto russo Pupyshev.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Daniel Savini (Romagnano Guerciotti) Km 128,6, in 3h23’, media Km 38,128; 2)Giovanni Pedretti (Cremonese 1891 Arvedi) a 9”; 3)Michele Dalla Betta (Selle Italia Ursus Ati); 4)Simone Piccolo (Lions Junior); 5)Lorenzo Fabrello (V.C. Schio 1902); 6)Giannelli; 7)Fortunato; 8)Lazzaro; 9)Giuliani; 10)Colombo.



Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024