CLENBUTEROLO. Nessuna sanzione per Michael Rogers

DOPING | 23/04/2014 | 12:20
Ricordate Michael Rogers, risultato positivo al clenbuterolo in occasione della Japan Cup Cycle Road Race dello scorso 20 ottobre?
Bene, oggi l’Uci ha comunicato la sua decisione, destinata sicuramente a far discutere. Si legge nel comunicato: «Come previsto dal regolamento antidoping, Michael Rogers ha presentato le sue ragioni siegando all’Uci come la sostanza abbia potuto penetrare nel suo organismo.  
L’UCI ha studiato con attenzione il dossier e le relazioni tecniche presentate dal corridore. La conclusione è che le probabilità che la sostanza sia stata assunta attraverso il consumo di carne contaminata in Cina, siano significative.
L’UCI ha quindi cancellato il risultato ottenutio da Rogers nella Japan Cup ma, dopo aver consultato la WADA, ha deciso di non infliggere alcuna altra sanzione.
L’UCI segue molto da vicino l’evoluzione della situazione del clenbuterolo e i corridori saranno costantemente informati delle decisioni prese a riguardo.
Si ricorda che la presenza di clenbuterolo nei campioni costituisce sempre una violazione del regolamento antidoping, ma l’Uci e la WADA stanno monitorando con attenzione la situazione in Cina e in Messico: si raccomada ai corridori e alle squadre di non consumare carne in quei paesi».

Copyright © TBW
COMMENTI
La legge è uguale per tutti?
23 aprile 2014 13:16 VDBZ
Sarà contento Stefano Agostini.

Decisione garantista...
23 aprile 2014 13:17 Bartoli64
… ma anche responsabile ed avveduta.

La contaminazione di quella sostanza nelle carni allevati in alcuni paesi come la Cina ed il Messico è una realtà ormai ben nota, che l’UCI fa bene a tenere in debita considerazione ed a monitorare con la massima attenzione.

Spiace solo che del (giusto) provvedimento di cui beneficerà Rogers non ne potrà ormai beneficiare Colò, l’ex corridore di Scinto incappato - circa 3 anni fa - in una positività al clenbuterolo proprio dopo aver consumato della carne in Messico.

Bartoli64

@Bartoli64
23 aprile 2014 19:10 Melampo
Hai ottima memoria, mi hai "bruciato" il post ...

C'è comunque da dire che si sono usati due pesi e due misure per lo stesso tipo di evento: Colò squalificato, Rogers no.

C'è da domandarsi il perchè. O forse è una domanda retorica.

Saluti

@l mio amico Melampo
23 aprile 2014 22:09 Bartoli64
Ti posso solo dire che tre anni fa, quando successe la stessa identica cosa a Colò, l’Uci aveva solo un peso ed una sola misura.

Oggi, però, il problema è ben noto, ma la cosa non potrà più giovare al povero ex corridore di Scinto nei confronti del quale, perlomeno noi, ci sentiamo di chiedere una piena riabilitazione.

Bene farebbe la Direzione di questo giornale a ripercorrere quella vicenda ed a scagionare (perlomeno dal punto di vista mediatico) il corridore da colpe che commise, anche perchè di questo problema della contaminazione delle carni negli allevamenti cinesi e messicani qualcosa si sa oggi, mentre praticamente nulla se ne sapeva all’epoca.

Un caro saluto anche a te.

Bartoli64

COME SEMPRE DUE PESI E DUE MISURE
24 aprile 2014 11:34 ewiwa
Non è cambiato nulla all'UCI sempre due pesi e due misure....comunque Contador non fu squalificato per la stessa sostanza?

26 aprile 2014 08:51 geom54
spiace tanto per COLO'per il quale a suo tempo ho provato vero dispiacere, ma comunque il Signor COLO' oggi è anche INGEGNERE con laurea al quale va la mia personale stima

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024