CLENBUTEROLO. Nessuna sanzione per Michael Rogers

DOPING | 23/04/2014 | 12:20
Ricordate Michael Rogers, risultato positivo al clenbuterolo in occasione della Japan Cup Cycle Road Race dello scorso 20 ottobre?
Bene, oggi l’Uci ha comunicato la sua decisione, destinata sicuramente a far discutere. Si legge nel comunicato: «Come previsto dal regolamento antidoping, Michael Rogers ha presentato le sue ragioni siegando all’Uci come la sostanza abbia potuto penetrare nel suo organismo.  
L’UCI ha studiato con attenzione il dossier e le relazioni tecniche presentate dal corridore. La conclusione è che le probabilità che la sostanza sia stata assunta attraverso il consumo di carne contaminata in Cina, siano significative.
L’UCI ha quindi cancellato il risultato ottenutio da Rogers nella Japan Cup ma, dopo aver consultato la WADA, ha deciso di non infliggere alcuna altra sanzione.
L’UCI segue molto da vicino l’evoluzione della situazione del clenbuterolo e i corridori saranno costantemente informati delle decisioni prese a riguardo.
Si ricorda che la presenza di clenbuterolo nei campioni costituisce sempre una violazione del regolamento antidoping, ma l’Uci e la WADA stanno monitorando con attenzione la situazione in Cina e in Messico: si raccomada ai corridori e alle squadre di non consumare carne in quei paesi».

Copyright © TBW
COMMENTI
La legge è uguale per tutti?
23 aprile 2014 13:16 VDBZ
Sarà contento Stefano Agostini.

Decisione garantista...
23 aprile 2014 13:17 Bartoli64
… ma anche responsabile ed avveduta.

La contaminazione di quella sostanza nelle carni allevati in alcuni paesi come la Cina ed il Messico è una realtà ormai ben nota, che l’UCI fa bene a tenere in debita considerazione ed a monitorare con la massima attenzione.

Spiace solo che del (giusto) provvedimento di cui beneficerà Rogers non ne potrà ormai beneficiare Colò, l’ex corridore di Scinto incappato - circa 3 anni fa - in una positività al clenbuterolo proprio dopo aver consumato della carne in Messico.

Bartoli64

@Bartoli64
23 aprile 2014 19:10 Melampo
Hai ottima memoria, mi hai "bruciato" il post ...

C'è comunque da dire che si sono usati due pesi e due misure per lo stesso tipo di evento: Colò squalificato, Rogers no.

C'è da domandarsi il perchè. O forse è una domanda retorica.

Saluti

@l mio amico Melampo
23 aprile 2014 22:09 Bartoli64
Ti posso solo dire che tre anni fa, quando successe la stessa identica cosa a Colò, l’Uci aveva solo un peso ed una sola misura.

Oggi, però, il problema è ben noto, ma la cosa non potrà più giovare al povero ex corridore di Scinto nei confronti del quale, perlomeno noi, ci sentiamo di chiedere una piena riabilitazione.

Bene farebbe la Direzione di questo giornale a ripercorrere quella vicenda ed a scagionare (perlomeno dal punto di vista mediatico) il corridore da colpe che commise, anche perchè di questo problema della contaminazione delle carni negli allevamenti cinesi e messicani qualcosa si sa oggi, mentre praticamente nulla se ne sapeva all’epoca.

Un caro saluto anche a te.

Bartoli64

COME SEMPRE DUE PESI E DUE MISURE
24 aprile 2014 11:34 ewiwa
Non è cambiato nulla all'UCI sempre due pesi e due misure....comunque Contador non fu squalificato per la stessa sostanza?

26 aprile 2014 08:51 geom54
spiace tanto per COLO'per il quale a suo tempo ho provato vero dispiacere, ma comunque il Signor COLO' oggi è anche INGEGNERE con laurea al quale va la mia personale stima

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


Una nuova sfida, per misurare se stessi e aiutare i bambini che soffrono. Il 27 settembre si terrà la prima edizione della randonnée extreme “Terre di Mezzo 2025”. Numerosi ciclisti con esperienza sfideranno sé stessi con questo percorso molto impegnativo....


Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


Si chiude in modo trionfale una settimana indimenticabile per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, che ha conosciuto solo vittorie nell'arco di cinque giorni. Dopo le doppiette nelle due frazioni (e nella classifica generale) del Giro della Lunigiana Donne nelle...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024