ACCPI. Alcune proposte sulla Riforma del Ciclismo per CPA e UCI

PROFESSIONISTI | 22/04/2014 | 18:18
Si è tenuta nella giornata di ieri ad Arco di Trento la 77a Assemblea Generale dell'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani.

Alla vigilia della prima tappa del Giro del Trentino il presidente ACCPI Cristian Salvato, insieme ai consiglieri Alberto Curtolo, Alessandro Bertolini e Alessandra Cappellotto, hanno incontrato una rappresentanza dei corridori italiani e il Commissario Tecnico Davide Cassani, gradito ospite, che ha partecipato con interesse ai temi dibattuti.


Aprrovato il bilancio al 31.12.2013 e nominati i consiglieri rappresentanti di squadra, al centro della discussione c'è stata un'approfondita valutazione della Riforma del Ciclismo Professionistico su cui sta operando l'Unione Ciclistica Internazionale e che enterà in vigore a tutti gli effetti dal 2017.


Gli atleti hanno espresso la loro preoccupazione in particolare sul numero di corridori per team che prevede la riforma, sui criteri di partecipazione delle squadre alle corse e sui punteggi che determineranno le classifiche di merito.

«Questa riforma, che mira a costruire un ciclismo d'elite, per come è stata presentata finora danneggia notevolmente i movimenti di lunga tradizione come quello italiano, in particolare le corse storiche e gli addetti ai lavori con una vera e propria mattanza di posti di lavoro» spiega Salvato. «Chiederemo al presidente dell'Association of Professional Cyclists (CPA) Gianni Bugno di portare sul tavolo delle trattative le proposte dei nostri atleti che in primis vorrebbero che il numero di atleti per team avesse sì un minimo ma non un massimo per evitare una prevedibile quanto preoccupante riduzione del numero dei corridori professionisti. Vorremmo inoltre che venisse creata una terza fascia oltre ai team A e B composta da "Continental professionistiche" con un minimo salariale e il passaporto biologico. Infine è imprescindibile una maggiore flessibilità tra le varie categorie di squadre, che premi le migliori e declassi le meno forti senza creare troppo evidenti squilibri tra i top team e quelli di livello medio, fondamentali per la crescita dei giovani».

Al momento non sono ancora chiari i dettagli fondamentali della riforma, per questo l'ACCPI chiederà tramite il CPA all'UCI di organizzare un'assemblea durante il prossimo Giro d'Italia o il Tour de France per spiegare agli atleti e ai loro rappresentanti le ultime novità sull'argomento e rispondere alle domande dei protagonisti del mondo delle due ruote. Una riforma perchè sia efficace deve prima di tutto essere condivisa.

comunicato stampa ACCPI

Copyright © TBW
COMMENTI
Riforme???
22 aprile 2014 22:45 maxmari
Mai fatto nulla x i ciclisti . A parte sottrargli soldini . L'unica riforma utile sarebbe chiudere l'associazione e dare in mano tutto ad uno studio di avvocati che con molto meno forse qualcosa più che il niente dell'accpi otterrebbero .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024