FOLIGNO. Corradini stacca tutti

JUNIORES | 22/04/2014 | 08:58
Lo junior Michele Corradini dell’Uc Petrignano-Tutti a Ruota si impone in perfetta solitudine sul traguardo del I Trofeo Groupama Amoni Assicurazioni, gara che è stata organizzata a Foligno dall’Unione ciclistica Foligno del presidente Giuseppe Donati e del vicepresidente Moreno Petrini. Il corridore umbro diretto da Marco Minni stacca il compagno di fuga Lorenzo Garzi della Forno Pioppi prima dell'ultima ripetizione della salita di Belfiore, incrementando poi il suo vantaggio, pedalata dopo pedalata, mentre alle sue spalle la situazione cambia. Corradini taglia il traguardo con circa 20’’ di vantaggio. Sul secondo gradino del podio sale Giacomo Giuliani dell’Uc Foligno-Porto Sant’Elpidio, mentre terzo è Lorenzo Garzi del Forno Pioppi. «Finalmente è arrivata la vittoria – è stato il commento di uno stanco ma felice Corradini – . Ringrazio tutta la squadra, il ds Minni, gli accompagnatori Alessandro  Bordichini e Antonino Puccio e tutta l’Uc Petrignano, guidata dal presidente Orlando Ranucci». Alla manifestazione sono intervenuti Aldo e Roberto Amoni, main sponsor della gara, il presidente della Federciclismo Umbra Carlo Roscini, Domenico Metelli, Dionisio Marsili e Gino Fragola, che proprio sullo stesso traguardo vinse nel 1950.

Al via 105 atleti. Nel corso dei primi cinque giri in pianura ci sono molti attacchi di diversi corridori, che però hanno tutti vita breve. Il plotone affronta compatto il secondo circuito da ripetere tre volte, che prevede l’ascesa di Belfiore. Dopo la prima ripetizione della salita, al termine della successiva discesa radio corsa segnala al comando otto corridori: la coppia dell’Uc Foligno-Porto Sant’Elpidio composta da Marco Silenzi e Giacomo Giuliani, il duo dell’Uc Petrignano-Tutti a Ruota formato da Michele Lupini e Michele Corradini, Lorenzo Garzi del Forno Pioppi, Raffaele Radice della Spendolini Giammy Team, Manuel Ciutti del Fonte Collina Cycling Team e Matteo Rotondi del Cycling Team Coratti. I battistrada attaccano per la seconda volta la salita di Belfiore. Lupini perde contatto dal drappello e al comando restano in sette. Dai fuggitivi attacca e se ne va da solo Garzi. Al termine della discesa Corradini rientra su Garzi. Poco prima della terza ripetizione della salita, Corradini attacca e se ne va da solo, arrivando a guadagnare un vantaggio di circa 1’. Alle sue spalle le carte si rimescolano. Il resto è storia già raccontata.


Ordine di arrivo: 1) Michele Corradini (Uc Petrignano-Tutti a Ruota), 2) Giacomo Giuliani (Uc Foligno-Porto Sant’Elpidio), 3) Lorenzo Garzi (Gs Forno Pioppi), 4) Raffaele Radice (Spendolini Giammy Team), 5) Andrea Cacciotti (Cycling Team Coratti), 6) Matteo Rotondi (idem), 7) Marco Silenzi (Uc Foligno-Porto Sant’Elpidio), 8) Manuel Ciutti (Fonte Collina Cycling Team), 9) Alessandro Galdiero (Rinascita), 10) Manuel Berti (idem).


Copyright © TBW
COMMENTI
Un bravo al
22 aprile 2014 16:54 Fra74
bravo RAFFAELE RADICE, ben supportato dai proprio compagni di squadra, anche ieri piazzato, è da inizio stagione che è lì, piazzamento su piazzamento, forse, prima del 01 maggio arriverà pure il gradino più alto del podio, una vittoria sarebbe meritata dai ragazzi dello storico D.S. Mario Bolletta.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024