AMSTEL. Domani va in scena la classica della birra

PROFESSIONISTI | 19/04/2014 | 17:03
Torna in scena domani il WorldTour con la disputa dell'Amstel Gold Race. Percorso classico, quello dell'edizone 2014 della classica olandese della birra, con partenza da Maastricht e conclusione a Valkenburg (che in linea d'aria dista da Maastricht una manciata di chilometri) dopo aver superato il Cauberg.
Sarà proprio il Cauberg a decidere gran parte delle sorti della corsa: la salita simbolo di questo angolo di Olanda (800 metri al 12%) sarà affrontata per tre volte durante la corsa e l'ultima a soli 1500 metri dal traguardo.
Gara dura, l'Amstel, caratterizzata da una serie estenuante di muri e cotes - 34 in totale - e disputata in gran parte su strade strette, con curve secche e improvvise. In totale sono 251,4 i chilometri da percorrere.

LE SALITE

1. Slingerberg (105m, 9.4km)
2. Adsteeg (110m, 14.1km)
3. Lange Raarberg (140m, 22.3km)
4. Bergseweg (175m, 38km)
5. Sibbergrubbe (153m, 49.7km)
6. Cauberg (140m, 54.1km)
7. Geulhemmerberg (130m, 58.6km)
8. Wolfsberg (170m, 78.1km)
9. Loorberg (215m, 81.2km)
10. Schweibergerweg (220m, 92.5km)
11. Camerig (273m, 98.9km)
12. Drielandenpunt (320m, 109.5km)
13. Gemmenich (265m, 114km)
14. Vijlenerbos (276m, 117.8km)
15. Eperheide (224m, 126.5km)
16. Gulpenerberg (151m, 135.1km)
17. Plettenberg (141m, 138.6km)
18. Eijserweg (202m, 140.7km)
19. Huls (216m, 145.2km)
20. Vrakelberg (183m, 150.5km)
21. Sibbergrubbe (153m, 158.2km)
22. Cauberg (140m, 162.6km)
23. Geulhemmerberg (130m, 167.2km)
24. Bemelerberg (140m, 179.9km)
25. Loorberg (215m, 195.2km)
26. Gulpenerberg (151m, 204.7km)
27. Kruisberg (165m, 210.1km)
28. Eijserbosweg (195m, 212km)
29. Fromberg (165m, 215.8km)
30. Keutenberg (175m, 220.3km)
31. Cauberg (140m, 230.3km)
32. Geulhemmerberg (130m, 234.9km)
33. Bemelerberg (140m, 243.6km)
34. Cauberg (140m, 248.8km)

I FAVORITI

Nell'elenco dei favoriti ha fatto il suo ingresso prepotente, dopo il successo di mercoledì nella Freccia del Brabante, Philippe Gilbert, che su queste strade ha vinto due Amstel e il mondiale. E poi Valverde, Joaquim Rodriguez, il polacco Kwiatkowski, il campione del mondo Rui Costa, l'australiano Simon Gerrans. Le speranze italiane sono affidate a Diego Ulissi e Damiano Cunego, mentre c'è grande curiosità per il rientro alle corse di Vincenzo Nibali, reduce da un lungo ritiro in Spagna.
In gara ci saranno anche Enrico Gasparotto, che ha vinto nel 2012, e Davide Rebellin che pure ha vinto in passato e che si schiera al via della classica olandese per la sedicesima volta in carriera.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024