PEDALE PIETRASANTINO. Realtà giovanile e anche amatoriale

SOCIETA' | 19/04/2014 | 11:22

Il Pedale Pietrasantino splendida realtà del ciclismo giovanile, campione provinciale di società nel 2013, con una scuola di ciclismo per insegnare e fare promozione, ma anche sodalizio attivamente impegnato nel settore amatoriale con una foltissima squadra dove spiccano gli scalatori essendo stati conquistati nel 2013 ben 5 titoli toscani in  cronoscalate, ha scelto un campo di gara, quello di atletica con relativo ciclodromo intitolato a “Falcone e Borsellino” a Marina di Pietrasanta, per presentare i programmi 2014. E’ stato il presidente Alfredo Bertellotti, orgoglioso del ruolo raggiunto dalla società a ricordare quello che è stato fatto in venti anni di attività e soprattutto quanto per il Pedale Pietrasantino siano importanti l’insegnamento, la disciplina, i valori, il rispetto per uno sviluppo educativo dei ragazzi che va bene al di là del risultato sportivo. Merito dei dirigenti e di coloro che hanno sostenuto e sostengono la società dal Comune di Pietrasanta alla Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana in primis, a Cicli Maggi, Compass, PMF, Puccetti ed ai tanti altri amici che volentieri danno una mano a questa realtà ciclistica. Il G.S. Pedale Pietrasantino organizzerà per la stagione in corso con il Trofeo Iridato per giovanissimi del 3 agosto a Pontestrada, e nella stessa giornata i Trofei Bruno Sanna-Gabriele Puccetti-Gino Lucarini per allievi a Pietrasanta, quindi il 31 agosto il Trofeo Cardoso-Parco della Pace valido come campionato toscano amatori categoria per la quale ci sarà in data da stabilire anche il campionato regionale cronoscalata da Ponte Stazzamese a Farnocchia per il Trofeo Paolo Conti. Infine anche un aspetto di solidarietà con il supporto che il Pedale Pietrasantino garantisce alla Pedalata per Telethon prevista quest’anno il 26 ottobre e che vide lo scorso anno la presenza di 900 cicloturisti.


ESORDIENTI: Marika Leonardi, Noemi Orlandi e Luca Lombardi.(Ds Luigi Lavorini e Paolo Pierotti).


GIOVANISSIMI: Emma Giuntoni, Gabriele Bertellotti, Marco e Michele Botezatu, Daniele e Davide Leonardi, Giacomo Poli, Mattia Vezzoni, Lorenzo Bertelli, Luca Bertozzi, Fabio e Gabriele Del Medico, Rebecca Poli, Leonardo e Riccardo Bertocchi, Martina Maurici, Gabriele Arcolini, Alessio Franchi, Tommaso e Lorenza Poli, Angelica Biagi, Filippo Verciani, Sara Orlandi, Gabriele Bibolotti, Mattia Coppa, Edoardo D’Ambra, Kevin Poli, Samuele Ulivi. (Istruttore del CAS Stefano Olobardi; direttori sportivi Mario Poli, Roberto Bibolotti, Corrado Leonardi per il MTB. Collaboratori per lo svolgimento dell’attività organizzativa Giorgio Ancillotti, Vincenzo Bertola, Paolo Poli, Ilio Bertellotti, Nicola Lari e Gino Polidori. Il gruppo dei cicloamatori è forte di 41 tesserati dai Master Uno ai Master Otto, oltre a tre rappresentanti femminili.

Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024