PEDALE PIETRASANTINO. Realtà giovanile e anche amatoriale

SOCIETA' | 19/04/2014 | 11:22

Il Pedale Pietrasantino splendida realtà del ciclismo giovanile, campione provinciale di società nel 2013, con una scuola di ciclismo per insegnare e fare promozione, ma anche sodalizio attivamente impegnato nel settore amatoriale con una foltissima squadra dove spiccano gli scalatori essendo stati conquistati nel 2013 ben 5 titoli toscani in  cronoscalate, ha scelto un campo di gara, quello di atletica con relativo ciclodromo intitolato a “Falcone e Borsellino” a Marina di Pietrasanta, per presentare i programmi 2014. E’ stato il presidente Alfredo Bertellotti, orgoglioso del ruolo raggiunto dalla società a ricordare quello che è stato fatto in venti anni di attività e soprattutto quanto per il Pedale Pietrasantino siano importanti l’insegnamento, la disciplina, i valori, il rispetto per uno sviluppo educativo dei ragazzi che va bene al di là del risultato sportivo. Merito dei dirigenti e di coloro che hanno sostenuto e sostengono la società dal Comune di Pietrasanta alla Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana in primis, a Cicli Maggi, Compass, PMF, Puccetti ed ai tanti altri amici che volentieri danno una mano a questa realtà ciclistica. Il G.S. Pedale Pietrasantino organizzerà per la stagione in corso con il Trofeo Iridato per giovanissimi del 3 agosto a Pontestrada, e nella stessa giornata i Trofei Bruno Sanna-Gabriele Puccetti-Gino Lucarini per allievi a Pietrasanta, quindi il 31 agosto il Trofeo Cardoso-Parco della Pace valido come campionato toscano amatori categoria per la quale ci sarà in data da stabilire anche il campionato regionale cronoscalata da Ponte Stazzamese a Farnocchia per il Trofeo Paolo Conti. Infine anche un aspetto di solidarietà con il supporto che il Pedale Pietrasantino garantisce alla Pedalata per Telethon prevista quest’anno il 26 ottobre e che vide lo scorso anno la presenza di 900 cicloturisti.


ESORDIENTI: Marika Leonardi, Noemi Orlandi e Luca Lombardi.(Ds Luigi Lavorini e Paolo Pierotti).


GIOVANISSIMI: Emma Giuntoni, Gabriele Bertellotti, Marco e Michele Botezatu, Daniele e Davide Leonardi, Giacomo Poli, Mattia Vezzoni, Lorenzo Bertelli, Luca Bertozzi, Fabio e Gabriele Del Medico, Rebecca Poli, Leonardo e Riccardo Bertocchi, Martina Maurici, Gabriele Arcolini, Alessio Franchi, Tommaso e Lorenza Poli, Angelica Biagi, Filippo Verciani, Sara Orlandi, Gabriele Bibolotti, Mattia Coppa, Edoardo D’Ambra, Kevin Poli, Samuele Ulivi. (Istruttore del CAS Stefano Olobardi; direttori sportivi Mario Poli, Roberto Bibolotti, Corrado Leonardi per il MTB. Collaboratori per lo svolgimento dell’attività organizzativa Giorgio Ancillotti, Vincenzo Bertola, Paolo Poli, Ilio Bertellotti, Nicola Lari e Gino Polidori. Il gruppo dei cicloamatori è forte di 41 tesserati dai Master Uno ai Master Otto, oltre a tre rappresentanti femminili.

Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024