Rebellin diventa argentino e a Verona sarà un'avversario in più

| 01/09/2004 | 00:00
«Mi manca soltanto di avere il passaporto in mano, ma so che all’ambasciata dell’Argentina a Roma la pratica è andata a buon fine e non ci sono problemi». Le parole sono di Davide Rebellin, che a Luca Gialanella de «La Gazzetta dello Sport» ha in pratica dato l'ok dell'operazione che il veronese ha deciso di intraprendere per aggirare l'ostacolo di una eventuale non convocazione in azzurro da parte di Franco Ballerini. Fuori l'anno scorso, fuori quest'anno alle olimpiadi di Atene, Rebellin ha sentito puzza di bruciato e ha deciso di aggirare l'ostacolo. Come? Chiedendo "ospitalità" e passaporto «per meriti sportivi» all'Argentina, che ben contenta ha accettato di inserire il veronese tra i corridori che il 3 ottobre saranno impegnati nella sfida mondiale a Verona sul circuito delle Torricelle con la maglia bianco-celeste. La prima da cittadino "sudamericano" sarà il Giro del Lazio, sabato 18 settembre, quando si scontrerà con l’olimpionico Paolo Bettini, il rivale per definizione: in Coppa del Mondo e adesso anche al Mondiale di Verona, il 3 ottobre. Ieri sera è giunto il via libera dell’Uci, l’Unione ciclistica internazionale. Se ne sono interessati personalmente Vittorio Adorni, presidente del Ccp, e Francesco Moser, presidente dell’associazione internazionale dei corridori, che hanno parlato con Hein Verbruggen, presidente Uci. Ieri ad Aigle cominciava la due giorni dedicata al «ProTour 2005», e i principali personaggi del ciclismo mondiale erano presenti nella cittadina elvetica sede dell’Uci. E il presidente della federciclo argentina, Gabriel Curuchet, ha garantito per il passaporto. Per l’Uci il punto fondamentale era la licenza di corridore: Rebellin è tesserato per la federazione del Principato di Monaco, e continuerà a correre con questa. La federazione argentina avrebbe anche potuto tesserarlo direttamente, visto che il vicentino avrà il passaporto di quella nazione, ma Davide continuerà con la sua vecchia licenza per evitare di istruire nuovamente tutta la pratica sanitaria: i tempi sono strettissimi. Entro il 12 settembre, cioè a 20 giorni dal Mondiale, la vicenda si dovrà perfezionare. «Sulla mia licenza bisognerà solo aggiornare la nazione di appartenenza e mettere "Arg", cioè Argentina». Davide avrà così il doppio passaporto e la doppia cittadinanza, italiana e argentina. Il 3 ottobre, a Verona, la "sua" città visto che è nato a San Bonifacio, indosserà la maglia biancoceleste, e sull’ammiraglia siederà Mirko Rossato, l’ex pro’ padovano suo amico e compagno di allenamento. Ballerini ha sempre parlato di scelta tecnica, anche se per Davide e Di Luca hanno pesato le inchieste giudiziarie in corso. Rebellin riparte: «Ballerini ha detto che facevo parte della rosa allargata da cui sarebbero stati selezionati i dodici titolari. E’ una scusa, ora che è certo il mio passaggio alla nazionale argentina; è un tentativo di salvare la faccia pur sapendo che comunque a Verona non mi avrebbe portato. Lui dice che non gli avrei telefonato, e invece non è vero: l’ho chiamato, gli ho mandato messaggi. E’ anche venuto la settimana scorsa a Mentone, vicino a casa mia a Montecarlo, per festeggiare con Bettini e gli altri azzurri la vittoria di Atene: avrebbe potuto chiamarmi, avremmo potuto prendere un caffé, e invece niente. Io sono italiano, e mi dispiace aver fatto questa scelta con l’Argentina, però sono stato costretto».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024