AREA ZERO. Sfortuna al Nord, frattura per Pasqualon
CONTINENTAL | 16/04/2014 | 17:55 C’era grande attesa ed entusiasmo nel clan Area Zero D’Amico per la prima volta sulle strade del nord della squadra impegnata prima nel GP Pino Cerami, in Belgio, e poi alla Paris-Camembert, in Francia. La trasferta però è stata sfortunata. In corsa la squadra si è comportata molto bene ma nella Paris-Camembert una caduta ha messo ko Andrea Pasqualon che ha riportato la frattura del radio del braccio destro.
“Dopo circa 50 km di corsa c’è stato il primo rifornimento alle ammiraglie, eravamo in una fase nervosa di corsa, c’è stato un restringimento della sede stradale, un corridore davanti a me ha perso una borraccia piena e io non sono riuscito a schivarla” spiega Andrea Pasqualon. “Sono volato a terra e ho picchiato violentemente il braccio destro sullo spigolo del marciapiede. Ho subito capito che si era rotto qualcosa. L’ambulanza mi ha trasportato all’ospedale di L’Aigle dove la radiografia ha evidenziato la frattura del radio.”
Al corridore, rientrato nella notte in Italia, è stata applicata una fasciatura rigida e in accordo con lo staff medico della squadra è stato deciso che nella giornata di domani, giovedì 17 aprile, verrà operato presso l’ospedale di Belluno. Dopo l’intervento verranno valutati i tempi e le modalità di recupero per il rientro agli allenamenti e alle gare.
“Peccato per l’incidente di Pasqualon, non ci voleva proprio” spiega il ds Massimo Codol, “Andrea era appena rientrato alle corse e la sua condizione era in crescita. Ci auguriamo che possa recuperare e ritornare in gruppo in tempi brevi. Tornando alle corse posso dire che ci siamo ben comportati in particolare alla Paris-Camembert. Nel primo tentativo di fuga eravamo presenti con Gianluca Leonardi. Poi nella fuga giusta di 5 corridori che ha animato la corsa, ripresa a 35 km dall’arrivo, è entrato Fabio Chinello. Nel finale anche Paolo Ciavatta si è comportato molto bene restando con i migliori e chiudendo in 12a posizione con il primo gruppo.”
in bocca al lupo per una guarigione in tempi brevi: la stagione è ancora lunga, grazie pure a PAOLO SANTELLO potrai ritrovare la forma migliore.
Complimenti a tutti i ragazzi per come si stanno comportando in gara, sempre in azione, sempre avanti, arriveranno pure risultati più incoraggianti, migliori, mi auguro, addirittura, delle vittorie.
Francesco Conti-Jesi (AN).
sfortunato davvero
17 aprile 2014 15:37soloio
in bocca al lupo
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...
Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...
Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...
Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...
A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...
Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...
L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...
Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...
La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...
Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...