AREA ZERO. Sfortuna al Nord, frattura per Pasqualon

CONTINENTAL | 16/04/2014 | 17:55
C’era grande attesa ed entusiasmo nel clan Area Zero D’Amico per la prima volta sulle strade del nord della squadra impegnata prima nel GP Pino Cerami, in Belgio, e poi alla Paris-Camembert, in Francia. La trasferta però è stata sfortunata. In corsa la squadra si è comportata molto bene ma nella Paris-Camembert una caduta ha messo ko Andrea Pasqualon che ha riportato la frattura del radio del braccio destro.

“Dopo circa 50 km di corsa c’è stato il primo rifornimento alle ammiraglie, eravamo in una fase nervosa di corsa, c’è stato un restringimento della sede stradale, un corridore davanti a me ha perso una borraccia piena e io non sono riuscito a schivarla” spiega Andrea Pasqualon. “Sono volato a terra e ho picchiato violentemente il braccio destro sullo spigolo del marciapiede. Ho subito capito che si era rotto qualcosa. L’ambulanza mi ha trasportato all’ospedale di L’Aigle dove la radiografia ha evidenziato la frattura del radio.”

Al corridore, rientrato nella notte in Italia, è stata applicata una fasciatura rigida e in accordo con lo staff medico della squadra è stato deciso che nella giornata di domani, giovedì 17 aprile, verrà operato presso l’ospedale di Belluno. Dopo l’intervento verranno valutati i tempi e le modalità di recupero per il rientro agli allenamenti e alle gare.

“Peccato per l’incidente di Pasqualon, non ci voleva proprio” spiega il ds Massimo Codol, “Andrea era appena rientrato alle corse e la sua condizione era in crescita. Ci auguriamo che possa recuperare e ritornare in gruppo in tempi brevi. Tornando alle corse posso dire che ci siamo ben comportati in particolare alla Paris-Camembert. Nel primo tentativo di fuga eravamo presenti con Gianluca Leonardi. Poi nella fuga giusta di 5 corridori che ha animato la corsa, ripresa a 35 km dall’arrivo, è entrato Fabio Chinello. Nel finale anche Paolo Ciavatta si è comportato molto bene restando con i migliori e chiudendo in 12a posizione con il primo gruppo.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Davvero sfortunato Pasqualon,
16 aprile 2014 18:54 Fra74
in bocca al lupo per una guarigione in tempi brevi: la stagione è ancora lunga, grazie pure a PAOLO SANTELLO potrai ritrovare la forma migliore.
Complimenti a tutti i ragazzi per come si stanno comportando in gara, sempre in azione, sempre avanti, arriveranno pure risultati più incoraggianti, migliori, mi auguro, addirittura, delle vittorie.
Francesco Conti-Jesi (AN).

sfortunato davvero
17 aprile 2014 15:37 soloio
in bocca al lupo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024