La FRECCIA del BRABANTE è Gilbert, settimo Davide Rebellin

PROFESSIONISTI | 16/04/2014 | 17:33
La freccia è il belga Philippe Gilbert. All'ultimo giro il belga della BMC  si fa sette otto chilometri in solitudine, ma allo sprint ha ancora forza e lucidità per «mettere la freccia» e infilare il giovane Michael Matthews e l'esperto Tony Gallopin. Buona la prova di Davide Rebellin che finisce la sua prova conquistando un più che onorevole 7° posto. Grandi protagonisti i gialloflwo di Luca Scinto, con Finetto, Pozzo e Cecchinel.
Per Gilbert si tratta del primo successo stagionale, alla sua 30° corsa stagionale. Inutile dire che alla vigilia dell'Amstel, ma soprattutto di Freccia e Liegi, il campione belga è uno degli uomini più attesi in questa campagna delle «ardenne».
«Sono piuttosto contento per la squadra - dice a tuttobiciweb.it Luca Scinto -, perchè o ragazzi hanno grinta e si vogliono far vedere. Credetemi, quest'anno di Finetto ne sentirete parlare. Abbiamo giovani interessanti, che hanno talento e capacità. Bisogna avere pazienza, ma sono sicuro che ci toglieremo delle belle soddisfazioni».

Rimpianti?
«Se la BMC si muoveva in tempo, quando c'erano in fuga gli undici (ripresi a 8 dal termine)  e c'erano via corridori con Leukemans, Gerrans e il nostro Finetto, sono certo che sarebbe andata meglio per noi. Un piazaamento veniva fuori».



ORDINE d'ARRIVO

1 GILBERT Philippe BMC BMC RACING TEAM 4:54:26
2 MATTHEWS Michael OGE ORICA GreenEDGE 0:00:00
3 GALLOPIN Tony LTB LOTTO BELISOL 0:00:00
4 GESCHKE Simon GIA TEAM GIANT-SHIMANO 0:00:00
5 LEUKEMANS Bjorn WGG WANTY - GROUPE GOBERT 0:00:00
6 HAAS Nathan GRS GARMIN SHARP 0:00:00
7 REBELLIN Davide CCC CCC POLSAT POLKOWICE 0:00:00
8 VERMOTE Julien OPQ OMEGA PHARMA - QUICK-STEP CYCLING TEAM 0:00:00
9 REICHENBACH Sébastien IAM IAM CYCLING 0:00:00
10 TCATEVITCH Alexei KAT TEAM KATUSHA 0:00:00
11 DEVENYNS Dries GIA TEAM GIANT-SHIMANO 0:00:00
12 ARASHIRO Yukiya EUC TEAM EUROPCAR 0:00:00
13 ROMERO CORREDOR Jeffry Johan COL COLOMBIA 0:00:00
14 ALAPHILIPPE Julian OPQ OMEGA PHARMA - QUICK-STEP CYCLING TEAM 0:00:04
15 POELS Wouter OPQ OMEGA PHARMA - QUICK-STEP CYCLING TEAM 0:00:04
16 SERRY Pieter OPQ OMEGA PHARMA - QUICK-STEP CYCLING TEAM 0:00:04
17 MATE MARDONES Luis Angel COF COFIDIS, SOLUTIONS CREDITS 0:00:04
18 VAN DEN BROECK Jurgen LTB LOTTO BELISOL 0:00:04
19 MALACARNE Davide EUC TEAM EUROPCAR 0:00:04
20 SBARAGLI Kristian MTN MTN - QHUBEKA 0:00:10
21 DUARTE AREVALO Fabio Andres COL COLOMBIA 0:00:10
22 ZINGLE Romain COF COFIDIS, SOLUTIONS CREDITS 0:00:10
23 RYBAKOV Alexander KAT TEAM KATUSHA 0:00:10
24 ARMEE Sander LTB LOTTO BELISOL 0:00:10
25 PELLIZOTTI Franco AND ANDRONI GIOCATTOLI - VENEZUELA 0:00:10
26 FELLINE Fabio TFR TREK FACTORY RACING 0:00:10
27 BROWN Nathan GRS GARMIN SHARP 0:00:12
28 SPRENGERS Thomas TSV TOPSPORT VLAANDEREN - BALOISE 0:00:16
29 JACOBS Pieter TSV TOPSPORT VLAANDEREN - BALOISE 0:00:16
30 DEGAND Thomas WGG WANTY - GROUPE GOBERT 0:00:16
31 BENEDETTI Cesare TNE TEAM NETAPP - ENDURA 0:00:16
32 LEVARLET Guillaume COF COFIDIS, SOLUTIONS CREDITS 0:00:22
33 FINETTO Mauro NRI NERI SOTTOLI 0:00:22
34 VAKOC Petr OPQ OMEGA PHARMA - QUICK-STEP CYCLING TEAM 0:00:22
35 BARBIN Enrico BAR BARDIANI CSF 0:00:22
36 POZDNYAKOV Kirill RVL RUSVELO 0:00:22
37 BEPPU Fumiyuki TFR TREK FACTORY RACING 0:00:22
38 VELITS Martin OPQ OMEGA PHARMA - QUICK-STEP CYCLING TEAM 0:00:25
39 LARSSON Gustav IAM IAM CYCLING 0:00:25
40 HUZARSKI Bartosz TNE TEAM NETAPP - ENDURA 0:00:25
41 SCHELLING Patrick IAM IAM CYCLING 0:00:25
42 HOWES Alex GRS GARMIN SHARP 0:00:28
43 VAN HECKE Preben TSV TOPSPORT VLAANDEREN - BALOISE 0:00:33
44 HOOGERLAND Johnny AND ANDRONI GIOCATTOLI - VENEZUELA 0:00:34
45 WAEYTENS Zico TSV TOPSPORT VLAANDEREN - BALOISE 0:00:39
46 GERRANS Simon OGE ORICA GreenEDGE 0:00:39
47 IMPEY Daryl OGE ORICA GreenEDGE 0:00:39
48 VANDEWALLE Kristof TFR TREK FACTORY RACING 0:00:50
49 SOLOMENNIKOV Andrei RVL RUSVELO 0:01:16
50 ISTA Kevyn IAM IAM CYCLING 0:01:57
80 CANOLA Marco BAR BARDIANI CSF 0:05:19
81 PARRINELLO Antonio AND ANDRONI GIOCATTOLI - VENEZUELA 0:05:19
87  COLLI Daniele NRI NERI SOTTOLI 0:05:19
88  PAGANI Angelo BAR BARDIANI CSF 0:05:19
101 BAZZANA Alessandro UHC UNITEDHEALTHCARE PROFESSIONAL CYCLING TEA 0:09:38

Copyright © TBW
COMMENTI
Italiani e Classiche.
16 aprile 2014 18:15 warrior
Grande Davide Rebellin 7° Primo degli Italiani. Ancora il più forte italiano nelle classiche! Se negli ultimi tre anni avessero fatto fare tutte le classiche a Rebellin non saremmo a questo punto come italiani.

REBELLIN ESEMPIO PER TUTTI
16 aprile 2014 18:38 runner
Concordo in pieno con quanto scritto da Warrior: Rebellin all'incredibile età di 43 anni, dopo oltre 20 anni di professionismo SEMPRE ad alto livello, è ancora uno dei più forti corridori italiani. Alla faccia di chi, giornalisti per primi, lo ha letteralmente dimenticato con la scusa del caso di doping delle Olimpiadi 2008 (che ha espiato in silenzio e dignità). A differenza di tanti altri (es. Contador, Valverde e molti altri)che ora vengono tranquillamente ancora esaltati senza problemi). Rebellin da 4 anni sta correndo con squadre di quarta schiera e non ha quasi più potuto gareggiare in gare di un certo livello. Ma nelle rare occasioni che l'ha fatto ha ancora dimostrato di essere un atleta fortissimo. Avrebbe meritato molta più considerazione.

Piazzamento?!?
16 aprile 2014 18:51 Fra74
Uhm, a quanto pare, sembra che il sottoscritto, allorchè commenta, voglia sempre pungolare qualcuno, ma in realtà non è così: io mi baso su quello che leggo, anche se lo ammetto, dovrei pure vedere, ed oggi la corsa non l'ho vista, perciò, rendo merito ai ragazzi italiani che si sono distinti ed hanno animato la corsa, però, c'è sempre un però, non ho ben capito, ma si corre per un PIAZZAMENTO oppure, ora come allora, CONTANO, ancora oggi, le VITTORIE?!? Tutto qui, se me lo spiegato, ne sono contento, celebrare un settimo posto di un tale Davide Rebellin, che, ahimè, e sottolineo, ripetendomi, ha alle spalle pure una squalifica, mi sembra eccessivo. Nello sport agonistico contano i risultati, e sarò bel lieto ed onorato di complimentarmi con coloro che li raggiungeranno, spero a breve.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Grande Davide
16 aprile 2014 20:42 Alfonso
Le immense capacità di Rebellin resistono al tempo, alle malignità e agli scettici. Il vicentino offre un' altra prova maiuscola e raccoglie meno di quel che merita, solo contro i grandi squadroni del W.T. dimostra che la classe non si compra al supermercato e nemmeno la serietà o la voglia di allenarsi che tanti pseudo campioni, celebrati dalla stampa, non hanno.

Inopportuni revisionismi
17 aprile 2014 16:30 Bartoli64
Cito solo alcune delle parole usate dai precedenti blogger per definire Davide Rebellin: grande, serietà, immense capacità, esempio, dignità, serietà, ecc.

Mah, che Rebellin sia ancora fortemente appassionato del suo lavoro non si discute, che alla sua età tenga testa ancora a molti giovani neppure, così come non si discute la sua applicazione maniacale e scrupolosa negli allenamenti e nel fare la c.d. “vita d’atleta”.

Non voglio star qui a fare il giudice censore di questo corridore e del quale (in passato) sono stato tifoso, anche perché credo sia uno dei tanti corrotti dal “sistema-doping” che imperava nella sua generazione, ma cercare oggi di riabilitare la sua figura dopo la desolante squalifica subita e dopo tutte le inchieste giudiziarie nel quale è stato coinvolto mi pare davvero troppo!!

Ricordo, specialmente a chi afferma che Rebellin ha scontato la sua squalifica in silenzio e con dignità, che il corridore in questione NON ha mai ammesso di aver fatto uso di CERA, né si è mai scusato per il “figurone” fatto fare all’Italia con quella medaglia olimpica (conquistata con la frode) che ha poi dovuto restituire al CIO.

Un settimo posto alla Freccia del Brabante (sia pur un onorevolissimo piazzamento) mi sembra davvero poco per cancellare ciò che ha fatto, sia pur con tutte le attenuanti del caso.

Bartoli64

Per Bartoli64
17 aprile 2014 23:00 warrior
Rebellin non è stato mai trovato dopato! Tutti sappiamo che le provate in Cina erano due ed in Europa ne sono arrivate cinque. In una è stata trovata traccia di cera. Ha chiesto l'esame del DNA per dimostrare che il sangue non era il suo, ma non gli è stato concesso. Non deve ammettere nulla.
E' stato vittima di un intrigo. E con i risultati ottenuti dopo la forzata sospensione ed a quest'età ha ampiamente dimostrato che i suoi successi erano meritati. Nei suoi confronti si è consumato un accanimento che nei confronti di altri non c'è stato, anzi dopo le squalifiche sono tornati in squadre importanti come fosse successo nulla.

Per Warrior
18 aprile 2014 08:52 Bartoli64
Caro Warrior,
la tua sarebbe pure un bella storia, ma qui non siamo a parlare di un romanzo giallo.

Forse non sai (perché proprio non lo sai) che il CERA è una molecola esogena al fisico umano, ciò vale a dire che NON è il fisico a produrla; se viene rintracciata ai controlli anti-doping è semplicemente perché lì qualcuno ce l’ha messa (o per meglio dire l’ha assunta).

L’esame del DNA dici? E perché doveva essere eseguito visto che le procedure anti-doping NON lo prevedono? Cos’è bisognava rivedere la procedura per il solo Rebellin? Non ti pare un po’ troppo?

Tu vuoi sapere perché il corridore (pur sapendo benissimo che non avrebbero mai accettato la sua richiesta) ha parlato di esame del DNA? Proprio non ci arrivi? Allora prova a chiederlo al suo avvocato!

Quanto al numero di provette che prima erano due e poi sono diventate cinque(!?) non ne ho proprio mai sentito parlare, ma tu sei sicuro che quest’informazione non l’hai acquisita al bar sport del tuo paese?

Nel frattempo potresti farti un giro su internet, chissà che magari non ritrovi quelle intercettazioni ambientali in cui Rebellin paralava - e non certo di aspirine - con un noto medico dell’ambiente (a sua volta condannato).

Vedi amico mio, il tifo va pure bene (sono stato tifoso anch’io), però se vuoi rigirare la frittata davanti a me hai proprio sbagliato soggetto…

Fai una buona Pasqua.

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024