I procuratori rispondono alla lettera aperta di Bugno

| 25/05/2006 | 00:00
L’Associazione Internazionale Agenti Ciclisti (A.I.A.C) dopo avere letto la “lettera aperta sui procuratori” a firma di Gianni Bugno non può fare a meno di precisare quanto segue. Preliminarmente l’A.I.A.C deve precisare di condividere pienamente l’esigenza, manifestata da Gianni Bugno, circa la necessità che vengano introdotte al più presto regole chiare, nel settore ciclistico, anche affinché venga attribuito riconoscimento ufficiale alla figura dell’agente ed alla sua attività professionale. Proprio per tale motivo, taluni agenti di ciclisti a livello internazionale, nel corso dell’anno 2001, hanno costituito l’A.I.A.C che, oltre ad avere un proprio statuto, ha anche predisposto un regolamento che disciplina l’attività dei agenti nonchè un codice deontologico al quale detti agenti debbono attenersi nello svolgimento della propria attività. Attualmente per poter associarsi alla A.I.A.C è necessario, tra l’altro, possedere requisiti specifici; a ciò si aggiunga che è stato costituito all’interno della A.I.A.C anche un collegio disciplinare con il potere di infliggere sanzioni (tra cui la sospensione e la radiazione) ai propri associati, qualora questi vengano ritenuti responsabili di comportamenti lesivi degli interessi dei corridori o, comunque, contrari alle regole della lealtà, della buona fede e della correttezza. Inoltre, nel 2001, l’A.I.A.C, proprio facendosi foriera dell’esigenza che vengano assicurate trasparenza e lealtà nello svolgimento dell’attività di agente, ha consegnato all’U.C.I. una bozza di regolamento internazionale per la costituzione di un Albo Agenti. L’U.C.I. ha, quindi, costituito, a seguito di ciò, una commissione interna per valutare e, conseguentemente, emanare un regolamento internazionale che dovrebbe entrare in vigore entro la fine del corrente anno. E, dalla primavera 2006, l’A.I.A.C collabora attivamente con la Federazione Ciclista Italiana (F.C.I.) ed in particolare con il Presidente del C.C.P. Alcide Cerato per la realizzazione di un regolamento nazionale dell’attività di agenti nel ciclismo. In merito alle affermazioni di Gianni Bugno in ordine al fatto che anche nel settore del ciclismo possano essersi verificati fatti analoghi a quelli che, recentemente, hanno scosso il mondo del calcio, l’A.I.A.C ritiene che, proprio per il rispetto dei principi di correttezza, lealtà e buona fede, pur invocati dal medesimo Bugno, chiunque (e, quindi, anche Gianni Bugno), allorchè venga a conoscenza di fatti compiuti in spregio a detti principi, dovrebbe farne denuncia evitando di ricorrere ad affermazioni generiche e suggestive, strumentalizzando, appunto, la nota situazione recentemente creatasi nel mondo del calcio. A.I.A.C. - Il Presidente Johnny Carera
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024