SAN VENDEMIANO. Travolgente sprint di D'Agostin

JUNIORES | 13/04/2014 | 20:23
Con una volata strepitosa lanciata ai 300 metri sul filo delle transenne
Federico D’Agostin fa suo il 3. Giro di Primavera organizzato dal
SanVendemiano Cycling Team Cieffe Forni. Per il ragazzo di Tovena, a 7 mesi
dall'’incidente che lo ha costretto a chiudere anzitempo la passata stagione
e con soli 4 mesi di preparazione è la fine di un incubo. “Ho lanciato la
volata ai 300 metri finali – ha detto – non credevo di vincere. E’ stata una
gara durissima, sui Gpm della Guizza abbiamo inseguito Davide Zanet e sul
finale non credevo rientrassero tutti quei corridori”. Dopo D’agostin gli
onori della gara spettano a Zanet: il ragazzo della società organizzatrice
ha fatto il numero nella discesa tra il terzo e il quarto Gpm, ha guadagnato
subito 1’30”, vantaggio che ha gestito e conservato anche nelle successive
ascese, prestazione che gli ha consentito di vincere la speciale classifica
per gli scalatori davanti a Nicola Conci (Giorgione) e Fausto Cortese
(Postumia 73). In precedenza il festival dei traguardi volanti alla somma
finale aveva premiato Samuele Negriolli (Montecorona) davanti a Riccardo
Cenghialta (Contri Autozai) e Marco Zanella (North Wave Banca della Marca).
Dopo i 6 Gpm si forma dunque un gruppetto di otto uomini che tenta di
arrivare da solo in viale De Gasperi ma il gruppo è lanciato alla caccia
grossa e a due km dall’arrivo, dopo mille attacchi, si registra situazione
di gruppo compatto. Podio e zone limitrofe dai molti significati: detto di
D’Agostin, secondo posto per lo scledense Fabrello che qui, due anni fa, al
primo anno da Allievo, vinse il Giro dei Colli. Terzo Vettorel, da Codognè,
zero km da San Vendemiano e campione italiano Esordienti a Povegliano;
quarto il bellunese Bondavalli che dopo una stagione passata a infangarsi
con il ciclocross non accenna a fermarsi. Decimo Fedeli, primo lo scorso
anno.

ARRIVO: 1. Federico D’Agostin (Selle Italia Cieffe Ursus) km 100.6 in
2h39’4” media 37.946; 2. Lorenzo Fabrello (Schio 1902); 3. Stefano Vettorel
(Borgo Molino Rinascita); 4. Alex Bondavalli (North Wave Banca della Marca);
5. Andrea Lomi (Valle di Non); 6. Matteo Benedetti (Montecorona); 7. Stefano
Gandin (Industrial Forniture Moro); 8. Nicolò Cordioli (Contri Autozai); 9.
Mattia Baldo (Ausonia CSI Pescantina); 10. Alessandro Fedeli (id.).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024