SAN VENDEMIANO. Travolgente sprint di D'Agostin

JUNIORES | 13/04/2014 | 20:23
Con una volata strepitosa lanciata ai 300 metri sul filo delle transenne
Federico D’Agostin fa suo il 3. Giro di Primavera organizzato dal
SanVendemiano Cycling Team Cieffe Forni. Per il ragazzo di Tovena, a 7 mesi
dall'’incidente che lo ha costretto a chiudere anzitempo la passata stagione
e con soli 4 mesi di preparazione è la fine di un incubo. “Ho lanciato la
volata ai 300 metri finali – ha detto – non credevo di vincere. E’ stata una
gara durissima, sui Gpm della Guizza abbiamo inseguito Davide Zanet e sul
finale non credevo rientrassero tutti quei corridori”. Dopo D’agostin gli
onori della gara spettano a Zanet: il ragazzo della società organizzatrice
ha fatto il numero nella discesa tra il terzo e il quarto Gpm, ha guadagnato
subito 1’30”, vantaggio che ha gestito e conservato anche nelle successive
ascese, prestazione che gli ha consentito di vincere la speciale classifica
per gli scalatori davanti a Nicola Conci (Giorgione) e Fausto Cortese
(Postumia 73). In precedenza il festival dei traguardi volanti alla somma
finale aveva premiato Samuele Negriolli (Montecorona) davanti a Riccardo
Cenghialta (Contri Autozai) e Marco Zanella (North Wave Banca della Marca).
Dopo i 6 Gpm si forma dunque un gruppetto di otto uomini che tenta di
arrivare da solo in viale De Gasperi ma il gruppo è lanciato alla caccia
grossa e a due km dall’arrivo, dopo mille attacchi, si registra situazione
di gruppo compatto. Podio e zone limitrofe dai molti significati: detto di
D’Agostin, secondo posto per lo scledense Fabrello che qui, due anni fa, al
primo anno da Allievo, vinse il Giro dei Colli. Terzo Vettorel, da Codognè,
zero km da San Vendemiano e campione italiano Esordienti a Povegliano;
quarto il bellunese Bondavalli che dopo una stagione passata a infangarsi
con il ciclocross non accenna a fermarsi. Decimo Fedeli, primo lo scorso
anno.

ARRIVO: 1. Federico D’Agostin (Selle Italia Cieffe Ursus) km 100.6 in
2h39’4” media 37.946; 2. Lorenzo Fabrello (Schio 1902); 3. Stefano Vettorel
(Borgo Molino Rinascita); 4. Alex Bondavalli (North Wave Banca della Marca);
5. Andrea Lomi (Valle di Non); 6. Matteo Benedetti (Montecorona); 7. Stefano
Gandin (Industrial Forniture Moro); 8. Nicolò Cordioli (Contri Autozai); 9.
Mattia Baldo (Ausonia CSI Pescantina); 10. Alessandro Fedeli (id.).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024