SAN VENDEMIANO. Travolgente sprint di D'Agostin

JUNIORES | 13/04/2014 | 20:23
Con una volata strepitosa lanciata ai 300 metri sul filo delle transenne
Federico D’Agostin fa suo il 3. Giro di Primavera organizzato dal
SanVendemiano Cycling Team Cieffe Forni. Per il ragazzo di Tovena, a 7 mesi
dall'’incidente che lo ha costretto a chiudere anzitempo la passata stagione
e con soli 4 mesi di preparazione è la fine di un incubo. “Ho lanciato la
volata ai 300 metri finali – ha detto – non credevo di vincere. E’ stata una
gara durissima, sui Gpm della Guizza abbiamo inseguito Davide Zanet e sul
finale non credevo rientrassero tutti quei corridori”. Dopo D’agostin gli
onori della gara spettano a Zanet: il ragazzo della società organizzatrice
ha fatto il numero nella discesa tra il terzo e il quarto Gpm, ha guadagnato
subito 1’30”, vantaggio che ha gestito e conservato anche nelle successive
ascese, prestazione che gli ha consentito di vincere la speciale classifica
per gli scalatori davanti a Nicola Conci (Giorgione) e Fausto Cortese
(Postumia 73). In precedenza il festival dei traguardi volanti alla somma
finale aveva premiato Samuele Negriolli (Montecorona) davanti a Riccardo
Cenghialta (Contri Autozai) e Marco Zanella (North Wave Banca della Marca).
Dopo i 6 Gpm si forma dunque un gruppetto di otto uomini che tenta di
arrivare da solo in viale De Gasperi ma il gruppo è lanciato alla caccia
grossa e a due km dall’arrivo, dopo mille attacchi, si registra situazione
di gruppo compatto. Podio e zone limitrofe dai molti significati: detto di
D’Agostin, secondo posto per lo scledense Fabrello che qui, due anni fa, al
primo anno da Allievo, vinse il Giro dei Colli. Terzo Vettorel, da Codognè,
zero km da San Vendemiano e campione italiano Esordienti a Povegliano;
quarto il bellunese Bondavalli che dopo una stagione passata a infangarsi
con il ciclocross non accenna a fermarsi. Decimo Fedeli, primo lo scorso
anno.

ARRIVO: 1. Federico D’Agostin (Selle Italia Cieffe Ursus) km 100.6 in
2h39’4” media 37.946; 2. Lorenzo Fabrello (Schio 1902); 3. Stefano Vettorel
(Borgo Molino Rinascita); 4. Alex Bondavalli (North Wave Banca della Marca);
5. Andrea Lomi (Valle di Non); 6. Matteo Benedetti (Montecorona); 7. Stefano
Gandin (Industrial Forniture Moro); 8. Nicolò Cordioli (Contri Autozai); 9.
Mattia Baldo (Ausonia CSI Pescantina); 10. Alessandro Fedeli (id.).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Il Tour de Luxembourg è finito così come era iniziato: con una vittoria di tappa di Romain Grégoire (Groupama - FDJ). Il 22enne transalpino si è aggiudicato la frazione che oggi ha portato il gruppo da Mersch a Luxembourg regolando l'irlandese Ben...


Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica  / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024