MONTELUPO. Quarto sigillo per Paolo Totò

DILETTANTI | 13/04/2014 | 17:39

Torna il ciclismo a Montelupo Fiorentino che vanta in questo sport antiche e belle tradizioni legate anche al mondo dei professionisti quando, negli Anni Sessanta e Settanta, si correva la gara in linea. Questa volta di scena élite e under 23 con in palio il Gran premio Industria e Commercio, grazie agli sportivi ed al comitato locale (Frosini, Pacini, Bini, Scardigli) ed al Malmantile Cycling Team che ha curato l’evento con la regia di Stefano Mascherini. Ha vinto Paolo Totò, ventitreenne atleta élite del Velo Club Senigallia che ha sta effettuando un avvio di stagione strepitoso. Questo in Toscana infatti è per Totò il quarto successo della stagione e proprio la domenica precedente aveva vinto la gara di Città di Castello. Stavolta ha regolato con l’arrivo in costante salita un gruppo di 22 corridori rimasto sulla testa negli ultimi chilometri della gara, dopo che la salita di Pulica aveva frazionato il gruppo compatto. Totò ha saputo contenere il rush di un Mantelli ormai quasi pronto per puntare alla prima vittoria stagionale ed esponente di spicco della società Malmantile organizzatrice dell’evento che ha visto impegnati 157 corridori di 22 società. In terza ruota è finito il toscano Ceglia che corre nel team Acqua & Sapone Mocaiana, quindi Pinaglia, ottavo il giorno prima nell’internazionale di Collecchio, e Turrin, il migliore con Trosino della Mastromarco Sensi Dover. La gara prevedeva tre giri di 37 Km e mezzo con la salita di Montespertoli il cui gran premio della montagna a punteggio è stato vinto da Omar Asti della Maltinti. Gruppo compatto nelle prime due tornate poi una fuga di una ventina di Km di sette atleti ripresi all’attacco della salita di Pulica dove il relativo gran premio della montagna nel ricordo dell’ex professionista locale Sigfrido Fontanelli è stato vinto da D’Urbano. Qui c’è stato il frazionamento, seguito dall’azione finale di 22 corridori e la grande volata su via Europa di Totò che ha così firmato il poker stagionale.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Paolo Totò (V.C.Senigallia) Km 139, in 3h08’31”, media Km 44,240; 2)Dario Mantelli (Malmantile Gaini-Vibert Italia); 3)Marco Ceglia (Acqua&Sapone Mocaiana); 4)Thomas Pinaglia (Gragnano Gesam); 5)Alex Turrin (Mastromarco Sensi Dover); 6)Remondi; 7)Delle Foglie; 8)Trosino; 9)D’Urbano; 10)Cresca.


Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
ancora !!!
13 aprile 2014 23:17 sun
se questo atleta continuera' ogni domenica a cercarsi garette le vincera' tutte !!! cari DS portatelo a correre nelle gare che contano altrimenti saranno vittorie senza valore queste !!!!...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024