MONTELUPO. Quarto sigillo per Paolo Totò

DILETTANTI | 13/04/2014 | 17:39

Torna il ciclismo a Montelupo Fiorentino che vanta in questo sport antiche e belle tradizioni legate anche al mondo dei professionisti quando, negli Anni Sessanta e Settanta, si correva la gara in linea. Questa volta di scena élite e under 23 con in palio il Gran premio Industria e Commercio, grazie agli sportivi ed al comitato locale (Frosini, Pacini, Bini, Scardigli) ed al Malmantile Cycling Team che ha curato l’evento con la regia di Stefano Mascherini. Ha vinto Paolo Totò, ventitreenne atleta élite del Velo Club Senigallia che ha sta effettuando un avvio di stagione strepitoso. Questo in Toscana infatti è per Totò il quarto successo della stagione e proprio la domenica precedente aveva vinto la gara di Città di Castello. Stavolta ha regolato con l’arrivo in costante salita un gruppo di 22 corridori rimasto sulla testa negli ultimi chilometri della gara, dopo che la salita di Pulica aveva frazionato il gruppo compatto. Totò ha saputo contenere il rush di un Mantelli ormai quasi pronto per puntare alla prima vittoria stagionale ed esponente di spicco della società Malmantile organizzatrice dell’evento che ha visto impegnati 157 corridori di 22 società. In terza ruota è finito il toscano Ceglia che corre nel team Acqua & Sapone Mocaiana, quindi Pinaglia, ottavo il giorno prima nell’internazionale di Collecchio, e Turrin, il migliore con Trosino della Mastromarco Sensi Dover. La gara prevedeva tre giri di 37 Km e mezzo con la salita di Montespertoli il cui gran premio della montagna a punteggio è stato vinto da Omar Asti della Maltinti. Gruppo compatto nelle prime due tornate poi una fuga di una ventina di Km di sette atleti ripresi all’attacco della salita di Pulica dove il relativo gran premio della montagna nel ricordo dell’ex professionista locale Sigfrido Fontanelli è stato vinto da D’Urbano. Qui c’è stato il frazionamento, seguito dall’azione finale di 22 corridori e la grande volata su via Europa di Totò che ha così firmato il poker stagionale.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Paolo Totò (V.C.Senigallia) Km 139, in 3h08’31”, media Km 44,240; 2)Dario Mantelli (Malmantile Gaini-Vibert Italia); 3)Marco Ceglia (Acqua&Sapone Mocaiana); 4)Thomas Pinaglia (Gragnano Gesam); 5)Alex Turrin (Mastromarco Sensi Dover); 6)Remondi; 7)Delle Foglie; 8)Trosino; 9)D’Urbano; 10)Cresca.


Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
ancora !!!
13 aprile 2014 23:17 sun
se questo atleta continuera' ogni domenica a cercarsi garette le vincera' tutte !!! cari DS portatelo a correre nelle gare che contano altrimenti saranno vittorie senza valore queste !!!!...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


Ancora una vittoria per Francesco Coletta davanti al compagno di squadra Riccardo D’Andrea: i due talenti emergenti hanno regalato l’ottava vittoria al Team De Cecco Logistica Ambientale in collaborazione con la Spezia Bike  Con una bella volata  Francesco Coletta ha conquistato la vittoria...


Si è spento nella notte, vinto dalla malattia, l'ex professionista marchigiano Enrico Paolini: aveva compiuto 80 anni lo scorso 26 marzo. Pesarese, Paolini è stato professionista dal 1969 al 1979, conquistando tra le altre ben sette vittorie di tappa al...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024