GIRO. Con Rubiano torna la maglia di campione colombiano
PROFESSIONISTI | 13/04/2014 | 08:54 Dopo molti anni, la maglia di Campione Nazionale Colombiano tornerà a farsi vedere in gruppo al Giro d'Italia, e avrà impresso su di essa il logo del Team Colombia. Il merito è di Miguel Angel Rubiano, che ha centrato a Cartagena la sua prima vittoria con i colori del Team Colombia, regolando un gruppo di 13 unità. Rubiano ha battuto nettamente Winner Anacona (Lampre-Merida) e un ex portacolori del Team Colombia, Juan Pablo Suarez (EPM-Une), rispettivamente secondo e terzo sul traguardo. E’ il nono successo in carriera da professionista per Rubiano, 29 anni, che ha veste per la prima volta la maglia di campione colombiano. Il debutto di Rubiano con la nuova maglia avverrà il prossimo 23 Aprile alla Freccia Vallone. Il campionato si è disputato sulla distanza di 156 km – 10 tornate di un circuito interamente pianeggiante – e l’azione decisiva è partita al sesto giro, quando un gruppo di 13 unità, comprendente molti dei favoriti della vigilia, è riuscito ad avvantaggiarsi, con alle spalle la sola rappresentativa della Valle del Cauca a tenere in mano l’inseguimento. Sono stati quindi i battistrada a contendersi il titolo nazionale nel finale, dove Rubiano è andato a centrare uno dei successi più belli e importanti della sua carriera.
“Sono felice e orgoglioso di riportare in Europa questa maglia, che mancava da tanto, e di poterla mostrare in alcune delle gare più importanti al mondo” – ha dichiarato Rubiano dopo la prova. “Ci credevo tanto, e credo che questo successo sarà di ulteriore motivazione a tutta la squadra.”
“Nei primi 5 giri c’erano attacchi continui, e il gruppo si è anche spezzato per via del vento, ma sono riuscito a rimanere sempre nelle prime posizioni. Era fondamentale, perché in gare come queste tutte le azioni possono essere quella giusta, e io sono stato bravo e fortunato ad infilarmi in quella vincente. Nell’ultimo chilometro, la strada saliva fino ai 500 metri dall’arrivo e poi era in leggera discesa fino al traguardo: io sono partito lungo, ho guadagnato qualche metro e in discesa ho insistito fino sul traguardo.”
La dedica è d’obbligo: “Questa vittoria è per mia moglie e le mie bambine, che oggi sono venute a incitarmi sul percorso, ma soprattutto per mia mamma – oggi è il suo compleanno!”
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.