PROFESSIONISTI | 11/04/2014 | 14:07 Dave Brailsford, il grande artefice dei successi olimpici della British Cycling ovvero la Federazione Ciclistica, lascia la nazionale per concentrarsi unicamente sul suo ruolo di manager del Team Sky. Come responsabile tecnico di British Cycling, Brailsford ha conquistato otto medaglie d'oro ai Giochi Olimpici tra Pechino 2008 e Londra 2012. Il tecnico gallese, 50 anni, ha ora avviato anche il programma per Rio 2016 prima di lasciare: «È una decisione importante, ma ritengo che sia arrivato il momento giusto per compiere questo passo». Shane Sutton, già vice di Brailsford, è stato promosso a direttore tecnico, mentre Andy Harrison continuerà il suo impegno come direttore dei programmi.
Il mio commento giunge leggermente intempestivo poiché il team Sky ha vinto anche oggi ai Paesi Baschi, tuttavia una domanda ce l'ho lo stesso: non vi sembra che lo squadrone nerazzurro sia un po' in disfacimento? Inchieste interne, defezioni improvvise, reumatismi sospetti... Le peggiori paure del 2013 sembrano concretizzarsi. E non sarebbe un bene, perché dal punto di vista del rigore e della capacità di spingere al limite le metodologie relative alla preparazione atletica Sky è sicuramente un punto di riferimento. Però purtroppo vedo delle nubi fosche sopra ai brit.
Gap
12 aprile 2014 10:28maicol
be sicuramente in questi 5 anni le altre squadre prendendo ad esempio il Team Sky hanno ridotto il Gap che c era negli anni precedenti in merito a preparazioni e gestione di gara.. Secondo me pero il Team inglese la prossima stagione attuerà una grande campagna acquisti ( molti atleti in scadenza quest anno ) per rinforzarsi e tornare ad esser ancora la squadra di riferimento.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...