BARDIANI CSF. Seconda puntata sulle strade del Nord

PROFESSIONISTI | 10/04/2014 | 10:48
Prosegue la trasferta in nord Europa per il Bardiani – CSF Pro Team che in vista dell’Amstel Gold Race, in programma il 20 Aprile, prenderà il via a tre importanti e prestigiose corse di un giorno. Il GP Cerami il 12 Aprile, De Brabantse Pijl il 16 in Belgio e il GP Denain in Francia il giorno dopo. Sotto la guida del Direttore Sportivo Roberto Reverberi, punta della squadra sarà Sonny Colbrelli, 2° settimana scorso in Olanda alla Volta Limburg Classic. Da segnalare il ritorno alle corse di Enrico Battaglin, sulla via del pieno recupero dopo l’infortunio alla mano destra subito nel finale della Milano – Sanremo.
 
FORMAZIONI.  GP Cerami | Brabantse Pijl | GP Denain: Nicola Boem, Enrico Battaglin, Enrico Barbin, Marco Canola, Sonny Colbrelli, Filippo Fortin e Angelo Pagani.
 
DICHIARAZIONI
 
Sonny Colbrelli: "La condizione è buona, confermata dal podio alla Volta Limburg. Queste tre nuove corse in linee si adattano molto alle mie caratteristiche e con il supporto dei compagni cercherò di ottenere il meglio. Delle tre la Freccia del Bramante è una semiclassica molto importante e seguita. Cogliere un bel risultato lì sarebbe di grande prestigioso per me e per la squadra”.  
 
Roberto Reverberi, Direttore Sportivo:” Sono tre appuntamenti tra loro differenti ma tutti importanti. Il GP Cerami è una corsa ricca di brevi saliscendi e che si adatta a molti dei nostri atleti al via, Brabantse è più dura e penso che sia ma Colbrelli ma può fare sicuramente bene. Infine Denain ha il percorso sulla carta meno impegnativo. Se ci sarà un arrivo di gruppo abbiamo Fortin, se invece ci sarà selezione toccherà nuovamente a Colbrelli cercare il risultato”.
 
 
PERCORSI.  Il GP Cerami è una corsa in linea di 197km che presenta un percorso con brevi strappi (côte). Nel finale è c’è circuito da ripetere tre volte con l’arrivo posto in cima ad un breve strappo.
 
La De Brabantse Pijl (Freccia del Bramante) è delle tre corse quella più impegnativa, con maggiore prestigio e l’unica ad avere qualifica 1.HC (Horse Catégorie). Il percorso presenta ben 25 strappi, per un totale di 200km. La partenza è Leuven mentre l’arrivo, a partire dal 2010 è posto nella cittadina di Overijse.
 
Come da tradizione il GP Denain in Francia è invece una corsa adatta alla ruote veloci, lunga 200km. Pur essendoci diverse brevi salite specie nella prima parte di gara, il finale con in circuito pianeggiante di 13km da ripetere per 4 giri, lo rende molto adatto ai velocisti.
 
IN TV.  De Brabantse Pijl sarà trasmessa live in ben quattro continenti (Bein Sports, Eurosport Asia, ecc). In Italia sarà in diretta sul canale satellitare di Bike Channel dalle ore 14.
Il GP Denain sarà trasmesso sempre in diretta ma su Eurosport 2 dalle ore 14.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024