BARDIANI CSF. Seconda puntata sulle strade del Nord

PROFESSIONISTI | 10/04/2014 | 10:48
Prosegue la trasferta in nord Europa per il Bardiani – CSF Pro Team che in vista dell’Amstel Gold Race, in programma il 20 Aprile, prenderà il via a tre importanti e prestigiose corse di un giorno. Il GP Cerami il 12 Aprile, De Brabantse Pijl il 16 in Belgio e il GP Denain in Francia il giorno dopo. Sotto la guida del Direttore Sportivo Roberto Reverberi, punta della squadra sarà Sonny Colbrelli, 2° settimana scorso in Olanda alla Volta Limburg Classic. Da segnalare il ritorno alle corse di Enrico Battaglin, sulla via del pieno recupero dopo l’infortunio alla mano destra subito nel finale della Milano – Sanremo.
 
FORMAZIONI.  GP Cerami | Brabantse Pijl | GP Denain: Nicola Boem, Enrico Battaglin, Enrico Barbin, Marco Canola, Sonny Colbrelli, Filippo Fortin e Angelo Pagani.
 
DICHIARAZIONI
 
Sonny Colbrelli: "La condizione è buona, confermata dal podio alla Volta Limburg. Queste tre nuove corse in linee si adattano molto alle mie caratteristiche e con il supporto dei compagni cercherò di ottenere il meglio. Delle tre la Freccia del Bramante è una semiclassica molto importante e seguita. Cogliere un bel risultato lì sarebbe di grande prestigioso per me e per la squadra”.  
 
Roberto Reverberi, Direttore Sportivo:” Sono tre appuntamenti tra loro differenti ma tutti importanti. Il GP Cerami è una corsa ricca di brevi saliscendi e che si adatta a molti dei nostri atleti al via, Brabantse è più dura e penso che sia ma Colbrelli ma può fare sicuramente bene. Infine Denain ha il percorso sulla carta meno impegnativo. Se ci sarà un arrivo di gruppo abbiamo Fortin, se invece ci sarà selezione toccherà nuovamente a Colbrelli cercare il risultato”.
 
 
PERCORSI.  Il GP Cerami è una corsa in linea di 197km che presenta un percorso con brevi strappi (côte). Nel finale è c’è circuito da ripetere tre volte con l’arrivo posto in cima ad un breve strappo.
 
La De Brabantse Pijl (Freccia del Bramante) è delle tre corse quella più impegnativa, con maggiore prestigio e l’unica ad avere qualifica 1.HC (Horse Catégorie). Il percorso presenta ben 25 strappi, per un totale di 200km. La partenza è Leuven mentre l’arrivo, a partire dal 2010 è posto nella cittadina di Overijse.
 
Come da tradizione il GP Denain in Francia è invece una corsa adatta alla ruote veloci, lunga 200km. Pur essendoci diverse brevi salite specie nella prima parte di gara, il finale con in circuito pianeggiante di 13km da ripetere per 4 giri, lo rende molto adatto ai velocisti.
 
IN TV.  De Brabantse Pijl sarà trasmessa live in ben quattro continenti (Bein Sports, Eurosport Asia, ecc). In Italia sarà in diretta sul canale satellitare di Bike Channel dalle ore 14.
Il GP Denain sarà trasmesso sempre in diretta ma su Eurosport 2 dalle ore 14.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024