TROFEO ZANCHI. Vittoria di Davide Martinelli

DILETTANTI | 08/04/2014 | 17:58

La serie delle classiche di primavera in Toscana per i dilettanti, si è aperta a Castiglion Fibocchi, cittadina a una quindicina di chilometri da Arezzo, con il tradizionale Trofeo Mario Zanchi, brillante campione del ciclismo con tante vittorie da dilettante, mentre come professionista disputò i Giri di Francia, Italia e Svizzera.


Una gara stupenda, combattuta, con una finale avvincente ed elettrizzante al termine del quale è scaturito un ordine di arrivo nobile. Ha vinto David Martinelli su Andreetta, Viola ed il gruppo allungato forte di 38 corridori che ha letteralmente “inghiottito” il generoso ed encomiabile Ceolan a venti metri dalla fettuccia di arrivo. Martinelli ha voluto fortemente la vittoria. Già due volte sul podio nell’ultimo fine settimana è stato brillante con un alcune perentorie uscite a denotare grandi mezzi e classe, oltre a un’invidiabile condizione atletica. In altri termini è stato uno splendido duello tra la Zalf Euromobil Desirèe ed il Team Colpack. Tra i più bravi Andreetta e Moscon, ma anche Salvador, Ciucci, Bianchini, l’ammirevole e indomito Ceolan, il solito Viola ancora terzo, mentre anche la General Store Bottoli ha dimostrato la sua forza.


Alla gara riservata ai soli Under 23 era presente il c.t. della nazionale Marino Amadori, che guiderà le squadre azzurre impegnate nel nord-Europa nei prossimi giorni nelle gare di Coppa delle Nazioni. Con lui presente anche David Cassani, coordinatore delle nazionali azzurre e commissario tecnico della squadra professionisti. Centotrentacinque i partenti di 27 squadre a questo atteso appuntamento che non vede un toscano quale vincitore da sette anni quando s’impose il pistoiese Francesco Ginanni. Il percorso della gara alla quale erano presenti numerosi sportivi nonostante la giornata feriale, prevedeva un primo tratto in linea di 20 chilometri con la rampa di Costa Zanchi, quindi quattro giri di Km 17,600 con la salita di Pieve San Giovanni, ed infine 9 giri di Km 7,700, con il tratto finale in salita verso Piazza delle Fiere dove era posto il traguardo della prestigiosa gara allestita dal Comitato locale con la collaborazione della Fracor Aba.

Primo protagonista il laziale Simone Sterbini della Palazzago scattato al Km 25 e raggiunto dopo un vantaggio massino di 2 minuti al chilometro 65. Durante le prime quattro tornare attorno a Castiglion Fibocchi c’era un tentativo di Salvador, Ciucci e Bianchini, mentre la gara s’infiammava ed era un duello tra le squadre più forti in campo nazionale, Zalf Euromobil e Team Colpack. Proprio a chiusura del penultimo giro quando mancavano 8 chilometri alla conclusione un tentativo protagonisti Filosi, Toniatti, Trosino, Ceolan e Chianese, introduceva una finale di corsa come al solito spettacolare ed appassionante in quanto il gruppo non mollava e tallonava da vicino il quintetto che guadagnava fino a 15” di vantaggio. A quattro chilometri dalla fine provava senza successo Ceolan, il quale non si dava per vinto e tornava all’attacco a 2 Km dall’arrivo. Sembrava l’azione decisiva mentre il gruppo rinveniva sugli altri quattro ex compagni di fuga di Ceolan, il quale affrontava con 8” di vantaggio il “muro” finale. L’atleta della General Store sembrava in grado di resistere ma proprio a trenta metri dalla linea di arrivo era superato da Davide Martinelli, ventunenne del Team Colpack, figlio d’arte in quanto il padre Giuseppe è l’attuale team manager dell’Astana. Martinelli già campione italiano under 23 a cronometro, si appresta a indossare la maglia azzurra in Coppa delle Nazioni con una condizione straordinaria.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Davide Martinelli (Team Colpack) Km 160, in 3h55’, media Km 40,851; 2)Simone Andreetta (Zalf Euromobil Desirèe); 3)Michele Viola (GFDD Altopack Franceschi); 4)Lorenzo Olivetto (General Store Bottoli); 5)Luca Ceolan (id.); 6)Bresciani; 7)Moscon; 8)Cresca, 9)Meggiorini; 10)Brundo.


Antonio Mannori

 

Copyright © TBW
COMMENTI
eeeeeeeeeeeeee
8 aprile 2014 19:16 sonoqua
Gooooooooooooooooooooooo stavolta dietrooooooooooooooooo

forse
8 aprile 2014 21:04 cocco88
abbiamo trovato qualcuno buono per le classiche del nord insieme a trentin... bel corridore qst Martinelli

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024