COPPA REDA. Trionfo Zalf, Zhupa su Cavasin e Gomirato

DILETTANTI | 06/04/2014 | 18:10

E' stato Eugert Zhupa (Zalf Euromobil Desirée Fior), 24 anni compiuti da due giorni, a mettere la propria firma nell'albo d'oro della prestigiosa 39° Coppa Caduti di Reda - Gp Riello - 33° Memorial Stefano Cornacchia, valevole anche come 60° Giro della Romagna e 23° Trofeo “Il Cappello d'oro”.


Zhupa, al primo successo stagionale dopo il podio a La Bolghera, non poteva festeggiare meglio il compleanno: l'albanese infatti ha conquistato la vittoria al termine di una splendida azione solitaria. Il trionfo della Zalf Euromobil Desirée Fior, che aveva conquistato anche l'edizione 2013 con Gianluca Leonardi, è stato completato da Cavasin, Gomirato e Milano: 4 ai primi 4 posti.


 

CRONACA - Sono 135 gli atleti al via della 39° Coppa Caduti di Reda - Gp Riello - 33° Memorial Stefano Cornacchia, valevole anche come Giro della Romagna e Trofeo “Il Cappello d'oro”; spicca la presenza di Ignazio Moser (BMC), fresco di convocazione in nazionale per la Coppa delle Nazioni. A seguire la corsa c'è anche il Ct Marino Amadori.

Il primo tentativo di fuga è immediato: ci prova Nicola Gadda (Valle Seriana - Cene), che guadagna oltre un minuto di vantaggio sul gruppo, che però al km 25 si riporta sotto.

Al km 27 Gadda viene raggiunto da Simone Velasco (Zalf Euromobil Desirée Fior), Giorgio Bocchiola (Viris Maserati) e Simone Viero (Cycling Team Friuli). Il quartetto diventa presto un terzetto, con Gadda che paga il lungo sforzo solitario, e raggiunge un vantaggio massimo di 55”.

Al 1° Gran premio della Montagna (Monte Carla, km 53) transita per primo Velasco davanti a Bocchiola e Viero; a fine discesa però il gruppo torna compatto.

Nel tratto pianeggiante si avvantaggia Giacomo Zilio (Zalf Euromobil Desirée Fior), ma il vantaggio non supera mai i 15” e il gruppo si presenta compatto al secondo dei sette GPM in programma (di nuovo Monte Carla, km 73). Molto attiva la Zalf, che guida il gruppo al 2° GPM (Gomirato, Zhupa e Cavasin transitano in quest'ordine). 

Al 3° GPM (Vetta Monticino, km 81) si forma un quartetto al comando composto da Daniele Cavasin (Zalf Euromobil Desirée Fior), Michele Gazzara (F. Coppi Gazzera Videa), Matteo Marcolin (Cycling Team Friuli) e Elia Zanon (Gs Podenzano). Poco dopo li raggiunge Seid Lizde (Zalf Euromobil Desirée Fior). Il quintetto supera anche il 4° GPM Monte Vernelli (km 95, transito: Gazzara, Cavasin, Lizde) e vede aumentare il proprio vantaggio che tocca al km 111 tocca 1'05” su una ventina di inseguitori, mentre il resto del gruppo (a tre minuti) è già tagliato fuori.

Al 5° GPM (Monte Carla, km 117) transitano Gazzara, Cavasin e Zanon, con i 5 battistrada che mantengono 28” di vantaggio su 6 inseguitori che poco dopo li raggiungono.

 

Si forma così un gruppo di testa di 11 unità, ma dura poco: al km 125 si avvantaggia Eugert Zhupa, che mantiene per 10 km un vantaggio di una ventina di secondi sui 10 inseguitori, di cui fanno parte ben 4 uomini Zalf. Zhupa supera da solo gli ultimi due GPM e va a conquistare un meritatissimo successo con 32” di vantaggio sugli inseguitori.

La volata per il secondo posto consegna alla Zalf un risultato da record: Cavasin, Gomirato e Milani si prendono secondo, terzo e quarto posto. Al quinto posto chiude il bravo Elia Zanon (podenzano), primo “non-Zalf” al traguardo.

 

 

Ordine d'arrivo:

1. Eugert Zhupa (Zalf Euromobil Desirée Fior) km 155 in 3h46'36” (media 41,041 km/h)

2. Daniele Cavasin (Zalf Euromobil Desirée Fior) a 32”

3. Davide Gomirato (Zalf Euromobil Desirée Fior) s.t.

4. Gianluca Milani (Zalf Euromobil Desirée Fior)

5. Elia Zanon (G.S. Podenzano)

6. Nicolò Rocchi (Giaplast Maglificio L.B. Bibanese)

7.       Andrea Barbetta (Valle Seriana – Cene)

8.      Matteo Marcolin (Cycling Team Friuli)

9.      Seid Lizde (Zalf Euromobil Desirée Fior)

10.   Michele Gazzara (F. Coppi Gazzera Videa)

 

Miglior Under 23: Seid Lizde (Zalf Euromobil Desirée Fior)

Miglior Under 21: Seid Lizde (Zalf Euromobil Desirée Fior)

Premio combattività: Michele Gazzara (F.Coppi Gazzera Videa)

GPM: Michele Gazzara: (F. Coppi Gazzera Videa)

Copyright © TBW
COMMENTI
SUNNNNN
6 aprile 2014 18:14 sonoqua
Dai dimmelo forza

?????
6 aprile 2014 19:26 Jackass
meglio andare a vedere una granfondo

sunn
6 aprile 2014 20:32 sonoqua
Ti stai vergognando?

no sonoqua
6 aprile 2014 22:33 sun
non mandano i miei post tuttoqua !!!

tenevo solo il tuo conto ora ne mancano 90 per arrivare a 100. e come dice jackass meglio andare a vedersi una gran fondo amatori ...

VINCERE FACILE NON E' MAI STATO UN ONORE !!!!!

MA SONOQUA
6 aprile 2014 22:36 sun
CHE PARTE FAI???? FAMMI CAPIRE BENE COME LA PENSI .......

adesso
7 aprile 2014 00:26 sonoqua
so come la pensi, credevo fossi pro zalf....e mi stessi sfottendo con le battutine. ;-)

Mah
7 aprile 2014 10:15 Ruggero
A parte le battute, questo è un bel reality show, guardare il Fiandre di ieri per capire che fine fanno questi similcorridori, ma a parte queste mie osservazioni che valgono come il due di picche, se il sistema permette questo, la Zalf fa benissimo, spende fior di quatrini e vuole le vittorie, quel che succede quando passano di la a loro poco importa.
Io prendo ad esempio Zordan, per l'amor del cielo nessuno gli chiede di vincere il Fiandre, ma quì il problema è che fanno proprio un'altro sport.

ma va...
7 aprile 2014 11:40 sonoqua
certo che hai ragione Ruggero vedi solamente che quando vanno via da "loro" passano in altre squadre anche dilettanti e non "vanno più" fa meditare e non poco. O li finiscono talmente tanto e non hanno più nulla da dare o..... dimmi te. Ma li è l'università del ciclismo(dicono loro)

concordo
7 aprile 2014 11:53 sun
via da li .... spariscono definitivamente !!!! mha
e comunque un piccolo appunto ... al FIANDRE C'eranp ZORDAN E BONIFAZIO ...ora non voglio far polemiche ma vederli percorrere appena 80 90 km ditemi voi che tipo DI ESPERIENZA POSSONO AVER FATTO io credo che sia piu' utile farli correre in gare piu consone dove possono imparare e non gettarli nella GABBIA DEI LEONI e farli sbranare come carne fresca da macello !!!! Forse visti i loro risultati tra i dilettanti qualcuno pensa che gia siano FENOMENI ????

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono passati 10 anni da quando Fabio Aru ha vinto la Vuelta di Spagna. Era il 2015 e il sardo, che all’epoca correva con l’Astana, vinse la corsa a tappe spagnola davanti a Joaquin Rodriguez e Rafal Majka. Tanti sono...


Anton Schiffer approda nel World Tour con il Team Visma | Lease a Bike con un contratto fino al 2027. Il ciclista tedesco di 25 anni si unirà al team a partire dal 1 ottobre e farà il suo debutto...


Nessun danese ha mai vinto la Vuelta e Jonas Vingegaard potrebbe essere il primo a farlo. Vincere la Vuelta per entrare nella storia, questo è l’intento del danese che cercherà di conquistare la Roja, la maglia simbolo della Vuelta e...


Un'esclusione a sorpresa, destinata a far discutere. Il Team Unibet Tietema Rockets non sarà al via della Bretagne Classic, prova di WorldTour in programma domenica 31 agosto con partenza e arrivo a Plouay. La squadra di Bas Tietema, che da...


Magnus Bäckstedt sarà il nuovo direttore sportivo del team Human Powered Health: un passo importante per la formazione statunitense che ha appena firmato un contratto triennale con lo sponsor e punta a diventare uno dei top team del mondo. «Questo...


Dopo Elmar Reinders, Dylan Groenewegen e Matyáš Kopecký, è arrivato il quarto colpo di mercato della Unibet Tietema Rockets che, in seguito alla scintillante prova fornita al Tour of Denmark (concluso al terzo posto della generale), ha annunciato la...


Arriva dal Sudafrica l'annuncio di un altro ritiro a fine stagione: Ryan Gibbons concluderà la sua carriera tra i professionisti alla fine 2025. A 31 anni, il ciclista nato a Johannesburg saluta il gruppo dopo quasi un decennio, durante il...


Per poter organizzare una gara ciclistica su strada serve l’apposita autorizzazione, la quale viene rilasciata secondo i dettami dell’art. 9 del codice della strada. Articolo piuttosto noto ed anche dibattuto sia per i suoi periodici aggiornamenti, di cui l’ultimo con...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha scelto i 7 atleti che da oggi prenderanno parte al Tour du Limousin. La corsa transalpina propone quattro giornate senza grandi salite ma caratterizzate da continui saliscendi, con un dislivello medio di...


Il 72° Gran Premio Colli Rovescalesi-16° Trofeo Enertrade per Elite e Under 23 è in programma domenica 24 agosto. Come sempre Rovescala sarà sede di partenza e arrivo della gara dal nobile albo d’oro. Si tratta di un grazioso paese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024