MACCHI. Fabrizio e la galleria del vento Ferrari. FOTO

TECNICA | 05/04/2014 | 09:09
Alta tecnologia, determinazione ferrea e un pizzico di ironia che soprattutto nell’ambito sportivo non dovrebbe mai mancare. In più il prolungamento del tesseramento con il Gruppo Sportivo Forestale: e siamo a 3 anni consecutivi.
   
Con questi presupposti Fabrizio Macchi è pronto per i Mondiali su pista che si disputeranno ad Aguascalientes, in Messico. L’ironia nasce dal disegno di Speedy Gonzales (quale gesto simpatico verso il popolo dell’America Centrale) sul casco, la determinazione è quella che lo ha sostenuto nei giorni di allenamento sulla pista di Montichiari (pari a 1339 km ovvero 5356 giri); l’alta tecnologia porta dritti dritti alla galleria del Vento della Ferrari ed è questo l’aspetto più interessante di una preparazione meticolosa come sempre.
   
Per conquistare la prima maglia iridata (su pista) Fabrizio Macchi, 43 anni, ha sostenuto una serie di prove con lo scopo di scegliere i materiali - body e casco prima di tutto - e stabilire quale sia, nei confronti dell’aerodinamica, la posizione migliore in bicicletta.
   
I test sono stati coordinati da    Ferdinando Cannizzo, responsabile della Ferrari per il programma olimpico in collaborazione con il Coni. E’ proprio lui che spiega il valore del lavoro svolto nella galleria del vento.
   
«La galleria del vento viene utilizzata per ottimizzare la posizione del ciclista sulla bicicletta e l’assetto/configurazione della bicicletta stessa con l’obiettivo di ridurre al minimo la resistenza aerodinamica. La considerazione che Fabrizio corra con una gamba sola non ha creato nessun problema. Non riesco a ricordare neanche un episodio in cui questo aspetto abbia avuto rilevanza se non durante la progettazione del nuovo supporto moncone che Fabrizio ci ha chiesto di migliorare per aerodinamica, ergonomia ed integrazione con la bicicletta».
   
Fabrizio Macchi non è l’unico atleta ospitato dalla Ferrari.
Cannizzo spiega: «In generale la galleria del vento viene utilizzata per tutti gli sport olimpici in cui gli aspetti tecnologici rivesto un ruolo importante per l’ottenimento della prestazione. Recentemente tra gli altri siamo stati coinvolti con tiro con arco, canoa (strumentazione pagaia), canottaggio per gli sport estivi e pattinaggio short track, sci discesa libera e salto, bob, slittino per gli sport invernali.
Noi speriamo che la collaborazione con CONI e con il CIP, Comitato Italiano Paralimpico, continui ancora a lungo».
   
Macchi è uscito dalla galleria del vento della Ferrari con soluzioni nuove per la scodella sulla quale si appoggia il moncone della gamba sinistra, per il materiale con cui è composta la superficie posteriore (la schiena) del body.
   
Adesso non resta che aspettare i giorni iridati: 10-13 aprile ai 1900 metri d’altitudine di Aguascalientes. Macchi darà l’assalto alla medaglia d’oro in tre specialità: l’inseguimento individuale, specialità dove ha conquistato un bronzo olimpico ad Atene 2004 e tre medaglie di bronzo ai Mondiali. Poi sarà al via del km da fermo, dello scratch (all’esordio come disciplina paralimpica) e parteciperà al Team Sprint insieme con Elia Botosso e Andrea Tarlao. La spedizione azzurra, c’è anche Fabio Anobile, sarà diretta dal cittì Mario Valentini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024