MACCHI. Fabrizio e la galleria del vento Ferrari. FOTO

TECNICA | 05/04/2014 | 09:09
Alta tecnologia, determinazione ferrea e un pizzico di ironia che soprattutto nell’ambito sportivo non dovrebbe mai mancare. In più il prolungamento del tesseramento con il Gruppo Sportivo Forestale: e siamo a 3 anni consecutivi.
   
Con questi presupposti Fabrizio Macchi è pronto per i Mondiali su pista che si disputeranno ad Aguascalientes, in Messico. L’ironia nasce dal disegno di Speedy Gonzales (quale gesto simpatico verso il popolo dell’America Centrale) sul casco, la determinazione è quella che lo ha sostenuto nei giorni di allenamento sulla pista di Montichiari (pari a 1339 km ovvero 5356 giri); l’alta tecnologia porta dritti dritti alla galleria del Vento della Ferrari ed è questo l’aspetto più interessante di una preparazione meticolosa come sempre.
   
Per conquistare la prima maglia iridata (su pista) Fabrizio Macchi, 43 anni, ha sostenuto una serie di prove con lo scopo di scegliere i materiali - body e casco prima di tutto - e stabilire quale sia, nei confronti dell’aerodinamica, la posizione migliore in bicicletta.
   
I test sono stati coordinati da    Ferdinando Cannizzo, responsabile della Ferrari per il programma olimpico in collaborazione con il Coni. E’ proprio lui che spiega il valore del lavoro svolto nella galleria del vento.
   
«La galleria del vento viene utilizzata per ottimizzare la posizione del ciclista sulla bicicletta e l’assetto/configurazione della bicicletta stessa con l’obiettivo di ridurre al minimo la resistenza aerodinamica. La considerazione che Fabrizio corra con una gamba sola non ha creato nessun problema. Non riesco a ricordare neanche un episodio in cui questo aspetto abbia avuto rilevanza se non durante la progettazione del nuovo supporto moncone che Fabrizio ci ha chiesto di migliorare per aerodinamica, ergonomia ed integrazione con la bicicletta».
   
Fabrizio Macchi non è l’unico atleta ospitato dalla Ferrari.
Cannizzo spiega: «In generale la galleria del vento viene utilizzata per tutti gli sport olimpici in cui gli aspetti tecnologici rivesto un ruolo importante per l’ottenimento della prestazione. Recentemente tra gli altri siamo stati coinvolti con tiro con arco, canoa (strumentazione pagaia), canottaggio per gli sport estivi e pattinaggio short track, sci discesa libera e salto, bob, slittino per gli sport invernali.
Noi speriamo che la collaborazione con CONI e con il CIP, Comitato Italiano Paralimpico, continui ancora a lungo».
   
Macchi è uscito dalla galleria del vento della Ferrari con soluzioni nuove per la scodella sulla quale si appoggia il moncone della gamba sinistra, per il materiale con cui è composta la superficie posteriore (la schiena) del body.
   
Adesso non resta che aspettare i giorni iridati: 10-13 aprile ai 1900 metri d’altitudine di Aguascalientes. Macchi darà l’assalto alla medaglia d’oro in tre specialità: l’inseguimento individuale, specialità dove ha conquistato un bronzo olimpico ad Atene 2004 e tre medaglie di bronzo ai Mondiali. Poi sarà al via del km da fermo, dello scratch (all’esordio come disciplina paralimpica) e parteciperà al Team Sprint insieme con Elia Botosso e Andrea Tarlao. La spedizione azzurra, c’è anche Fabio Anobile, sarà diretta dal cittì Mario Valentini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024