MACCHI. Fabrizio e la galleria del vento Ferrari. FOTO

TECNICA | 05/04/2014 | 09:09
Alta tecnologia, determinazione ferrea e un pizzico di ironia che soprattutto nell’ambito sportivo non dovrebbe mai mancare. In più il prolungamento del tesseramento con il Gruppo Sportivo Forestale: e siamo a 3 anni consecutivi.
   
Con questi presupposti Fabrizio Macchi è pronto per i Mondiali su pista che si disputeranno ad Aguascalientes, in Messico. L’ironia nasce dal disegno di Speedy Gonzales (quale gesto simpatico verso il popolo dell’America Centrale) sul casco, la determinazione è quella che lo ha sostenuto nei giorni di allenamento sulla pista di Montichiari (pari a 1339 km ovvero 5356 giri); l’alta tecnologia porta dritti dritti alla galleria del Vento della Ferrari ed è questo l’aspetto più interessante di una preparazione meticolosa come sempre.
   
Per conquistare la prima maglia iridata (su pista) Fabrizio Macchi, 43 anni, ha sostenuto una serie di prove con lo scopo di scegliere i materiali - body e casco prima di tutto - e stabilire quale sia, nei confronti dell’aerodinamica, la posizione migliore in bicicletta.
   
I test sono stati coordinati da    Ferdinando Cannizzo, responsabile della Ferrari per il programma olimpico in collaborazione con il Coni. E’ proprio lui che spiega il valore del lavoro svolto nella galleria del vento.
   
«La galleria del vento viene utilizzata per ottimizzare la posizione del ciclista sulla bicicletta e l’assetto/configurazione della bicicletta stessa con l’obiettivo di ridurre al minimo la resistenza aerodinamica. La considerazione che Fabrizio corra con una gamba sola non ha creato nessun problema. Non riesco a ricordare neanche un episodio in cui questo aspetto abbia avuto rilevanza se non durante la progettazione del nuovo supporto moncone che Fabrizio ci ha chiesto di migliorare per aerodinamica, ergonomia ed integrazione con la bicicletta».
   
Fabrizio Macchi non è l’unico atleta ospitato dalla Ferrari.
Cannizzo spiega: «In generale la galleria del vento viene utilizzata per tutti gli sport olimpici in cui gli aspetti tecnologici rivesto un ruolo importante per l’ottenimento della prestazione. Recentemente tra gli altri siamo stati coinvolti con tiro con arco, canoa (strumentazione pagaia), canottaggio per gli sport estivi e pattinaggio short track, sci discesa libera e salto, bob, slittino per gli sport invernali.
Noi speriamo che la collaborazione con CONI e con il CIP, Comitato Italiano Paralimpico, continui ancora a lungo».
   
Macchi è uscito dalla galleria del vento della Ferrari con soluzioni nuove per la scodella sulla quale si appoggia il moncone della gamba sinistra, per il materiale con cui è composta la superficie posteriore (la schiena) del body.
   
Adesso non resta che aspettare i giorni iridati: 10-13 aprile ai 1900 metri d’altitudine di Aguascalientes. Macchi darà l’assalto alla medaglia d’oro in tre specialità: l’inseguimento individuale, specialità dove ha conquistato un bronzo olimpico ad Atene 2004 e tre medaglie di bronzo ai Mondiali. Poi sarà al via del km da fermo, dello scratch (all’esordio come disciplina paralimpica) e parteciperà al Team Sprint insieme con Elia Botosso e Andrea Tarlao. La spedizione azzurra, c’è anche Fabio Anobile, sarà diretta dal cittì Mario Valentini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024