GIRO D'ITALIA | 02/04/2014 | 16:08 L’Irlanda sbarca in Italia e racconta tutta la sua voglia di Giro. Quest’oggi a Milano, presso il Ristorante Savini in Galleria Vittorio Emanuele II, i rappresentanti dell’Irlanda del Nord hanno spiegato come il loro paese si stia preparando per accogliere il Giro d’Italia. «Nel nostro paese siamo entusiasti per l’appuntamento, siamo tutti pazzi per il Giro. È una grande opportunità di far conoscere la nostra isola: siamo un paese piccolo che vuol farsi apprezzare - spiega Michael Ring, Ministro del Turismo e dello Sport -. Il Giro è una icona sportiva a livello mondiale, c’è grande entusiasmo nel nostro paese, siamo pronti a mostrarvi tutte le nostre bellezze e siamo certi che, dopo averle viste, non le dimenticherete e avrete voglia di ritornare. Noi amiamo lo sport, soprattutto il ciclismo, non solo a livello agonistico: venite a vedere il Giro o guardatelo in tivù e scoprirete che l’Irlanda del Nord è il posto più bello del mondo: guardate e poi mi direte che avevo ragione».
Da parte sua Alastair Ross, Assembly Private Secretary at the Department of Enterprise, Trade and Investment, aggiunge: «Confermo che nel nostro Paese c’è grande entusiasmo: io nel 2012 sono venuto a vedere il Giro e ho pensato subito che dovevamo portarlo in Irlanda. Stiamo colorando il paese di rosa: caramelle, patatine, castelli, fumo dai camini, tutto sarà rosa. E speriamo che ci sia bel tempo per mostrarvi tutte le nostre bellezze. Nel nostro paese abbiamo ospitato tanti grandi eventi, ma questo è uno dei più grandi in assoluto. Vedrete tanta gente, tutta vestita di rosa, ad applaudire i corridori che dimostrerà l'enorme passione del nostro popolo. Il Giro? È un investimento importante soprattutto a fini turistici, siamo convinti che dopo la grande partenza della corsa rosa da Belfast ci sarà tanta gente con la voglia di venire in Irlanda. Un investimento continuo nel ciclismo? Sarebbe bello fare qualcosa ogni anno, creando magari un Giro d’Irlanda: godiamoci la festa rosa e poi ci penseremo...».
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.